Le Carline Ssa

L'azienda Le Carline si occupa di viticoltura biologica da oltre 30 anni e questo fa sì che da sempre Le Carline sia sinonimo di vini certificati biologici, vegani e senza solfiti aggiunti. La cantina si trova in provincia di Venezia, nel cuore dell’area viticola biologica più grande d’Europa e all’interno dell’area del biodistretto BioVenezia. La produzione aziendale è certificata biologica e vegana da ICEA, oltre ad aver aderito a protocolli di controllo e analisi sulla quantità di gas ad effetto serra che viene prodotta durante il processo produttivo (impronta carbonica), per mettere in atto scelte comportamentali e operative tali da ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nei vari ambiti e procedure aziendali. Anni fa l’azienda ha iniziato la produzione di vini senza l’aggiunta di solfiti e oggi questa linea è composta da ben 5 vini: il Refosco dal Peduncolo Rosso, il Cabernet, il Bianco il Merlot e il Pinot Grigio. Recentemente la produzione aziendale, nell’ottica di una viticultura maggiormente sostenibile, si è arricchita della linea di vini RESILIENS da vitigni resistenti PIWI (un bianco, un rosso e uno spumante dolce).
A4 uscita San Stino di Livenza; proseguire in direzione Pramaggiore.
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-archeologico-nazionale-concordiense Museo etnografico di Belfiore Museo Archeologico Eno Bellis di Oderzo www.oderzocultura.it/?topic=museo Museo del Paesaggio di Torre di Mosto www.museodelpaesaggio.ve.it MUB - Museo della Bonifica www.museicivici.sandonadipiave.net/myportal/C_H823_MUSEO/home
Noventa di Piave Designer Outlet https://www.mcarthurglen.com/it/outlets/it/designer-outlet-noventa-di-piave
Bibione Thermae www.bibioneterme.it
Cantine Aperte ogni anno l'ultima domenica del mese di Maggio Sagra della Sopressa di Belfiore di Pramaggiore metà Luglio Fiera dei Osei Annone Veneto ultima domenica di Agosto