Tenuta San Vito

Chianti (DOCG)
Chianti Colli Fiorentini (DOCG)
Vin Santo Del Chianti (DOC)
La Tenuta San Vito circondata da boschi e colline ed impreziosita da un piccolo lago, si trova a Montelupo Fiorentino a 18 km da Firenze e rientra nel territorio della DOCG del Chianti Colli Fiorentini. L'azienda si estende per 130 ettari di cui 30 a vigneto specializzato e 12 coltivati ad olivo. Produce vini pregiati ed olio extra vergine d'oliva coltivati secondo le antiche tradizioni toscane e le moderne tecniche di "Coltivazione Biologica" dal 1985. Nella Tenuta quattro antichi casolari sono stati ristrutturati in appartamenti, casa colonica, camere, piscine e ristorante. L'accoglienza agrituristica, con le attività di restauro di camere ed appartamenti, ha mantenuto vive le caratteristiche di vita e lo stile classico Toscano.
Dall’autostrada:Uscita Firenze-Scandicci; prendere la superstrada FI-PI-LI direzione Pisa-Livorno e uscire a Lastra a Signa.Proseguire seguendo sempre le indicazioni di Lastra a Signa. Dopo l’incrocio semaforico di Lastra a Signa seguire e attraversare Malmantile fino a trovare via San Vito sulla destra. Dalla supestrada per chi proviene da Pisa – Livorno: uscita Montelupo Fiorentino. Seguire le indicazioni per Firenze sulla Tosco Romagnola. Dopo avere attraversato la zona industriale della ceramica, poco dopo il cartello Camaioni, imboccare via San Vito e salire per 3 km.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Nel paese di Montelupo , a 7 km di auto dalla Tenuta, il Museo delle Ceramica A Vinci , a 28 km, il museo di Leonardo e la casa natale
La Visitazione è un dipinto a olio su tavola di Pontormo, databile al 1528-1530 circa e conservato nella propositura dei Santi Michele e Francesco a Carmignano. Distanza 12 km.
a 42 km Outlet Barberino di Mugello
Terme di Saturnia Grosseto 198 km Asmana Wellness World Spa Wellness Centro Benessere Campi Bisenzio 22km
Osservatorio astronomico Beppe Forti Via San Vito, 50056 Montelupo fiorentino FI 350 metri a piedi dalla reception della Tenuta
Festa della ceramica a giugno Festa medioevale Malmantile fine maggio inizio giugno