Dora Sarchese

Cerasuolo d'Abruzzo (DOC)
Montepulciano d'Abruzzo (DOC)
Trebbiano D'Abruzzo (DOC)
L'azienda si situa su una superficie vitata di 18 ettari. La signora Dora Sarchese, grazie al genio e alla lungimiranza imprenditoriale del compianto marito ed all'amore dei tre figli, Nicola italia ed Esmeralda, che oggi rappresentano la parte manageriale dell'azienda, rappresenta il punto cardine di una famiglia che ha dedicato la propria vita alla passione per le tradizioni e per i prodotti genuini della terra. Oggi la cantina Dora Sarchese
A14 uscita Ortona. Imboccare la SP Marruccina in direzione Orsogna per circa 5 Km
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Ortona: Pinacoteca Cascella e Museo Arte Contemporanea, Palazzo Farnese Museo F.P.Tosti, Palazzo Corvo, MUBA Museo della battaglia di Ortona, Museo Ex Libris Mediterraneo, Ex Convento S. Anna, Museo Diocesano, Cattedrale-Basilica San Tommaso Apostolo. Crecchio: Castello Ducale
Ortona: Castello Aragonese, Teatro F. P. Tosti, Palazzo Farnese, Palazzo Corvo, Cattedrale Basilica San Tommaso Apostolo, Cimitero Canadese Monumentale di Guerra-C.da San Donato Crecchio: Santa Maria da Piedi
Ortona: 20 Gennaio festa di San Sebastiano con tradizionali fuochi pirotecnici Primo weekend di maggio Festa patronale San Tommaso Apostolo- Corteo delle chiavi d'argento. La festa risale al 1258, quando giunsero ad Ortona le spoglie del Santo.In quella occasione, venne concessa l'indulgenza plenaria del Perdono e da qui il nome della festa. Il sabato pomeriggio si svolge un corteo storico molto suggestivo con figuranti in costume d'epoca, sbandieratori, musici ed armigeri che accompagnano la dama che porta le chiavi del busto d'argento in cui sono custodite le spoglie del Santo. Le chiavi vengono consegnate alle autorit