Oinoe-La Città Del Vino

Oinoe nasce nel 2013, con l’arrivo di Alex Cerioli e della sua famiglia dalla bassa Mantovana alla collina di Guardasone, al centro della Food Valley Emiliana. Un progetto tanto impegnativo quanto stimolante, volto a preservare e valorizzare un territorio unico e ricco di potenziale come i Colli di Parma, per il quale è stato amore a prima vista. L’esperienza agricola e la cultura del lavoro, che costituiscono la parte più importante dell’eredità familiare, sono le colonne portanti del nostro disegno. A queste si uniscono il principio di sostenibilità, a “impatto zero” sulle uve e sull’ambiente, e la passione per la personalità dei nostri vini, così diversi fra loro, diretti e senza compromessi. La tutela e la conservazione delle varietà locali sono sempre al primo posto; per questo portiamo avanti la vinificazione di Lambrusco varietà Maestri, Malvasia di Candia Aromatica e Barbera, a cui si affiancano diverse varietà Internazionali. Dalla passione di Alex e dalla competenza del nostro enologo Alberto è nata poi l’idea della produzione di un Metodo Classico dei Colli di Parma, che in pochi anni è diventato il fiore all’occhiello della nostra produzione, che tuttora ci rappresenta.
da Parma direzione Monticelli Terme - Traversetolo - direzione S.Polo d'enza (frazione Vignale)
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo Renato Brozzi a Traversetolo Museo e galleria d'arte "Magnani Rocca" a Mamiano di Traversetolo
Castello di Torrechiara, Castello di Rossena, Castello di Canossa a 15 minuti dalla cantina Ruderi dell'antica torre della Guardiola a pochi minuti a piedi dalla cantina
Centro Termale "Terme di Monticelli" a 15 minuti dalla cantina
Oinoe organizza nel periodo estivo eventi con musica dal vivo, ogni giovedì sera per tutta l'estate.