Cantine Aperte Lazio 2002 - 25 e 26 maggio
21/05/2002 Il 25 e il 26 Maggio i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori del Lazio associati al Movimento Turismo del vino e saranno guidati tra botti e gallerie ...
Il 25 e il 26 Maggio i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori del Lazio associati al Movimento Turismo del vino e saranno guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici della gastronomia locale, accompagnati da manifestazioni culturali e di folklore. Gli enoturisti avranno l'opportunità di visitare cantine molto diverse fra loro, da quella costruita in una cisterna romana all'altra in un castello medievale, fino a quelle situate vicino a insediamenti archeologici e in casali del '600, ville del '700/'800 e primi '900.
Come ogni anno la manifestazione 'Cantine Aperte' del Lazio avrà una connotazione particolare. Rossana De Dominicis, Presidente Regionale, arricchisce l'iniziativa con manifestazioni collaterali alla visita alle cantine, in particolare coinvolgendo il mondo della nautica con una regata velica (quest'anno alla VII edizione) denominata Coppa Vela-Vino in collaborazione con il Mare Club d'Italia. I visitatori saranno premiati in un'azienda vitivinicola con coppe… non solo di vino;
· Nell'Az. Agr. Cantina del Tufaio a Zagarolo (RM) degustazioni guidate in cantina anche di spumante metodo champenois con abbinamenti di prodotti territoriali e mostra di quadri naif di Luigi Loreti padre dell'attuale proprietario. 'Dipinge come conduce le vigne con un mestiere antico che non ha altra scuola alle spalle che l'averlo fatto sempre, per istinto e come lavoro dove i valori sono tradizione ed esperienza e l'immaginazione è impeto travolgente che muove remote presenze'…(dal catalogo naz. degli artisti – del Carretto Editrice – luglio 1977 tel/fax 06/9408932).
· Nell'Az. Agr. Casale Mattia a Frascati (RM) oltre alle visite guidate in cantina e possibilità di degustare prodotti naturali nell''Angolo del Biologico' (formaggi, pizza, marmellate, dolci etc.) (tel. 06 9426249 fax 06 9422626)
· Nell'Az. Agr. Castel De Polis a Grottaferrata (RM) degustazioni guidate abbinate a piccoli assaggi di gastronomia locale; mostra di antichi mezzi di trasporto trainati da cavalli chiamati 'Carretti a vino' che fin dal 1700 e dopo la guerra trasportarono il vino dei Castelli a Roma (Tel e fax 06 94316025)
· Nell'Az Agr. Castello di Torre in Pietra a Torrimpetra (RM) si potranno assaggiare i prodotti dell'azienda, oltre ai vini, ricette a base di farro e di ceci e sarà presentato il ricettario curato dalla stessa Cantina 'Dieci, minestra di farro e ceci' (venti ricette della tradizione contadina e territoriale). Inoltre mostra di rose antiche; terzo anno della scampagnata con gli scooters d'epoca 'vespe…e non solo' e visite al Castello con una mostra sul sito medioevale di Castiglione delle Monache e di Torre in Pietra a cura del Gruppo Archeologico Cerite (Tel e fax 06 61697070)
· Az. Agr. Principe Pallavicini a Colonna il 26 alle ore 11,00 breve corso di degustazione vini con un esperto del settore; ore 13,00 nel ristorante aziendale 'L'osteria della Colonna' abbinamenti fra i vini del casato e l'antica tradizione culinaria laziale; ore 16,30 estrazione tra tutti i visitatori dei prodotti aziendali, musica, antiche ballate popolari della scuola di Testaccio (Tel e fax 06 9438816 – 06 9438027).
· Nella Az. Agr. Cantina Sant'Andrea a Sabaudia Terracina (LT) degustazione guidata dei vini in abbinamento con i prodotti tipici territoriali, tra cui il prosciutto di Bassiano, mozzarella e salumi di bufala e zuppa di fagioli di Sezze. (Tel. 0773/755028 fax 0773/756147).
