Lungarotti

Montefalco (DOC)
Montefalco Sagrantino (DOCG)
Sagrantino Di Montefalco (DOCG)
Torgiano (DOC)
Torgiano Rosso Riserva (DOCG)
Simbolo dell’eccellenza enologica umbra, Lungarotti ha scritto la storia del vino in Italia e nel mondo. Una storia di successi cominciata con Giorgio Lungarotti, pioniere della moderna enologia italiana e fondatore dell’azienda di Torgiano, piccolo borgo rurale a pochi passi da Perugia e Assisi in Umbria, nel cuore verde d’Italia. Una storia che ancora oggi continua grazie all’impegno, la passione e la competenza delle figlie Chiara e Teresa, della moglie Maria Grazia e dei nipoti Francesco e Gemma. Inclusa da Wine Spectator-Operawine 2021 tra le 34 migliori cantine d’Italia che “producono vini di livello mondiale; sono leader nelle loro regioni; e testimoniano la diversità, il patrimonio e l’autenticità che sono i tratti distintivi del vino italiano” (cit. Wine Spectator), oggi Lungarotti è l’esempio concreto di come la valorizzazione di un territorio non passi solo dalla viticoltura di qualità, ma anche dalla capacità di costruire intorno al vino un circuito virtuoso fondato su ospitalità d’eccezione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale, difesa della biodiversità ed esperienze autentiche a contatto con la natura.
Torgiano: Da sud: A1 uscita Orte, procedere sulla E45 in direzione Perugia, uscita Torgiano San Martino in Campo. Da nord: A1 uscita Bettolle-Val di Chiana, imboccare la supestrada per Perugia e procedere sulla E45 in direzione Roma, uscita Torgiano-San Martino in Campo.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
La Fondazione Lungarotti gestisce il Museo del Vino e Museo dell'Olivo e dell'Olio a Torgiano. A Montefalco
Vi aspettiamo per vivere insieme la campagna umbra, con i suoi lavori in vigna: dalla potatura alla vendemmia. http://www.lungarotti.it/it/enoturismo/fattoria.php