Val D'oca Srl

Asolo Montello (DOCG)
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore (DOCG)
Sabato 28 e domenica 29 maggio Val D’Oca è lieta di invitarvi a Cantine Aperte 2022 , evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino. Programma Visita guidata della cantina e degustazione di due vini euro 5.00 a persona. Evento su prenotazione. La Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val D'Oca rappresenta la storia di un’impresa corale, una vera e propria iniziativa sociale nata nel 1952, grazie alla volontà di 129 soci fondatori. Nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore di Valdobbiadene i 600 soci oggi si prendono cura oggi di più di 1000 ettari di vigneto. Val D’Oca aderisce al progetto Cantine Aperte 2021 e per l’occasione organizza delle visite guidate gratuite nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 maggio. La visita, di circa 1 ora, prevede la degustazione guidata di 2 dei nostri vini. La prenotazione è obbligatoria tramite email valdocaesapori@valdoca.com oppure telefonicamente al 0423 982070. (fino ad esaurimento posti) L’evento si ripeterà a giugno, sabato 19 e domenica 20. Seguici sui nostri social: Instagram @valdocaprosecco - Facebook: @valdoca - Twitter: @ValdocaProsecco
Da Treviso seguire la strada statale 348 Feltrina, fino allo svincolo per Valdobbiadene. In località Bigolino girare a destra, seguendo le indicazioni per San Giovanni.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo Canova Gipsoteca - Possagno (TV), raccoglie molti modelli originali delle sue sculture, i bozzetti in terracotta, i disegni, i dipinti. Museo Civico di Conegliano, con pinacoteca e sezione archeologica; Museo Civico di Storia e Scienze Naturali di Montebelluna, Museo Civico di Crocetta del Montello (con le sue raccolte paleontologiche e archeologiche) e Tipoteca Italiana di Cornuda.