Wine & the city
07/04/2008 Napoli, 20>25 maggio 2008 6 giorni, circa 50 indirizzi e oltre 70 happening all'insegna di Vino&Design, Vino&Gioielli, Vino&Cinema, Vino&Parole, Vino&Cibo, Vino&Tarocchi, Vino&Arte, Vino&Libri, Vino&Coralli, Vino&Magia, Vino&Cravatte
Wine&Thecity
Napoli, 20>25 maggio 2008
6 giorni, circa 50 indirizzi e oltre 70 happening all'insegna di Vino&Design, Vino&Gioielli, Vino&Cinema, Vino&Parole, Vino&Cibo, Vino&Tarocchi, Vino&Arte, Vino&Libri, Vino&Coralli, Vino&Magia, Vino&Cravatte
con il patrocinio morale di Movimento Turismo del Vino Campania Felix
Wine&theCity, il vino e la città: dal 20 al 25 maggio Napoli ospita il primo evento diffuso dedicato al vino e al buon bere italiano. Circa 50 indirizzi sono stati invitati a pensare un evento legato al vino e a tutte le sue possibili o improbabili declinazioni: dall'arte alla moda, dalla cucina alla bellezza. Boutique, gioiellerie, alberghi e giardini, e naturalmente ristoranti, enoteche e wine bar, ma anche gallerie d'arte e design, atelier di artisti e stilisti daranno vita per sei giorni a mostre, aperitivi ed happening sul tema del vino. Risultato un calendario vivace e fitto di appuntamenti dove il fil rouge è il vino declinato ora con il design, ora con le parole, e poi con i libri, i tarocchi, il cinema, la musica, i gioielli, le cravatte.
L'evento, nel programma del Maggio dei Monumenti, nasce da un'idea di Donatella Bernabò Silorata come 'Fuori Salone di Vitignoitalia', il Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano che si svolge a Napoli dal 26 al 28 maggio alla Mostra d'Oltremare; è realizzato in collaborazione con Nuccia Langione e la DSL comunicazione con il sostegno e il patrocinio del Comune di Napoli, Assessorato Turismo Grandi Eventi e Spettacolo.
Un inedito wine tour metropolitano, tra i quartieri di Chiaia e il Centro storico, per vivere la città in modo nuovo e diverso, e scoprire i tanti umori del vino. Per sei giorni uno stendardo con il logo della manifestazione connoterà gli indirizzi di Wine&TheCity e delineerà la mappa da seguire. Tra moda, arte e glamour, ogni indirizzo proporrà in degustazione il vino di una cantina nazionale che sarà servito di volta in volta in abbinamento a gioielli e bijoux, arte e design, fiori, cibi, poesia, jazz, cinema, libri, cravatte e trattamenti di bellezza e benessere.
INFO
Wine&TheCity
www.wineandthecity.it
a cura di Donatella Bernabò Silorata
Segreteria organizzativa:
DSL comunicazione - 081 7641316
Ufficio stampa:
dipunto studio
081 0605636 - 347 3331576
regione Campania
2012
- Il 9 Settembre Benvenuta Vendemmia in Campania: Dall'Uva al Vino 'Vignaioli per un giorno'
- CALICI DI STELLE IN CAMPANIA
- EMANUELA RUSSO Nuova presidente del Movimento Turismo del Vino in Campania
- CALICI D'ARTE CONTINUA SU FACEBOOK
- CANTINE APERTE 2012, PROGRAMMI E NON SOLO......
- Cantine Aperte 2012
- CANTINE APERTE IN CAMPANIA FESTEGGIA 20 ANNI CON CALICI D'ARTE
- IV International Wine Tourism Conference
2008
- I Vini di Natale e la Magia del Presepe
- SAN MARTINO E' FRA GLI INEBRIANTI ODOR DI TINI
- Giorni di vino, colori di vendemmia
- SABATO ON WINE
- CALICI DI STELLE 2008 IN CAMPANIA
- Festa del Vino e dell'olio: Pallagrello e Caiazzana
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008: in Campania sulle rotte del vino
- Preludio "I vini dell'Estate"
- Wine & the city
- SABATO ON WINE