Cantina Ramaddini

Moscato Di Noto (DOC)
Sicilia (IGT)
E' nel cuore della Sicilia, nelle terre di Noto e di Pachino, da sempre vocate alla coltivazione di vitigni (quali il Nero d'Avola e il Moscato) che nasce nel 2003 la Cantina Ramaddini. In questa patria di secolari vigneti e di un conoscere atavico ma in continua maturazione, all'interno delle mura di palmenti antichi, intere generazioni di agricoltori hanno imparato la magia e i segreti della nobile arte della vinificazione. I vigneti della Cantina Ramaddini si snodano dolcemente dall'altopiano di Noto verso il mare di Marzamemi, nell'angolo estremo a sud-est della Sicilia meridionale. La vicinanza dei due mari, il canale di Sicilia a Sud e lo Ionio a Est, conferiscono particolare benevolenza al clima, che risulta essere temperato arido, tipico del mediterraneo, caratterizzato da lunghe estati calde e secche ed inverni miti, con scarsa frequenza di gelate invernali-primaverili. Siamo Vignaioli a Marzamemi, amiamo emozionarci!
Da Catania - Autostrada A18 in direzione Siracusa - Uscita per Noto SP 59 - seguire indicazioni per Marzamemi/Pachino - proseguire fino alla SP 19 - svoltare a sinistra e imboccare SP 85 in direzione Marzamemi - svoltare su viale Toronto e seguire indicazioni Feudo Ramaddini. Coordinate GPS: Lat. 36
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo Nazionale di Palazzo Bellomo (Siracusa), Museo archeologico nazionale Paolo Orsi (Siracusa), Ecomuseo del Mediterraneo (Pachino)
Chiesa Madre del Santissimo Crocifisso (Pachino), Grotta naturale Corrugi e Grotta Calafarina, Palazzo del principe di Villadorata, Antica Tonnara, Antica Chiesa S. Francesco Di Paola (Marzamemi).
Festival internazionale del cinema di frontiera
Infiorata di Noto terza settimana di Maggio, Inverdurata di Pachino seconda settimana di Maggio