Cantina Ventiventi Il Borghetto

VentiVenti rappresenta l’unione tra tradizione ed innovazione. L’idea di base della nostra cantina è quella di racchiudere ed amalgamare insieme diversi elementi, per noi fondamentali: il ritorno alla campagna ed alla natura, la creazione di un prodotto di qualità, la possibilità di realizzare un punto di incontro e di aggregazione in un contesto salubre ed immerso nel verde e soprattutto, riuscire ad avviare un’attività interamente familiare Proprio grazie a questi fattori siamo riusciti a dar vita, sin dal primo vigneto piantato nel 2016, ad una produzione completamente biologica ed ecosostenibile, che oggi si è estesa fino a 30 ettari. Il nostro obiettivo è quello di ottenere un prodotto di qualità attraverso il massimo rispetto delle piante e del nostro territorio, per riuscire a mettere in evidenza quello che le nostre terre ci offrono. VentiVenti , nasce e cresce in Emilia Romagna, a Modena, uno dei più grandi centri enogastronomici mondiali, in cui genuinità, autenticità e semplicità sono la vera forza. Il nostro territorio ci ha portato ad intraprendere questa nuova avventura scegliendo come metodo di produzione per i nostri vini il Metodo Classico. Crediamo che il Metodo Classico ci permetta di esprimere al meglio le uve delle nostre terre, valorizzandone gli aromi e le caratteristiche organolettiche di ogni singolo vitigno dando vita a vini freschi ma contraddistinti da una spiccata finezza, struttura e mineralità. La gamma dei nostri vini offre 6 differenti etichette: 5 sono Spumanti Metodo Classico e uno è un vino rosato fermo prodotto grazie all’uva del vino di Sorbara. I nostri vini nascono da uve provenienti da vitigni autoctoni quali Lambrusco salamino di Santa Croce, Sorbara e Pignoletto, altri dall’unione di vitigni internazionali quali Pinot Bianco, Chardonnay e i vitigni che maggiormente si prestano alla spumantizzazione del nostro territorio.