Cantine Florio

Etna (DOC)
Marsala (DOC)
Moscato Di Noto (DOC)
Pantelleria (DOC)
Riesi (DOC)
Sicilia (IGT)
Le Cantine Florio, costruite in pietra di tufo da Vincenzo Florio nel 1832, rispecchiano lo stile tipicamente anglosassone dell'epoca, con ampi archi a sesto acuto e pavimento in ?battuto? di polvere di tufo. La struttura copre circa 44.000 mq di superficie e rappresenta il cuore della produzione del marsala: da qui un tempo partivano le navi della Compagnia Florio cariche del prezioso nettare, e qui ancora oggi si produce il marsala pi? famoso al mondo. Le cantine di affinamento si estendono per 7.400 mq e sorprendono il visitatore con la loro maestosit?. Qui si allineano 1.400 caratelli e circa 600 fra botti e tini di diversa capacit?, disposti lungo ben 104 arcate di 165 metri di lunghezza (per tre arcate). Grazie alla posizione favorevole, al clima mite tutto l'anno e alle bellezze paesaggistiche e architettoniche, le cantine sono una location perfetta per organizzare convention e meeting aziendali, colazioni di lavoro, aperitivi, pranzi e cene di gala, incentives, visite guidate, spettacoli, sfilate, mostre, presentazioni di prodotti e servizi. Una completa gamma di servizi e tecnologie, la magnificenza del luogo e la professionalit? del servizio, rendono ogni evento unico.
Coordinate geografiche per Cantine Florio da inserire sul gps: Via Vincenzo Florio, 1 91025 Marsala (Trapani) latitudine 37.78640, longitudine 12.44519 Stazioni FS : Marsala 1,9 km Trapani 59 km Aeroporti: Palermo Falcone e Borsellino - 105 km Trapani - 14 km Autostrade A29: km 127 - Uscita Marsala-Birgi Trapani 30km Erice 50km Mazara del Vallo 26,7 Palermo 130 km Agrigento 134 km
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Nella citt? di Marsala si possono ammirare: Museo Archeologico Baglio Anselmi, Insula romana, Chiesa di San Giovanni, Chiesa Madre, Ex Convento del Carmine, oggi Pinacoteca Comunale, Complesso Monumentale di San Pietro, Isola di Mozia con annesso museo.
Fontana del vino di Fiume, Monumento a Garibaldi, Porta Garibaldi, Chiesa dell'Annunziata, Chiesa Madre, Complesso Monumentale San Pietro, Ex Convento del Carmine (oggi Pinacoteca comunale), Porta Nuova, l'insula Romana, tomba di Silvia Crispia, Isola di Mozia, Museo Archeologico Baglio Anselmi.
SPA con piscina all'aperto a 800 m SPA con piscina al coperto a 12,4 km
Stagnone con saline Ettore Infersa
Processioni del gioved? e venerd? Santo.