Ruggeri

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore (DOCG)
Valdobbiadene (DOC)
Ruggeri ha raggiunto il traguardo dei suoi 70 anni, testimonianza di una Storia ben radicata a Valdobbiadene, nel Cuore del Prosecco. Relazioni di fiducia consolidata garantiscono le uve di oltre un centinaio di viticoltori, oggi al centro della grande Famiglia Ruggeri. La maggior parte del raccolto proviene dal cosiddetto “Triangolo d’oro”, dove l’uva Glera raggiunge la sua massima espressione qualitativa. Passione, dedizione e scrupolosa attenzione ai dettagli garantiscono un’assoluta armonia nei vini proposti: lo Stile Ruggeri è unico e riconoscibile, bollicine dall’intensa piacevolezza, fini ed eleganti, perfettamente equilibrate ed aromaticamente intense. La longevità del Prosecco è già da qualche anno al centro dei progetti Ruggeri, tanto da offrire oggi una verticale con più annate delle migliori selezioni, novità assoluta e piacevolmente gradita. Lo spirito pionieristico aziendale ha dato vita al primo spumante creato con uve colte da sole viti centenarie e di uno affinato sui lieviti per ben cinque anni, nella culla protettiva dell’autoclave.
Ruggeri & C., Via Prà Fontana 4, 31049 Valdobbiadene
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo Canova - Museo Gypsotheca a Possagno Museo della Battaglia di Vittorio Veneto Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna
Sacrario del Monte Grappa Abbazia di Follina Castello di Cison di Valmarino Castello di San Salvatore - Susegana
Spaccio Intimissimi Calzedonia Segusino Outlet Abbigliamento Noventa di Piave
Castelbrando - Cison di Valmarino Relais Monaco - Ponzano Salis Benessere - Valdobbiadene
Molinetto della Croda - Refrontolo Abbazia di Follina Settolo Basso di Bigolino Monte Ces