Castello Di Querceto

A circa 7 chilometri da Greve in Chianti, ad un’altitudine approssimativa di 470 metri s.l.m. in mezzo a verdi colline, si trova il Castello di Querceto la cui proprietà ha un’estensione globale di circa 190 ettari, 60 dei quali sono coltivati a vigneto, 5 ad oliveto ed il resto è rappresentato da boschi di quercia e castagno. In fondo alla valle si inserisce un pittoresco laghetto per la pesca sportiva. La proprietà si sviluppa quasi interamente intorno al centro aziendale che comprende il Castello e tutta la struttura produttiva, dove le recenti e moderne costruzioni, eseguite nel rispetto dell’immagine e della tradizione della zona, affiancano gli antichi edifici. Solo una casa colonica con il suo fienile sono staccati dal corpo centrale, a circa 700 metri, e anch’essi sono stati recentemente restaurati rispettando il tipico stile toscano ed ospitano parte degli appartamenti destinati all’attività agrituristica. I vigneti e gli oliveti giacciono sulle pendici della valle a quote comprese fra i 400 ed i 530 metri s.l.m. Sono pertanto classificati come vigneti ed oliveti di alta collina. La natura geologica del terreno è molto peculiare poiché fa parte di quella piccola area situata sul lembo settentrionale dei “Monti del Chianti”, costituita da “Scisti Policromi”, ricchi di manganese e metalli alcalino-terrosi e che risalgono al periodo “Cretaceo-Eocenico”.
provenendo da nord: A1 uscita Incisa Valdarno; provenendo da sud: A1 uscita Valdarno; in entrambi i casi proseguire in direzione Greve in Chianti.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo del Vino a Greve in Chianti (7 Km).
Expo del Chianti Classico ogni anno in settembre a Greve in Chianti (7km)