il portale dell'enoturismo

 

Vallepicciola

 

Riferimento: Alberto Colombo
 
Zona vitivinicola: Chianti Classico (DOCG)
 
Anno di fondazione: 1996
 
Winemaker: Riccardo Cotarella
 
Vitigni: Sangiovese, Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Chardonnay
 
Ettari vitati: 65
 
Numero di bottiglie prodotte/anno: 350000
 
Etichette più importanti:
Vallepicciola Chianti Classico Gran Selezione
Boscobruno Pinot Nero
Mordese Cabernet Franc
Quercegrosse Merlot
 
Descrizione

L'anima e il cuore dell'Azienda Agricola Vallepicciola risiedono nelle antiche terre del Chianti Classico, luoghi dal microclima mite e di impareggiabile fascino, ideali per la produzione di vini eccezionali. L'Azienda si estende sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga (Siena) per circa 65 ettari vitati, pi

Come arrivare

Da Firenze/Siena: prendi RA3 raccordo autostradale in direzione Siena, segui le indicazioni per la stazione FS e prosegui per Viale Sardegna.prendi Strada Chiantigiana SS408 direzione Gaiole in Chianti- Montevarchi. Arrivato a Pianella prendi la Strada Provinciale 9 di Pievasciata, in direzione Pievasciata. 1 km dopo la Canonica a Cerreto, a sinistra troverai il cancello di ingresso per Vallepicciola. Da Arezzo: Prendi E78 / SS73 / Strada statale Senese Aretina in direzione Siena. A Colonna del Grillo prendi Raccordo Siena-Bettolle. All'uscita Casetta-Monteaperti, prendi in direzione Pianella


Giorni e orari di apertura: Aprile-Ottobre ,luned?-domenica 10,00-17,00
 
Giorni e orari visita in cantina: tutti i giorni su prenotazione
 
Degustazione di vino: si
 
Degustazione di olio: si
 
Acquisto prodotti in cantina: si
 
Acquisto prodotti online: si
 
Accessibilità disabili: si
 
Parcheggio pullman: si
 
Persona di riferimento: Erika Santos
 
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo