Terre Di Gratia

Monreale (DOC)
Sicilia (IGT)
Terre di Gratia è un'azienda agricola familiare moderna e sostenibile, fondata nel 1934 a Camporeale, in provincia di Palermo. Gaspare e Rosario Triolo, la quinta generazione, hanno ricevuto dai loro avi la passione per questo lavoro. Dopo gli studi agrari, nel 2005 sono tornati alle loro radici per rinnovare l'azienda agricola di famiglia, dandole una nuova vita con una prospettiva internazionale. Hanno iniziato a valorizzare i vitigni autoctoni, come il Perricone e il Catarratto, e le varietà di olivo, come la Nocellara del Belice. Tutta la produzione, oggi, è ottenuta con il metodo biologico, senza l'utilizzo di prodotti chimici sia nei campi che durante la trasformazione. Tutti i vini sono realizzati con gli esclusivi lieviti indigeni selezionati, per esaltare l'identità del vitigno e del suo territorio. Per la trasformazione si impiega solo energia solare, per ridurre l'impatto sull'ambiente, e tutti gli imballaggi sono naturali o riciclati, come i tappi (realizzati con fibre di canna da zucchero) e bottiglie leggere.
da Palermo: Percorrere la SS624 Palermo-Sciacca fino all'uscita Camporeale/San Cipirrello (km 34) Imboccare la SP20 in direzione Camporeale (km 7) Superare il centro abitato in direzione Gallitello e proseguire per 700 metri Svoltare a sinistra su SP di Torretta e percorrerla per 7 km fino in azienda
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Pinacoteca comunale, Museo archelologico e Museo etnografico presso il Palazzo del Principe di Camporeale
Palazzo del Principe di Camporeale Santuario della Madonna dei Peccatori Murales: "il Contadino", "il Falegname" e "Refugium Peccatorum"
Terme Acqua Pia (Montevago) Terme segestane (Calatafimi-Segesta)
Area archeologica di Monte Jato (20 km) Ponte saraceno sul fiume Belìce (10 km) Cretto di Burri (25 km) Spiaggia di Balestrate (30km) Faraglioni di Scopello (40 km)
Festa di San Giuseppe (19 Marzo): festività religiosa con realizzazione di altari votivi arricchiti di pani speciali decorati Camporeale Days (secondo weekend di Ottobre): le aziende vinicole e alimentari di Camporeale e dell'Alto Belice espongono e fanno degustare i propri prodotti