Produttori Di Govone S.a.c

Barbaresco (DOCG)
Barbera (DOC)
Barbera D'Alba (DOC)
Barbera D'Asti (DOC)
Barbera Del Monferrato (DOC)
Barolo (DOCG)
Cortese (DOC)
Dolcetto D'Alba (DOC)
Freisa D'asti (DOC)
Grignolino D'Asti (DOC)
Langhe (DOC)
Moscato D'asti (DOCG)
Nebbiolo D'Alba (DOC)
Piemonte (DOC)
Roero (DOC)
Cantina Sociale nata a Govone (CN) nel 1957, con un progetto avveniristico per l’epoca: edificio di quattro piani, cento vasche, capacità di 20.000 ettolitri. Orgoglio dei Govonesi, che vedevano in essa un futuro più prospero a livello economico, divenne da subito un punto di riferimento per i visitatori, che qui possono assaporare le qualità dei vini offerti dalla capace mano dei produttori, intenti a offrire un prodotto di alta gamma con caratteristiche eccelse. Con uno spirito che porta ad espandere il proprio raggio di azione sia a livello commerciale che su base sociale, nel 2008 c’è stata l’unione con la Cantina Sociale di Portacomaro (AT) e, nel 2013, con la Cantina Valtiglione di Montegrosso d’Asti. In questo modo l’offerta ai visitatori comprende l’eccellenza dei vini delle Langhe, Roero e Monferrato. Ad oggi la Cantina conta circa 250 soci conferenti, proprietari e conduttori di 300 ettari di vigneto dislocati nelle aree di Alba, Langhe, Roero, Asti e Monferrato, con una produzione annua di oltre due milioni di litri di vino.
Dalla tangenziale di Asti direzione verso Casale Monferrato, Al termine della tangenziale girare a destra per il paese di Portacomaro, seguendo le indicazioni per Migliandolo si imbocca Via Valcastellana.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Nella vicinissima Asti: Palazzo Mazzetti - Museo civico Cripta e Museo di Sant'Anastasio Palazzo Alfieri Palazzo Michelerio- Museo Paleontologico Palazzo del Collegio- Museo civico di Sant'Anastasio Complesso di S. Pietro-Museo Archeologico Palazzo Ottolenghi- Museo del Risorgimento
Ad Asti: Torre troyana, Domus Romana, Cattedrale, Collegiata di San Secondo, S. Maria di Viatosto, Teatro Alfieri, Sinagoga, Palazzo Civico
Outlet di Serravalle
Centri termali di Agliano Terme (AT) e di Acqui Terme (AL)
Big Bench in zona, tutte da scoprire
Palio di Asti (terza domenica di settembre), Festival delle Sagre (Asti, seconda domenica di settembre), Douja d'Or (Asti, seconda e terza domenica di settembre), Fiera regionale del tartufo (diverse sedi dell'astigiano).