Cantine Bolla

Soave (DOCG)
Valpolicella (DOC)
La storia della Cantina Bolla inizia nel 1883 a Soave dove Abele Bolla gestiva con la moglie Giulia una locanda ed era conosciuto ed apprezzato per la sua ospitalità e per gli ottimi vini del territorio. Con l'aiuto dei figli questa passione per l'eccellenza vinicola diventò un'attività a tempo pieno. Nel 1938 la famiglia Bolla affiancò alla produzione dei vini bianchi di Soave quella dei vini rossi di Verona a Pedemonte nella Valpolicella Classica dove venne fondata la storica cantina. Nel 1953 la famiglia Bolla diede inizio alla storia commerciale dell'Amarone fino ad allora esclusivo tesoro della tradizione enologica locale. Nel 1953 i nipoti del fondatore della Cantina imbottigliarono il vino preferito dal nonno Alberto per festeggiare il suo 80esimo compleanno. Era l'Amarone millesimo 1950 tuttora custodito nella bottiglieria della Bolla e che apre la serie della collezione storica di Amaroni Bolla. Così inizia la storia commerciale dell'Amarone presentato per la prima volta da Bolla e ora conosciuto in tutto il mondo. Dopo più di 130 anni di storia Bolla rimane un'interprete della terra veronese e dei frutti che si originano dal legame tra vigna, terroir e lavoro dell'uomo.