CANTINE APERTE IN ITALIA E IN EMILIA ROMAGNA: SABATO 27 E DOMENICA 28 MAGGIO 2017
28/05/2017 Le cantine a noi associate aprono dalle 10 alle 18

Cantine Aperte fa 25. Tante sono le edizioni della manifestazione che, anno via anno, ha cambiato il rapporto produttore/consumatore, riducendo tra loro le distanze in favore di uno scambio più diretto, di una comunicazione più aperta e di una conoscenza più attenta.
Sabato 27 e domenica 28 maggio le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino – più di 800 in tutt'Italia - apriranno e accoglieranno, in varie forme ispirate ai territori e alle tradizioni dei luoghi, oltre che alla creatività dei produttori, i visitatori appassionati di vino per raccontare loro di sé e della propria terra, per spiegare cosa vuol dire oggi fare agricoltura e, soprattutto, per far… assaggiare.
Visite guidate ai vigneti e alle cantine, degustazioni singole o collettive, libere o su prenotazione, cene a tema o ad abbinamento cibo-vino, intrattenimento, mostre, matrimoni in cantina, musica, passeggiate tra i filari, sono alcuni esempi del molto che è possibile sperimentare – di regione in regione, di azienda in azienda - per aumentare o consolidare la cultura del vino, e per attivare o confermare le relazioni tra le persone.
Per il MTV Emilia Romagna, che quest'anno ha rinnovato il consiglio direttivo (le tre cariche principali tutte al femminile), aumenta il numero degli associati, dalle cinquantasei cantine dello scorso anno alle attuali sessantuno, inserite e distribuite tra Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Imola, Ravenna, Faenza, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini. Quanto a vini e specialità gastronomiche del territorio regionale, la proposta spazia dalla Malvasia di Parma all'Albana di Romagna, dal Sangiovese al Lambrusco, dai monovarietali agli uvaggi, dai salumi ai formaggi, dalla verdura alla frutta, dai pani ai dolci. Una bella sollecitazione per i cinque sensi…
A proposito di sensi, il 13 e il 14 maggio, Palazzo Re Enzo, Bologna, sarà teatro di 'I 5 Sensi – Uniti per De@Esi', protagonisti cuochi, sfogline, pizzaioli e pasticciere, il cui fine è realizzare un laboratorio di formazione per l'inserimento lavorativo dei ragazzi con ritardi psico-cognitivi. Info su: http://www.cinquesensi.org/. L'associazione regionale sarà presente con un banco degustazione con una bella rappresentanza dei vini degli associati per contribuire ad una giusta causa.
regione Emilia-Romagna
2010
- DOMENICA 12 DICEMBRE 2010: NATALE IN CANTINA, orario 10-18
- San Martino in Cantina 2010
- Benvenuta Vendemmia 2010
- CALICI DI STELLE NELLA CANTINA MANARESI DALL'ALTO DEL COLLE DI BELLA VISTA A ZOLA PREDOSA. UNA SERATA 'CONTEMPLATIVA' ALL'INSEGNA DEL BUON VINO NELLA NUOVA AZIENDA, PER LA PRIMA VOLTA APERTA IN
- "VINO & TURISMO": un'ottima occasione per degustare, in anteprima, le CANTINE APERTE dell'Emilia Romagna
2009
- DOMENICA 13 DICEMBRE 2009: NATALE IN CANTINA in EMILIA ROMAGNA
- Sabato on Wine 28 novembre 2009
- SABATO ON WINE
- DOMENICA 15 NOVEMBRE SAN MARTINO IN CANTINA
- Benvenuta Vendemmia in Emilia Romagna: le cantine aperte per la giornata
- Calici di Stelle
- CANTINE APERTE 2009 IN EMILIA ROMAGNA: ALLA SCOPERTA DEI TESORI VITIVINICOLI DELLA REGIONE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- 14 DICEMBRE 2008: LE CANTINE DEL MTV EMILIA ROMAGNA FESTEGGIANO CON TUTTI VOI IL NATALE!
- San Martino in cantina in Emilia Romagna
- Calici di Stelle 2008 in Emilia Romagna
- In diretta da Cesenatico Fede e Tinto (Decanter) intervistano il Presidente Lambertini
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- "DAL VINO ... L'ACQUA": MTV Emilia Romagna a favore di AMREF
- E' ON LINE IL NUOVO SITO DEL MTV EMILIA ROMAGNA!
- SABATO ON WINE