F.lli Recchia Az. Agr.

Bardolino (DOC)
Valpolicella (DOC)
Dal 1906 a oggi, le famiglie Recchia hanno sempre avuto la vocazione a fare vino, come la loro terra. Con i piedi per terra e lo sguardo al cielo, il cuore al vigneto e la testa al vino che sar?. Innamorati della vite. Della sua coltura ma anche della sua cultura: un sapere che si ? evolve nel tempo, grazie allo studio e al monitoraggio del suolo, alla sua composizione e conformazione, e a un'attenta scelta di sesto e tipologia di impianto. Perch? la qualit? di un vino, qui, viene pensata e costruita a partire dal vigneto. I vigneti nella Valpolicella Classica sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 100 e i 400 metri, su colline dolci, con pendii irregolari caratterizzati da brevi piani sostenuti da "marogne", i caratteristici muri a secco. Uve Corvina, Rondinella e Molinara come da tradizione. ? la culla dei Doc Valpolicella Classico e Superiore, del grande Amarone e del Recioto. La cantina dell'Azienda Agricola ? oggi la casa in cui ieri abitavano le famiglie Recchia: una cascina restaurata e riadattata per ospitare i vini e il loro mondo. Qui la casa del vino ? la casa di famiglia. A piano terreno troviamo, oltre all'indispensabile corredo tecnico e tecnologico per la lavorazione del frutto e per il controllo sanitario dell'intera filiera, i grandi fruttai per l'appassimento delle uve, la linea di imbottigliamento interna e lo spaccio per la degustazione e la vendita. Nelle cantine trovano posto i grandi tini d'acciaio per la fermentazione del Valpolicella e gli ambienti per l'affinamento in botte e in bottiglia. Finch? a un tratto il mattone lascia il posto alla splendida cantina in tufo con botti di rovere per l'affinamento dei grandi rossi.
Dall'Autostrada A22 Brennero-Modena, uscita Verona Nord. Percorrere interamente la tangenziale nord in direzione Valpolicella. Alla rotonda di San Pietro in Cariano svoltare per San Floriano. Superare il paese di Pedemonte e alla rotonda di Santa Maria svoltare a sinistra in direzione Negrar. Superare il paese di San Vito. Arrivati a Negrar scoltare a sinistra in direzione della Chiesa, affiancarla, svoltare a destra e a sinistra. Porseguire per 1 km seguendo le indicazioni.