Cantine Aperte a San Martino, i risultati nel FVG
12/11/2018 Ottimi vini e prelibati prodotti tipici hanno conquistato tutti i palati

L’irresistibile richiamo delle visite in cantina durante l’autunno, dei rinomati prodotti tipici locali esaltati dai raffinati vini in abbinamento, di appassionati vignaioli che accolgono gli ospiti per raccontare l’indissolubile legame con il territorio dei loro vini… tutto questo, e non solo, è stato Cantine Aperte a San Martino, l’evento che ha aperto nel migliore dei modi la stagione delle degustazioni autunnali.
La manifestazione, organizzata annualmente dal Movimento Turismo del Vino FVG con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, ha visto la partecipazione di oltre 30 aziende vitivinicole regionali che, tra sabato 10 e domenica 11, hanno accolto gli enoturisti facendo loro conoscere le eccellenze e i vini delle migliori annate.
Cantine Aperte a San Martino è stata l’occasione anche per celebrare il sempre apprezzato connubio tra vino e cibo con diverse modalità. Con l’iniziativa “A Tavola con il Vignaiolo”, i numerosi appassionati hanno apprezzato gli originali menù gourmet pensati per l’occasione, mentre con il Piatto Cantine Aperte a San Martino hanno assaporato delle pietanze create ad hoc per l'evento accompagnate sempre da un calice di vino. Grazie a Latterie di Venzone e Latte Carso, in alcune cantine è stato possibile conoscere la storia e i segreti della lavorazione del Montasio mentre in tutte le cantine i visitatori hanno potuto assaporare i prodotti de Il Maggese / Novalis, delicati panificati capaci di unire il desiderio di salute al piacere sensoriale. E in questa rosa di abbinamenti enogastronomici, sono state anche proposte delle coinvolgenti cook experience con Associazione Cuochi Udine in collaborazione con Del Torre.
Piccoli e grandi gruppi non hanno mancato l'appuntamento con le tradizionali visite alle cantine dove si è registrata una partecipazione entusiastica alle degustazioni guidate, a cui hanno preso parte anche molti giovani, animati dalla voglia di conoscere da vicino le particolarità dei vini friulani anche attraverso percorso olfattivi e sensoriali.
Il mondo del vino anche in quest’occasione si è sposato perfettamente con la storia e la cultura: sono, infatti, state molto apprezzate le iniziative di singoli produttori che hanno proposto visite a ville storiche e frantoi, concerti, laboratori esperienziali, visite a monumenti storici della I Guerra Mondiale e della Guerra Fredda... regalando autentiche emozioni a tutti i partecipanti!
regione Friuli-Venezia Giulia
2019
- 20 anni di sorrisi con Spirito di Vino
- Cantine Aperte a Natale in Friuli Venezia Giulia
- Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia
- Calici di Stelle a Grado e Aquileia
- CANTINE APERTE 2019 FVG
- PIATTO CANTINE APERTE FVG 2019
- CANTINE APERTE 2019 FVG:CENA COL VIGNAIOLO
- Torna Cantine Aperte Friuli Venezia Giulia: tradizione innovativa
2018
- Cantine Aperte a Natale in Friuli Venezia Giulia
- Cantine Aperte a San Martino, i risultati nel FVG
- Cantine Aperte a San Martino in FVG: esperienze enogastronomiche per tutti i gusti sabato 10 e domenica 11 novembre
- Calici di Stelle a Grado (10-11 agosto) e Aquileia (12-13 agosto)
- Cantine Aperte: due giorni di esperienze enoturistiche in FVG
- Piatto Cantine Aperte
- Cantine Aperte 2018
- Spirito di Vino: l'arte di degustare la satira con ironia
- FRIULI VENEZIA GIULIA: UN PARADISO ENOGASTRONOMICO - Pacchetto per 2 persone