Terre Di Noto

Moscato Di Noto (DOC)
Sicilia (IGT)
L'azienda "Terre di Noto" si estende su circa 35 ettari in un territorio, quello netino a ridosso della citt? di Pachino, che vanta il privilegio di ospitare due preziosi vitigni: il Nero d'Avola e il Moscato di Noto, tutelati dai Disciplinari di produzione delle D.O.P. Noto ed Eloro. Nasce nel 1989 e realizza un percorso che coniuga la ricca storia del territorio con la modernit? tecnica nella cura dei vigneti e nella produzione dei vini. Assieme ai due vitigni rappresentativi del territorio ospita una piccola perla, poco pi? di un ettaro e mezzo di "Albanello" vitigno storico coltivato in provincia di Siracusa, attualmente ridotto a pochissimi esemplari, talvolta presenti anche nei vigneti ragusani. Inoltre arricchisce e varia la produzione con alcuni fra i pi? importanti vitigni internazionali: Chardonnay, Sirah, Merlot, Cabernet, Petit Verdot. Attivit? minore ma non meno importante ? la produzione di una piccola quantit? di olio extra vergine di oliva di grande qualit?, ottenuto dalla molitura a freddo di olive provenienti dalle seguenti cultivar: Nocellara messinese, Biancolilla, Verdese, raccolte esclusivamente sugli alberi quando ancora verdi.
Arrivando da Catania- Siracusa: Seguire A18/E45 in direzione Rosolini. All'uscita del casello autostradale di Rosolini proseguire per Pachino su St. Prov.le 26 per circa 12 Km. Svolta a destra e imbocca St. Prov.le 100 per Km. 2 Svolta a destra su St. Prov.le 22 e seguire per Km. 1,6 seguendo cartellonistica aziendale. Arrivando da Ragusa-Pozzallo: Superata Ispica proseguire verso est su St. Prov.le 46. Svoltare a destra attraversando casello ferroviario e proseguire su St. Prov.le 49 per Km. 9. Superato confine province Ragusa/Siracusa continuare per Km. 2,4 GPS: 36.44'1.00" N - 15.1'4.50