Gianni Moscardini S.s.a.

Un progetto unico, una location unica, un unico obiettivo, ottenere da quelle terre coltivate ininterrottamente a cereali e olivo per più di cento anni dalla mia famiglia le migliori uve da trasformare in vini eleganti e raffinati seguendo la filosofia dei Vigneron. Uno studio preliminare atto a verificare ogni singola componente dei diversi terreni per trovare quella giusta combinazione di portainnesto e varietà/clone di vite che meglio si adattasse a quel terroir. La scelta di impiantare varietà di vite autoctone accanto ad altre tipiche di altri areali italiani, senza dimenticare gli internazionali, per avere diverse varietà di uve dal quale ottenere vini peculiari e caratterizzanti la mia azienda. Lì su quell’altopiano, che degrada dolcemente verso sud/ovest e che guarda al mare strizzando un occhio anche alle vicine montagne, il progetto ha trovato la sua dimora. Lì le diverse varietà di vite crescono e portano a maturazione i loro acini dal quale ottenere quel prezioso nettare. Rispetto per la natura e i suoi ritmi, lavorazioni manuali, ricorso minimale ai prodotti di sintesi, raccolta delle uve a mano, pressatura soffice, affinamento specifico dei diversi vini.
Pisa km 40 Stazione FS Rosignano Km 7 Casello Autostradale Rosignano SP206 prendere il bivio per Pomaia. Arrivati in paese svoltare a sinistra e dopo 1 km circa svoltare nuovamente a sinistra per via Macchia al Pino.