· Nella Tenuta Le Quinte a Colonna (RM) mostra di pittura e dei disegni dei bambini delle scuole elementari del Comune di Colonna sui temi: vino, vigneto vendemmia (Tel. 06 94385756 fax 06/9438694)
· Nell'Antica Cantina Leopardi a Monteflascone (VT) degustazioni guidate abbinate a gastronomia tipica con possibilità di prendere parte alla grande festa per un raduno di macchine d'epoca; inoltre visite gratuite all'isola Bisentina nel Lago di Bolsena che racchiude reperti archeologici dagli Etruschi al Rinascimento e mostra di ceramiche (Tel. e fax 0761 826028)
Degustazioni guidate con abbinamenti di gastronomia tipica locale presso le seguenti aziende:
· Az. Agr. Cantine di Santa Benedetta a Monteporzio Catone (RM) te e fax 06 9417511 fax 06 9416007
· Az. Agr. Casale Valle Chiesa a Frascati (RM) tel/fax 06 95460086
· Az. Agr. Tenuta di Pietra Porzia e Frascati (RM) tel 06 9464392 fax 06 9464391
· Az. Agr. Casale della Ioria ad Anagni (FR) te fax 06 6865913 cell. 335 6403079
· AZ Agr. Casale del Giglio a Le Ferriere (LT) tel. 06 5746378 fax 06 55750871
· AZ. Agr. Paolo e Noemia D'Amico a Vaiano Castiglione in Teverina (VT) tel. 06 68134079 fax 06 68134215
· Az. Vinicola Falasco a Montefiascone /(VT) tel 0761 834011 825803 fax 0761 834012
In ogni azienda con l'Angolo dei Sapori si potranno degustare prodotti locali abbinati ai vini delle aziende (olio, porchetta, pecorino romano ed altri prodotti tipici del territorio).
In collaborazione con la Regione Lazio Ass.to all'Agricoltura, con la Provincia di Roma Romana Sommelier (A.R.S.) con la DIMOS (Donatori Midollo Osseo).
I depliant della manifestazione sono disponibili presso l'APT di Frascati (P.zza Marconi, 1) e presso i ristoranti enoteche ecc. di Roma e Lazio.
Info tel/fax 06 8604694
info@movimentoturismovino.it
http://www.memab.net/cantineapertelazio.htm
www.movimentoturismovino.it
regione Lazio
2018
- Cantine Aperte a Natale nel Lazio
- Cantine Aperte a San Martino nel Lazio
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018 in Lazio: la filiera del territorio consolida il suo successo durante la vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia nel Lazio il 16 settembre
- Calici di Stelle 2018 nel Lazio
- COMUNICATO STAMPA CONSUNTIVO CANTINE APERTE 2018 LAZIO
- Cantine Aperte 2018 nel Lazio
2017
- Cantine Aperte a Natale nel Lazio
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO NEL LAZIO
- Cantine Aperte in Vendemmia 2017 in Lazio: la filiera del territorio consolida il suo successo durante la vendemmia
- Calici di Stelle nel Lazio Sabato 12 agosto 2017
- CANTINE APERTE 2017 NEL LAZIO: I DATI FINALI DELLA MANIFESTAZIONE
2013
2012
- SAN MARTINO IN CANTINA 2012
- SABATO ON WINE 3 NOVEMBRE IN LAZIO
- Nel Lazio Benvenuta Vendemmia arriva domenica 30 settembre!
- SABATO ON WINE 1 SETTEMBRE IN LAZIO
- Dal 10 al 12 agosto 2012: Calici di stelle in Lazio
- Calici di Stelle 2012 in Lazio
- Sabato On Wine 4 agosto nel Lazio!
- Sabato On Wine 7 luglio 2012
- Sabato on Wine 2 giugno 2012
- Cantine Aperte 2012
- Sabato On Wine 5 maggio 2012
- Sabato ON WINE - 5 MAGGIO 2012
- Pasquetta sul prato...
- Sabato On Wine - 7 APRILE 2012
- Sabato On Wine 3 marzo 2012
- Sabato ON WINE - 3 MARZO 2012
2011
- Natale in Cantina 2011
- Sabato on Wine 03 Dicembre 2011
- San Martino in Cantina 2011
- SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- Sabato on Wine 05 Novembre 2011
- Sabato on Wine 01 Ottobre 2011
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Calici di stelle in Lazio
- Cantine Aperte 2011
- Sabato ON WINE: 2 Aprile 2011
- Sabato on Wine 05 Marzo
- Sabato on Wine 5 febbraio
2009
- Natale in Cantina 13 dicembre 10.30 / 18.30
- SAN MARTINO IN CANTINA
- DOMENICA 15 NOVEMBRE SAN MARTINO IN CANTINA
- DOMENICA 15 NOVEMBRE SAN MARTINO IN CANTINA
- Benevenuta Vendemmia 2009
- Calici di Stelle
- Convegno: "L'enogastronomia, nuovo volano del turismo laziale"
- Cantine Aperte 2009
- "CONCORSO LETTERARIO CANTINE APERTE LAZIO"
- Il 2009 del Movimento Turismo del Vino Lazio