Domenica 21 Marzo il Movimento Turismo del Vino della Campania presenta "I VINI DELLA PRIMAVERA"
03/03/2004 Domenica 21 marzo il Movimento Turismo del Vino della Campania brinda alla nuova stagione con un'anteprima della vendemmia 2003.
Domenica 21 marzo, ingresso della primavera, il Movimento Turismo del Vino della Campania brinda alla nuova stagione con un'anteprima della vendemmia 2003 organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli. La manifestazione 'I Vini della primavera', si svolgerà nello splendido Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia (Bacoli, in provincia di Napoli) e rientra nel tema che quest'anno si è dato il Movimento in Campania, vino & archeologia, e nella valorizzazione, in atto già da alcuni anni, di vino-paesaggio-monumenti. I Campi Flegrei rappresentano il cuore della nostra civiltà, il luogo del primo insediamento greco in Occidente: nel 730 a.C., infatti, i Greci - portatori in Italia della vite e del vino - fondarono Cuma dopo aver a lungo svolto traffici commerciali nel Mediterraneo con base ad Ischia. Poiché siamo convinti che il vino sia una delle più alte espressioni della civiltà ed essendo i Campi Flegrei uno dei luoghi più suggestivi da suggerire ad un turista che voglia trascorrere una giornata vicino a Napoli, abbiamo voluto ambientare proprio qui, nel Museo archeologico, i Vini della Primavera. Dalle 10 alle 17 sarà possibile degustare i vini delle aziende aderenti e visitare gratuitamente il Museo archeologico dei Campi Flegrei a picco sul mare. Vino e cultura, dunque, ma non solo. Essendo il castello di Baia un gioiello monumentale nell'azzurro del mare, eccezionale risorsa della gastronomia flegrea, l'Irsvem (Centro di stabulazione regionale di mitili) offrirà ai visitatori ostriche vive con il limone. Il cuoco del ristorante Lucullo preparerà delle brioche ai gamberi e infine con la charcuterie Sciardac faremo un assaggio di formaggi e salumi tipici della tradizione campana.
Ingresso al Museo gratuito
Ingresso alla degustazione: € 7,00 - i bambini € 2,00
Come si arriva a Baia: uscita autostrade Napoli tangenziale, uscita 14 direzione Bacoli.
Info: campania@movimentoturismovino.it
regione Campania
2012
- Il 9 Settembre Benvenuta Vendemmia in Campania: Dall'Uva al Vino 'Vignaioli per un giorno'
- CALICI DI STELLE IN CAMPANIA
- EMANUELA RUSSO Nuova presidente del Movimento Turismo del Vino in Campania
- CALICI D'ARTE CONTINUA SU FACEBOOK
- CANTINE APERTE 2012, PROGRAMMI E NON SOLO......
- Cantine Aperte 2012
- CANTINE APERTE IN CAMPANIA FESTEGGIA 20 ANNI CON CALICI D'ARTE
- IV International Wine Tourism Conference
2008
- I Vini di Natale e la Magia del Presepe
- SAN MARTINO E' FRA GLI INEBRIANTI ODOR DI TINI
- Giorni di vino, colori di vendemmia
- SABATO ON WINE
- CALICI DI STELLE 2008 IN CAMPANIA
- Festa del Vino e dell'olio: Pallagrello e Caiazzana
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008: in Campania sulle rotte del vino
- Preludio "I vini dell'Estate"
- Wine & the city
- SABATO ON WINE