Bulfon

Da Venezia e Trieste: Autostrada A4, uscita Portogruaro, proseguire sulla A28 verso Pordenone fino allo svincolo di Cimpello e imboccare la Superstrada Cimpello - Sequals, seguire quindi l?indicazione Lestans, quindi, procedendo in direzione di Pinzano al Tagliamento, si arriva a Valeriano. Dall?Austria e Tarvisio: Autostrada A23, uscita Osoppo - Gemona, proseguire per San Daniele del Friuli, seguire indicazione per Ragogna e Pinzano al Tagliamento, proseguendo verso Spilimbergo, si giunge a Valeriano.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
A poca distanza dalla cantina l'enoturista potr? visitare la famosa Scuola di Mosaico di Spilimbergo, un museo che conserva splendide opere musive e farsi accompagnare nel centro della cittadina medievale per ammirare il duomo romanico e l'antico castello. A Maniago potr? invece essere guidato all'interno del Museo dei coltelli e dell'arte fabbrile, che attraverso un moderno ed interattivo allestimento mette in mostra le creazioni degli abili artigiani locali che lavorando nelle loro fucine hanno forgiato per secoli coltelli in molte fogge e mille funzioni, forbici, spade, bisturi e cavatappi. Nella vicina Clauzetto potr? scendere nelle famose grotte di Pradis e visitare nel piccolo museo i resti dell'Uomo di Neanderthal. A 4 km a Ragogna nel Museo della Grande Guerra potr? conoscere da vicino la storia locale e le vicende della prima guerra mondiale, che hanno visto qui nei pressi del fiume e del ponte la battaglia del Tagliamento.
Proprio nel Comune di Pinzano al Tagliamento in cui ha sede la cantina Bulfon chi ? appassionato di arte potr? approfittare per ammirare gli affreschi del maggiore pittore del Rinascimento friulano Giovanni Antonio de' Sacchis detto il Pordenone. Opere che si conservano in tre chiese locali a Valeriano e a Pinzano e che risalgono ai primi decenni del Cinquecento. Chi vorr?, potr? fare delle brevi e facili escursioni nel mezzo del verde e raggiungere a piedi i resti del castello di Pinzano abitato un tempo dai signori Savorgnan e godere della veduta dall'alto del fiume Tagliamento salendo sul colle che ospita un imponente sacrario progettato dai tedeschi per i caduti austroungarici delle prima guerra mondiale.
Palmanova Outlet nelle immediate vicinanze dell'uscita autostradale di Palmanova
Grado e le sue terme sono da sempre le mete preferite da chi ? affetto da disturbi alle vie respiratorie: soprattutto i bambini vengono indirizzati nell'Isola d'oro per i benefici alla salute dovuti all'aria ricca di salso. Un'occasione per visitare Grado e il suo antico centro con la Basilica e la diga sul mare e magari spostarsi nella splendida citt? romana di Aquileia.
A un quarto d'ora dalla cantina a San Daniele del Friuli alla fine di giugno si svolge la Festa del Prosciutto di San Daniele; a 35' di strada nella citt? di Pordenone si tengono gli importanti eventi culturali Pordenonelegge, la festa degli incontri con l'autore e con il libro e l'internazionale Festival del Cinema Muto; altra rassegna molto nota ? quella dedicata dalla citt? di Udine alla pi? recente filmografia orientale: il Far Est Film; per non dimenticare i riconoscimenti di carattere sempre internazionale: Vicino Lontano e il Premio Nonino Risit D'Aur.