il portale dell'enoturismo

 

Tenimenti D'alessandro

 

Riferimento: Laura Carpico
 
Zona vitivinicola: Cortona (DOC)
 
Anno di fondazione: 1967
 
Winemaker: Filippo Calabresi, enologo - David Capecchi, agronomo
 
Vitigni: Syrah, Viognier
 
Ettari vitati: 37
 
Numero di bottiglie prodotte/anno: 100000
 
Etichette più importanti:
Migliara
Bosco
Fontarca
 
Descrizione

Situata a Manzano, nel comune di Cortona (Arezzo), nella Toscana sud-orientale, la proprietà – che oggi si estende per circa 30 ettari vitati, in conduzione Biologica Certificata dal 2016 – viene acquistata nel 1967 dalla famiglia d’Alessandro. Dalla fine degli anni ’80, qui si inaugura una fase d’intensa sperimentazione indirizzata, soprattutto, a identificare quei vitigni in grado di dare i migliori risultati qualitativi. Emerge, da subito, la straordinaria vocazione di questo territorio per il Syrah. Il grande vitigno del Rodano, ben adattandosi agli ambienti caldi, luminosi e asciutti e ai depositi sedimentari di origine pliocenica – argille, sabbie, limi – ha trovato qui il modo di esprimersi con una propria, forte identità. Dal 2013, un nuovo corso con la famiglia Calabresi che subentra alla guida dell’azienda realizzando la sua idea di Syrah e Viognier fin dalla campagna, dove lavora in biologico con attenzione, escludendo i prodotti di sintesi e mirando al benessere e all’equilibrio della pianta. La totale assenza di compromessi e la cura artigianale riguardano anche la cantina. Qui l’impegno è rivolto ad esaltare l’identità locale dei vitigni, senza mai dimenticare la bevibilità.


Giorni e orari di apertura: Lun - Dom 09:00-18:00
 
Giorni e orari visita in cantina: Lun - Dom 09:00-18:00
 
Degustazione di vino: si
 
Degustazione di olio: si
 
Acquisto prodotti in cantina: si
 
Acquisto prodotti online: no
 
Accessibilità disabili: no
 
Parcheggio pullman: no
 
Persona di riferimento: Laura Carpico
 
Lingue parlate: Italiano, Inglese
 
Numero coperti: 30