BENVENUTA VENDEMMIA 2006 IN LAZIO
13/09/2006 24 settembre (10:30 - 18:30)
E' NATO 'IL CLUB DELL'ENONAUTA' PER CHI VUOLE ESSERE INFORMATO DEGLI EVENTI DELL'ASSOCIAZIONE E POTERVI PARTECIPARE, CI SI POTRA' ISCRIVERE PREVALENTEMENTE A 'BENVENUTA VENDEMMIA' NELLE AZIENDE PARTECIPANTI O CONTATTANDO LA SEGRETERIA (ISCRIZIONE GRATUITA)
Il 24 settembre per 'Benvenuta Vendemmia' dalle ore 10.30 alle 18.30 i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori della Regione Lazio, Associati al Movimento Turismo del Vino Lazio, saranno guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici della gastronomia locale, accompagnati da manifestazioni culturali e di folklore durante il periodo della vendemmia, vieni in cantina e vedi come nasce una bottiglia di qualità; dalla raccolta dell'uva all'assaggio del mosto per seguire e approfondire il processo di trasformazione dell'uva in vino e vivere con i produttori la festa della vendemmia con curiosità e allegria in un'atmosfera ricca di profumi autunnali. Gli enoturisti avranno l'opportunità di visitare cantine molto diverse fra loro, da quella costruita in una cisterna romana all'altra in un castello medievale fino a quelle situate vicino a insediamenti archeologici e in casali del '600, ville del '700/'800 e primi '900.
La manifestazione 'Benvenuta Vendemmia' vuole far conoscere come nasce una bottiglia di vino e farne gustare un bicchiere, spillato dalla botte, per richiamare alla memoria un gesto antico nel nostro mondo consumistico, che spesso appiattisce le antiche culture contadine. Ogni azienda proporrà degustazioni di mosto, di vino e assaggi 'nell'angolo dei sapori' dei prodotti territoriali tipici delle Province del Lazio (Olio extravergine di oliva, Pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate, castagne arrosto ed altre golosità, per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici dei territori della Regione Lazio.
Il turismo del vino anche nell'ambito di BENVENUTA VENDEMMIA, unisce la cultura della vendemmia alla cultura dell'Arte. Nella prossima manifestazione vi saranno eventi culturali e di folklore.
Le aziende che partecipano:
Nell'az. Agr. Donnardea ad Ardea (RM) degustazione dei vini dell'azienda abbinata ai prodotti tipici del territorio, visita ai vigneti, inoltre musica folklore e allegria, l'assaggio della ciambella al mosto 'Donnardea' più grande del Lazio. (Tel 06 – 9115435)
L'az. Agr. Castello di Torre in Pietra a Torrimpietra (RM) propone in degustazione i vini dell'azienda con prodotti di farro e ceci, visita ai vigneti, degustazione inoltre dei prodotti orto-frutticoli dell'azienda biologica 'Cara madre' e i prodotti dell' 'Isola dei Formaggi' di Sergio Pitzalis. (Tel. 06 – 61697070)
L'Az. Agr.Colle di Maggio a Velletri (RM) farà effettuare ai visitatori un percorso della filiera produttiva aziendale con degustazione del propri vini ai prodotti tipici della Provincia di Roma. L'azienda è proprietaria della Fondazione 'Dott. Domenico Tulino', acquistando i prodotti dell'azienda si partecipa al programma di beneficenza in Eritrea dove Suor Pina Tulino svolge attività missionaria. (Tel. 06-96453072 cell. 3489126114).
Az. Vinicola Casale Cento Corvi Menadi S.r.l. Cerveteri (RM) visita guidata ai vigneti e alla cantina, degustazione dei vini con assaggi di carne al barbecue, bruschetta, salumi e formaggi del territorio, e ciambelline al vino, inoltre visita guidata alla necropoli etrusca della Banditaccia (sito UNESCO), con trenino elettrico, partenza col pulman ore 15.30 –ritorno ore 17.00 circa, per la visita guidata ai vigneti: orario navette info: Casale Cento Corvi 06 9903902; per la visita alla necropoli: info e prenotazioni: PIT di Cerveteri, tel. 06 99552637 dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 12.30.
Cantina Villafranca S.r.l. a Cecchina d'Albano (RM) visita guidata in azienda, degustazione vini e spumanti abbinati a prodotti tipici castellani, anche bruschette, degustazione uva da tavola dell'azienda, canti balli e stornelli romaneschi ed altri divertimenti. L'azienda ha dedicato la linea di vini 'Villa Chigi' ai non vedenti facendo le etichette con indicazione in braille e collabora con l'ass. Unione Italiana Cechi. (Tel. 06 – 9344277 – 278)
L'Az. Agr. Tenuta Le Quinte a Colonna (RM) apre le porte agli entoturisti con visita ai vigneti, alla cantina, degustazione dei vini dell'azienda abbinati ai prodotti tipici del luogo. Mostra del pittore contemporaneo Antonio Scalamogna (Tel. 06 9438756).
Nell'az. Agr. Cantina Sant'Andrea a (Sabaudia) Terracina (LT) visita ai vigneti e alla cantina, degustazione guidata dei vini in abbinamento a prodotti tipici territoriali, tra cui il prosciutto di Bassiano, mozzarella, salumi di bufala (Tel. 0773 – 755028)
Nella tenuta Pietra Pinta a Cori (LT) visita guidata alle cantine e ai vigneti, degustazione dei vini abbinata ai prodotti territoriali; spettacoli e intrattenimenti per tutta la giornata tra cui l'evoluzione della squadriglia acrobatica della scuola di volo di Giulianello e il gruppo di percussionisti 'Acunamatata'. Il ristorante dell'azienda organizza menù fisso a prezzi molto contenuti per il pranzo, si deve prenotare al tel 06-9678001 cell. 339 2112034.
