Feudo Antico

Custodi del territorio. Ci spingiamo oltre per innovare, conservare e rigenerare il territorio e le sue coltivazioni. Nuove tecniche vitivinicole e sperimentazione sui vitigni autoctoni: l’obiettivo primario è preservare e custodire la terra che ci ospita. La sede di Feudo Antico nasce oggi nei pressi di un'antica villa d’epoca romana. Celebriamo così il nostro progetto vitivinicolo, un viaggio iniziato nel 2004 che fonda le sue radici in una tradizione millenaria. Esperienze uniche da Feudo Antico: la degustazione di vino si abbina alla conoscenza della cultura e delle tradizioni di un territorio dalla vocazione vitivinicola millenaria. Diverse formule di degustazione da accompagnare a scelta all’aperitivo, al light lunch o alla cena: abbinamenti tra vini e cibi locali, anche in chiave gourmet. La visita alla cantina come occasione di scoperta e arricchimento culturale: una sede museale a tutti gli effetti, cisterne di epoca romana del I sec. a.C., dolia finalizzate allo stoccaggio di vino e olio, un piano inclinato per torculario destinato alla spremitura di uva e olive. Si respira aria di storia da Feudo Antico. Per una visita giornaliera o per un breve soggiorno.
Provenendo da Bologna: A14 uscita Francavilla-Pescara sud; proseguire per la SP Miglianico-Tollo. Provenendo da Taranto: A14 uscita Ortona; proseguire per Villagrande-Tollo.