CANTINE APERTE 2008: in Campania sulle rotte del vino
09/04/2008 Enoturisti alla scoperta delle 5 province: taste of wine, taste of Campania
Si salpa da Castel dell'Ovo
AVELLINO, 31 marzo 2008 – Sarà una grande festa lunga due giorni, nel segno del vino, della poesia, delle immagini, delle arti e dei sapori.
L'appuntamento 2008 di 'Cantine Aperte in Campania' è per il 23 e il 25 maggio. La kermesse, alla quale prendono parte alcune fra le più prestigiose cantine della regione, è organizzata dal Movimento del Turismo del Vino Campania Felix presieduto da Daniela Mastroberardino, con il sostegno e la collaborazione dell'Assessorato Regionale all'Agricoltura e alle Attività produttive.
'Dopo il successo della scorsa edizione – sottolinea la presidente Mastroberardino – il Movimento in Campania prosegue nel suo impegno di diffondere la cultura del vino e dei suoi territori a partire da questo giorno di festa.'.
L'evento inaugurale, Nel Segno del Vino, nel programma del Maggio dei Monumenti, si terrà a Napoli il 23 maggio, nella suggestiva cornice di Castel dell'Ovo. Il celebre sito, primo palazzo reale della città, deve il suo nome al leggendario uovo magico dotato del potere di difenderla da qualsiasi catastrofe e, segnando inconfondibilmente il golfo di Napoli, rappresenta l'ideale punto di incontro fra il nettare di Bacco e il Regno di Dioniso, sulle cui rotte il vino campano ha cominciato il suo viaggio in giro per il mondo. Sulle rotte del vino, così come il mare è sempre stato la più importante via di comunicazione sin dall'antichità, l'enonauta potrà scoprire le ricchezze della Campania: contrade fuori dal tempo, paesaggi incontaminati, prodotti da valorizzare e difendere.
Dopo Napoli, domenica 25 maggio i turisti del vino si metteranno in viaggio alla ricerca e alla scoperta della Campania vitivinicola. Tutte le cinque province sono pronte ai nastri di partenza, squadre di vignaioli sempre più numerose apriranno le loro cantine, permettendo al turista di conoscere i vini campani ormai famosi in tutto il mondo. Un viaggio in suggestivi paesaggi profondamente diversi tra loro, ricchi di bellezze paesaggistiche e naturalistiche, nonché di giacimenti gastronomici d'eccellenza.
In questo 'Gran Tour' alla scoperta della Campania, a far da guida agli enonauti saranno le decine di produttori che tengono alto e valorizzano il Made in Campania di Qualità e che organizzeranno nelle proprie aziende innumerevoli iniziative all'insegna della cultura gastronomica e dell'arte.
Info: tel. 081 7645566
Le 'Cantine Aperte' in Campania:
Aminea
Castelvetere sul Calore
Azienda Agricola Antonio Caggiano
Taurasi
Azienda Agricola Di Marzo
Tufo
I Favati
Cesinali
Tenuta Cavalier Pepe
Sant'Angelo all'Esca
Terredora Di Paolo
Montefusco
Benevento
Agricola del Monte - Ocone
Ponte
Antica Masseria Venditti
Castelvenere
Azienda Agricola Fattoria Ciabrelli
Castelvenere
Azienda Agricola Mustilli
Sant'Agata de' Goti
Cantina del Taburno
Foglianise
Cooperativa Agricola La Guardiense
Guardia Sanframondi
Corte Normanna
Guardia Sanframondi
Fattoria La Rivolta
Torrecuso
Nifo Sarrapochiello
Ponte
Santimartini
Solopaca
Torre Gaia
Dugenta
Caserta
Azienda Agricola Vestini Campagnano - Poderi Foglia
Conca della Campania
Fattoria Selvanova
Castel Campagnano
Magliulo
Frignano
Terre del Principe
Castel Campagnano
Napoli
Azienda Agricola Villa Dora
Terzigno
Azienda Agricola Vitivinicola Cantina del Vesuvio
Trecase
Cantine degli Astroni
Napoli
De Falco Vini
San Sebastiano al Vesuvio
I Vini della Sibilla
Bacoli
Il Giardino Mediterraneo
Ischia
Salerno
Azienda Agricola Giuseppe Apicella
Tramonti
Luigi Maffini
Castellabate
Marisa Cuomo
Furore
Terra di Vento
Pontecagnano Faiano
Vitivinicola Marino
Agropoli
Ufficio stampa:
Dipunto Studio
0810605636 - 347 3331576
regione Campania
2012
- Il 9 Settembre Benvenuta Vendemmia in Campania: Dall'Uva al Vino 'Vignaioli per un giorno'
- CALICI DI STELLE IN CAMPANIA
- EMANUELA RUSSO Nuova presidente del Movimento Turismo del Vino in Campania
- CALICI D'ARTE CONTINUA SU FACEBOOK
- CANTINE APERTE 2012, PROGRAMMI E NON SOLO......
- Cantine Aperte 2012
- CANTINE APERTE IN CAMPANIA FESTEGGIA 20 ANNI CON CALICI D'ARTE
- IV International Wine Tourism Conference
2008
- I Vini di Natale e la Magia del Presepe
- SAN MARTINO E' FRA GLI INEBRIANTI ODOR DI TINI
- Giorni di vino, colori di vendemmia
- SABATO ON WINE
- CALICI DI STELLE 2008 IN CAMPANIA
- Festa del Vino e dell'olio: Pallagrello e Caiazzana
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008: in Campania sulle rotte del vino
- Preludio "I vini dell'Estate"
- Wine & the city
- SABATO ON WINE