Nell'az. Agr. Casale del Giglio a Le Ferriere (LT) visita alla filiera di produzione (cantina, vigneti etc.), degustazioni guidate dei prodotti dell'azienda con abbinamento di pecorino romano, porchetta e prosciutto di Bassiano. (Tel. 06 – 92902530)
Nell'Antica Cantina Leonardi a Montefiascone (VT) visita guidata ai vigneti e alla cantina con degustazioni di vino con prodotti tipici dell'alta Tuscia (olio, salumi e tozzetti con nocciole); domenica mattina gita in battello sul lago di Bolsena per gli enoturisti (tempo permettendo). (Tel. 0761 – 826028).
Anche nelle seguenti aziende ci saranno degustazione di vini e visite ai vigneti, abbinate a degustazione di prodotti tipici locali:
Az. Agr. Cantina del Tufaio a Zagarolo (RM) (Tel. 06 – 9524502 Cell. 339 – 6380419)
L'az. Agr. Casale Marchese Frascati (RM) (Tel. 06 – 9408932)
L'Az. Agr. Casale Vallechiesa a Frascati (RM) (Tel. 06-9417270)
L'az. Agr. Principe Pallavicini a Colonna (RM) (Tel. 06 – 9438816)
L'Az. Agr. Tenuta di Pietra Porzia a Frascati (RM) (Tel. 06-9464392)
L'Az. Agr. Marco Carpineti a Cori (LT) (Tel. 06-9679860)
L'Az. Agr. Caprigliano a Corchiano (VT) (Tel/fax 0761- 572041)
Az. Agr. Ganci e Milone a Borgo Grappa (LT) (Tel/Fax 0773 – 208219)
Az Agr. La Tenuta Ronci Di Nepi a Nepi (VT) (Tel. 0761-555125)
Az. Agr. Casale della Ioria ad Anagni (FR) (Tel. 0775-56031 – cell. 3356403079)
Az. Agr. Colle Tonno ad Anagni (FR) (Tel. 0775-769271)
Info Segreteria :Tel/fax 06/8604694
Sito: www.mtvlazio.com
Sito nazionale:www.movimentoturismovino.it
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DEL LAZIO
Circonvallazione Nomentana, 288 00162 ROMA
Info: tel.fax 06 8604694
regione Lazio
2018
- Cantine Aperte a Natale nel Lazio
- Cantine Aperte a San Martino nel Lazio
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018 in Lazio: la filiera del territorio consolida il suo successo durante la vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia nel Lazio il 16 settembre
- Calici di Stelle 2018 nel Lazio
- COMUNICATO STAMPA CONSUNTIVO CANTINE APERTE 2018 LAZIO
- Cantine Aperte 2018 nel Lazio
2017
- Cantine Aperte a Natale nel Lazio
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO NEL LAZIO
- Cantine Aperte in Vendemmia 2017 in Lazio: la filiera del territorio consolida il suo successo durante la vendemmia
- Calici di Stelle nel Lazio Sabato 12 agosto 2017
- CANTINE APERTE 2017 NEL LAZIO: I DATI FINALI DELLA MANIFESTAZIONE
2013
2012
- SAN MARTINO IN CANTINA 2012
- SABATO ON WINE 3 NOVEMBRE IN LAZIO
- Nel Lazio Benvenuta Vendemmia arriva domenica 30 settembre!
- SABATO ON WINE 1 SETTEMBRE IN LAZIO
- Dal 10 al 12 agosto 2012: Calici di stelle in Lazio
- Calici di Stelle 2012 in Lazio
- Sabato On Wine 4 agosto nel Lazio!
- Sabato On Wine 7 luglio 2012
- Sabato on Wine 2 giugno 2012
- Cantine Aperte 2012
- Sabato On Wine 5 maggio 2012
- Sabato ON WINE - 5 MAGGIO 2012
- Pasquetta sul prato...
- Sabato On Wine - 7 APRILE 2012
- Sabato On Wine 3 marzo 2012
- Sabato ON WINE - 3 MARZO 2012
2011
- Natale in Cantina 2011
- Sabato on Wine 03 Dicembre 2011
- San Martino in Cantina 2011
- SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- Sabato on Wine 05 Novembre 2011
- Sabato on Wine 01 Ottobre 2011
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Calici di stelle in Lazio
- Cantine Aperte 2011
- Sabato ON WINE: 2 Aprile 2011
- Sabato on Wine 05 Marzo
- Sabato on Wine 5 febbraio
2009
- Natale in Cantina 13 dicembre 10.30 / 18.30
- SAN MARTINO IN CANTINA
- DOMENICA 15 NOVEMBRE SAN MARTINO IN CANTINA
- DOMENICA 15 NOVEMBRE SAN MARTINO IN CANTINA
- Benevenuta Vendemmia 2009
- Calici di Stelle
- Convegno: "L'enogastronomia, nuovo volano del turismo laziale"
- Cantine Aperte 2009
- "CONCORSO LETTERARIO CANTINE APERTE LAZIO"
- Il 2009 del Movimento Turismo del Vino Lazio