CANTINE APERTE 2006 IN BASILICATA
09/05/2006 LA BASILICATA INVITA GLI ENOTURISTI NELLE "CANTINE APERTE" DOMENICA 28 MAGGIO 2006
st1:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:'Tabella normale'; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:''; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:'Times New Roman'; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}
Sono 11 le aziende associate al Movimento Turismo del Vino Basilicata che apriranno le porte domenica 28 maggio in occasione di CANTINE APERTE, una giornata che rappresenta una imperdibile occasione per incontrare i produttori e scoprire i luoghi in cui il vino nasce e si evolve.
Importanti conferme e tante novità nell'edizione 2006, resa possibile anche quest'anno grazie al contributo dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Basilicata.
Molte cantine, oltre alla visita guidata e alla degustazione dei vini di produzione, hanno organizzato eventi speciali di forte richiamo.
'Eventi come Cantine Aperte sono l'apice di un impegno che dura tutto l'anno – afferma Teodoro Palermo, presidente del Movimento Turismo del Vino Basilicata – e che vede protagonisti i produttori associati con una serie di iniziative mirate alla qualità.'
Come ogni anno, le cantine si potranno visitare sia organizzando individualmente il proprio itinerario (senza bisogno di prenotare salvo che per gli eventi speciali) sia prenotando uno degli itinerari organizzati dai partner dell'evento: l'agenzia Viaggi Lionetti, tour operator socio del Movimento che propone un suggestivo percorso in pullman fra le migliori cantine del Vulture; l'Associazione Lambretta Club Sassi che, proprio in occasione di Cantine Aperte, organizzerà un raduno delle storiche due ruote.
Altra novità di rilievo la partnership con il GAL-Sviluppo Vulture Alto Bradano, Panvetri (www.panvetri.com), azienda di contenitori in vetro per uso alimentare e industriale e con La Gazzetta del Mezzogiorno.
Movimento Turismo del Vino Basilicata
Sede legale e Presidenza: Teodoro Palermo c/o Cantina di Venosa - 85029 Venosa (Pz)
Località Vignali - Tel. 0972/36702 - Fax 0972/35891 - basilicata@movimentoturismovino.it
Segreteria organizzativa: Tirso srl - 70121 Bari - Via Cardassi, 6
Tel. 080/5231926 - Fax 080/5275510 - info@tirsosrl.com
IN PULLMAN NEL VULTURE CON VIAGGI LIONETTI
Per informazioni e prenotazioni:
Via XX Settembre, 9 - 75100 Matera
tel. 0835 334033 - fax 0835 330048
info@viaggilionetti.com
SU DUE RUOTE CON LAMBRETTA CLUB SASSI
Leonardo Cascione - Presidente Lambretta Club Sassi
Via G. Di Vittorio, 6 - 75100 Matera
lcbasilicata@lambrettaclubitalia.it
ELENCO DELLE 'CANTINE APERTE' ED EVENTI SPECIALI
Azienda Agricola F.lli Dragone
Contrada Pietrapenta, 66 - 75100 Matera (MT)
TelFax 0835/261740 - 0835/319970
Via Roma, 14 Località Terzo Cavone - 75020 Scanzano Jonico (MT)
Tel. 0835/971368 – 338/8301581 - Fax 0835/971368
Basilium Wines Società Cooperativa
Contrada Pipoli - 85011 Acerenza (PZ)
Tel. 0971/741449 - Fax 0971/741358
Corso Alcide De Gasperi, 86 - 85022 Barile (PZ)
Tel. 0972/770224 - Fax 0972/770658
Consorzio Viticultori Associati del Vulture
Via Roma, 159 - 85028 Rionero in Vulture (PZ)
Tel. 0972/723689 - Fax 0972/725435
Aperto dalle 10 alle 18. Possibilità di visita ai vigneti (su prenotazione).
Via Monticchio Km 2+700 - 85028 Rionero in Vulture (PZ)
Località Vignali - 85029 Venosa (PZ)
Tel. 0972/36702 - Fax 0972/35891
Contrada La Maddalena - 85029 Venosa (PZ)
Tel. 335/5617939 - Fax 0972/37292
Località Pian di Camera - 85029 Venosa (PZ)
Tel. 0972/31263 - Fax 0972/35253
Aperto dalle 10 alle 18. Possibilità di visita ai vigneti.
Contrada San Lorenzo - 85059 Vigiano (PZ)
Tel. 0975/352603 – 338/1898934 - Fax 0975/352000