il portale dell'enoturismo

 

Principe Corsini - Villa Le Corti

 

Riferimento: Duccio Corsini
 
Zona vitivinicola: Chianti Classico (DOCG)
 
Anno di fondazione: 1363
 
Winemaker: Claudio Giglioni
 
Vitigni: Sangiovese, Merlot, Colorino
 
Ettari vitati: 50
 
Numero di bottiglie prodotte/anno: 150000
 
Etichette più importanti:
Le Corti Chianti Classico
Cortevecchia Chianti Classico Riserva
Don Tommaso Chianti Classico Gran Selezione
Zac Chianti Classico Gran Selezione
Vinsanto del Chianti Classico
 
Descrizione

La storia della fattoria Le Corti risale ufficialmente al 1363, anno in cui la famiglia Corsini acquistò “tre poderi con vigneti e ulivi, un frantoio e una casa da signori” a San Casciano Val di Pesa. La scelta fu determinata dalla sua posizione strategica in prossimità di Firenze, dalla qualità dei terreni altamente vocati all’agricoltura e, in particolare, dalla presenza di un frantoio per la produzione di olio. Dal 1992 l’azienda è condotta da Duccio Corsini. Oggi la fattoria si estende per 230 ettari di cui quasi 50 destinati alla coltivazione del vigneto e altri 63 ettari riservati agli ulivi. I restanti terreni sono stati volutamente lasciati boschivi in un’ottica di rispetto dell’equilibrio del territorio e di biodiversità. L’obiettivo principale di Villa Le Corti è quello di produrre Chianti Classico di alta qualità, un prodotto distintivo che sia in grado di esprimere con precisione il territorio di provenienza rispettando al contempo l’ambiente, la stagionalità, i ritmi della natura e, soprattutto, l’unicità dei vitigni. Dal 2015 tutti i vigneti sono condotti seguendo i dettami dell'agricoltura biologica.

Come arrivare

Dall’uscita dell’autostrada A1 Firenze – Impruneta imboccare la superstrada per Siena e uscire a San Casciano in Val di Pesa. Girare a destra e proseguire in direzione del paese, superare le prime due rotatorie mantenendosi in direzione Siena/Mercatale e alla terza prendere la seconda uscita seguendo le indicazioni per Mercatale Val di Pesa. Troverete Villa Le Corti sulla vostra destra dopo circa 500 mt.


Giorni e orari di apertura: su prenotazione
 
Giorni e orari visita in cantina: su prenotazione
 
Degustazione di vino: si
 
Degustazione di olio: si
 
Acquisto prodotti in cantina: si
 
Acquisto prodotti online: si
 
Accessibilità disabili: si
 
Parcheggio pullman: si
 
Altri servizi offerti: Visita guidata dell'Archivio Corsini, Visita guidata di Villa Le Corti, Cooking class nella cucina storica di Villa Le Corti
Persona di riferimento: Alessandra Bartalesi
 
Lingue parlate: Italiano, Inglese
 
Numero coperti: 50
 
Numero appartamenti in affitto: 2