Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
07/09/2010 Scopri le aziende che partecipano

Aspettando la vendemmia, ecco gli appuntamenti in Campania attraverso le suggestioni delle atmosfere più suggestive nelle vigne e fra i tini.
Avellino
TERREDORA
83030 Montrefusco (AV)
Via Serra
Tel. 0825 968215 – Fax 0825 963022
www.terredora.net
Terredora organizzerà un pomeriggio di degustazione di assoluto pregio 'Percorsi di Taurasi sulle tracce degli assaggi Wine Advocate'. L'iniziativa sarà a numero chiuso, con prenotazione entro e non oltre giovedì 16 settembre p.v. all'e-mail eventi@terredora.com, infoline 0825.968215
Caserta
TERRE DEL PRINCIPE
810XX Castel Campagnano (CE)
SS Giovanni e Paolo, 30
Tel. 0823 867126
info@terredelprincipe.com
Ore 10, arrivo degli ospiti e brindisi alla nuova vendemmia col racconto della storia del Pallagrello e del Casavecchia
Ore 11, passeggiata in uno dei vigneti di Pallagrello e/o Casavecchia nel quale i vendemmiatori sono al lavoro
Ore 13, (esclusivamente su prenotazione, max 40 persone, € 40) 'L'uva nel piatto': pranzo a base di uva e vino in abbinamento al Pallagrello bianco, Pallagrello nero e Casavecchia di Terre del Principe
Ore17,00, il prof. Luigi Moio conduce una straordinaria doppia verticale di Terre del Principe.
In degustazione il Pallagrello bianco Le Sèrole annate 2009-2008-2007-2006 e il Casavecchia Centomoggia annate 2008 (en primeur), 2007, 2006, 2005, 2004 e 2003.
(Degustazione gratuita, per max 40 persone, verrà seguito l'ordine di prenotazione).
Info e prenotazioni:
0823.867126; 348.6400465; 335.5878791
info@terredelprincipe.com
VILLA MATILDE
81030 Cellole (CE)
S.S. Domitiana, 18
Tel. 0823 932 088 - Fax 0823.932 134
info@villamatilde.it
www.villamatilde.it
Nell'occasione dell'evento 'Benvenuta Vendemmia', Villa Matilde organizza una giornata educativa e divertente per i bambini a contatto con la vendemmia.
Inizio attività: ore 10.30
con una degustazione del mosto, una visita guidata dell'Azienda per i ragazzi e per i genitori con un tecnico.
Alle 11.30 apertura dei giochi, un percorso attraverso i tre stadi della vendemmia:
• raccolta dell'uva,
• pigiatura,
• imbottigliamento
Dopo i giochi, il pranzo sarà servito sotto al gazebo, tempo permettendo, o nel ristorante in caso di pioggia.
Menù principalmente a base di uva, giochi musicali per i bambini e quiz a premi.
Prezzi:
bambini € 30,00 cadauno, compresa animazione con professionisti;
adulti €40,00 cadauno, vino e acqua inclusi.
Per informazioni dettagliate contattare Cathy
regione Campania
2012
- Il 9 Settembre Benvenuta Vendemmia in Campania: Dall'Uva al Vino 'Vignaioli per un giorno'
- CALICI DI STELLE IN CAMPANIA
- EMANUELA RUSSO Nuova presidente del Movimento Turismo del Vino in Campania
- CALICI D'ARTE CONTINUA SU FACEBOOK
- CANTINE APERTE 2012, PROGRAMMI E NON SOLO......
- Cantine Aperte 2012
- CANTINE APERTE IN CAMPANIA FESTEGGIA 20 ANNI CON CALICI D'ARTE
- IV International Wine Tourism Conference
2008
- I Vini di Natale e la Magia del Presepe
- SAN MARTINO E' FRA GLI INEBRIANTI ODOR DI TINI
- Giorni di vino, colori di vendemmia
- SABATO ON WINE
- CALICI DI STELLE 2008 IN CAMPANIA
- Festa del Vino e dell'olio: Pallagrello e Caiazzana
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008: in Campania sulle rotte del vino
- Preludio "I vini dell'Estate"
- Wine & the city
- SABATO ON WINE