Spirito di Vino: l'arte di degustare la satira con ironia
13/04/2018

Una gioiosa onda colorata si prepara a invadere il padiglione 6 del Vinitaly! Mercoledì 18 aprile, a partire dalle 9.30, illustratori provenienti da tutta la penisola saranno i protagonisti di una mattinata dedicata alla pungente ironia delle vignette satiriche. Vignaioli, giornalisti, autorità e pubblico diventeranno la fonte d’ispirazione per gli illustratori che, con il loro abile tratto, trasformeranno volti e situazioni in ironici ricordi su carta da cui trasparirà il grande legame tra l’illustrazione satirica e il mondo del vino. Valerio Marini, istrionico maestro della satira italiana e giurato del Concorso, affiancherà sapientemente gli illustratori per trasformare lo scenario della kermesse di Verona in un living lab di arte.
Il diciannovesimo Concorso internazionale Spirito di Vino sarà inaugurato ufficialmente presso lo stand dell’Ersa alle ore 11.30 dalla Presidente del Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, Elda Felluga, alla presenza di giornalisti, stakeholder istituzionali, vignaioli e illustratori.
“Siamo convinti che l'innovazione sia sempre più legata a processi aperti e collaborativi, - dichiara la Presidente Elda Felluga - processi di creatività e innovazione sociale che coinvolgano imprese e cittadini. Da qui l’idea di un Living Lab, esempio virtuoso di processi che sviluppano l’imprescindibile legame creatività / impresa / utilizzatore finale in coerenza con il binomio arte/imprese, per sperimentare innovazione in condizioni reali, in un contesto circoscritto e in un arco di tempo limitato, con l’obiettivo di testarne la realizzabilità e il grado di utilità per gli utenti finali.”
Spirito di Vino nasce nel 2000 - grazie al Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia - per dare spazio particolarmente a giovani vignettisti di raccontare il mondo del vino in modo originale attraverso il linguaggio graffiante della satira. Fin da subito aderiscono con grande slancio Giorgio Forattini, presidente onorario, Emilio Giannelli e Alfio Krancic, presidente in carica, a cui si aggiunge nel 2005 Valerio Marini. A completare la giuria, famosi personaggi della cultura e del giornalismo: Carlo Cambi, Gianluigi Colin, Aldo Colonetti, Paolo Marchi, Franz Botrè ed Enzo Rizzo, Francesco Salvi, Fede & Tinto. In questi 18 anni Spirito di Vino e? divenuto un punto di riferimento per aspiranti vignettisti e professionisti già affermati, acquisendo un respiro sempre più ampio e raccogliendo più di 9.000 vignette provenienti da oltre 50 paesi del mondo. I 18 anni sono stati festeggiati con la prestigiosa collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Udine “G.B. Tiepolo”, che ha voluto dedicare particolare spazio all’illustrazione satirica. Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto degli Assessorati Regionali al Turismo, alla Cultura e alle Risorse Agricole e l’ERSA, al Ducato dei Vini, al main sponsor Dolomia e agli imprenditori locali Saf, Pilm, Juliagraf.
Tutte le proposte degli illustratori potranno essere inoltrate entro la fine di agosto.
Bando e ulteriori informazioni sul sito www.spiritodivino.cloud
regione Friuli-Venezia Giulia
2019
- 20 anni di sorrisi con Spirito di Vino
- Cantine Aperte a Natale in Friuli Venezia Giulia
- Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia
- Calici di Stelle a Grado e Aquileia
- CANTINE APERTE 2019 FVG
- PIATTO CANTINE APERTE FVG 2019
- CANTINE APERTE 2019 FVG:CENA COL VIGNAIOLO
- Torna Cantine Aperte Friuli Venezia Giulia: tradizione innovativa
2018
- Cantine Aperte a Natale in Friuli Venezia Giulia
- Cantine Aperte a San Martino, i risultati nel FVG
- Cantine Aperte a San Martino in FVG: esperienze enogastronomiche per tutti i gusti sabato 10 e domenica 11 novembre
- Calici di Stelle a Grado (10-11 agosto) e Aquileia (12-13 agosto)
- Cantine Aperte: due giorni di esperienze enoturistiche in FVG
- Piatto Cantine Aperte
- Cantine Aperte 2018
- Spirito di Vino: l'arte di degustare la satira con ironia
- FRIULI VENEZIA GIULIA: UN PARADISO ENOGASTRONOMICO - Pacchetto per 2 persone