Conte Collalto Sarl

Colli di Conegliano (DOCG)
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore (DOCG)
Piave (DOC)
I Conti Collalto entrano da protagonisti nella storia della Marca Trevigiana sin dal 958 e, da allora, iniziano quell'attivit? agricola nelle terre di propriet? che proseguiranno ininterrottamente sino ai nostri giorni. La propriet? vitivinicola si estende attorno al Castello di San Salvatore in un contesto di straordinario interesse ambientale, paesaggistico e storico-culturale. La cantina, impostata su tre livelli, mantiene tutt'ora la struttura originaria dell'inizio del Novecento mentre l'interno ospita le pi? moderne tecnologie enologiche.
A27 uscita Conegliano; proseguire per 50 m e all'incrocio girare a destra per Conegliano. Dopo circa 2 km, al semaforo girare a sinistra sulla SS 13, procedere in direzione Treviso per 7 km; al semaforo di Susegana proseguire dritti e, giunti alla rotatoria, prendere la prima uscita, seguendo l'insegna della cantina CONTE COLLALTO.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo del Castello di Conegliano, Palazzo Sarcinelli Conegliano TV, Museo della Battaglia Vittorio Veneto TV, Museo Civico Archeologico Oderzo TV, Museo Scarpa Treviso TV, Ca'dei Carraresi Treviso TV, Villa Maser Asolo TV, Villa Emo Fanzolo TV, Gipsoteca Canova Possagno TV, Museo Giorgione Castelfranco TV
Castello di San Salvatore (Conti Collalto - Susegana TV), Castello di Collalto (Collalto di Susegana - TV), Centro Storico di Conegliano TV, Centro Storico di Vittorio Veneto TV, Abbazia di Follina TV, Centro Storico di Oderzo TV, Centro Storico di Treviso, Centro Storico di Asolo TV
Outlet Noventa di Piave, Centro Commerciale Con? Conegliano TV
Castelbrando Cison di Valmarino TV, Taj Si Lovadina TV
Colline di Conegliano, Laghi di Revine TV, Lago Morto Vittorio Veneto TV, Lago di Santa Croce BL, Parco del Cansiglio e Comunit? dell'Alpago TV, Comprensorio Sciistico del Nevegal BL e di Piancavallo PN, Fiume Piave e monumenti della Grande Guerra
Libri in Cantina (ottobre), Fiere di Santa Lucia TV (dicembre), Carnevale (febbraio), Marcia dei Castelli (marzo), Il Veneto al 300x100 (Castello San Salvatore - marzo), Vino in Villa (Castello San Salvatore - maggio), Calici Sotto le Stelle (agosto)