il portale dell'enoturismo

 

Cantina Santa Giustina

 

Riferimento: Gaia Bucciarelli
 
Zona vitivinicola: Colli Piacentini (DOC)
 
Anno di fondazione: 2005
 
Winemaker: Carlo Saviotti
 
Vitigni: Barbera, Croatina, Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Cabernet Souvignon, Merlot, Pinot Nero, Sauvignon Blanc
 
Ettari vitati: 30
 
Numero di bottiglie prodotte/anno: 150000
 
Etichette più importanti:
Gutturnio
Ortrugo
Malvasia
Barbaro
Villa Soldati
 
Strada del vino: Val Tidone
Descrizione

CHI SIAMO Un borgo antico, una moderna cantina e una famiglia appassionata del proprio territorio, da oltre 40 anni Santa Giustina ? un luogo in cui bellezza, sapori ed emozioni si uniscono per offrire esperienze indimenticabili. LA CANTINA Sostenibilit? e creativit? raccontati in un arcobaleno di 16 etichette che racchiudono doc piacentine ed esclusive ricette di cantina nate da uve provenienti da 30 ettari di vigneti coltivati rispettando i ritmi della natura. LOCATION Santa Giustina ? un luogo fatto di magiche e naturali alchimie, una location ideale per qualsiasi tipo di evento dai pi? romantici matrimoni, alle pi? gioviali cerimonie private, fino alle convention aziendali.


Giorni e orari di apertura: su prenotazione
 
Giorni e orari visita in cantina: su prenotazione
 
Degustazione di vino: si
 
Degustazione di olio: no
 
Acquisto prodotti in cantina: si
 
Acquisto prodotti online: no
 
Accessibilità disabili: no
 
Parcheggio pullman: si
 
Persona di riferimento: Francesca Iachia
 
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
 

Territorio: nei dintorni puoi trovare

 
Musei

http://www.pianellovaltidone.net/link-utili/36-da-visitare-in-val-tidone