SAGRANTINO VINO PERFETTO
21/05/2010 VITIGNO ITALIA CONCORSO VINO PERFETTO: VINCE IL SAGRANTINO LUNGAROTTI In occasione del Salone Vitigno Italia che si è tenuto dal al 18 maggio 2010 a Napoli nella suggestiva cornice di Castel del'Ovo, il Lungarotti Sagrantino 2007 è risultato primo classificato al concorso "Vino Perfetto" e miglior vino rosso del salone.
VITIGNO ITALIA
CONCORSO VINO PERFETTO: VINCE IL SAGRANTINO LUNGAROTTI
In occasione del Salone Vitigno Italia che si è tenuto dal al 18 maggio 2010 a Napoli nella suggestiva cornice di Castel del'Ovo, il
Lungarotti Sagrantino 2007
è risultato
primo classificato
al concorso 'Vino Perfetto'
e
miglior vino rosso del salone.
Rosso di grande ricchezza polifenolica, il Sagrantino di casa Lungarotti presenta i caratteri tipici del vitigno: rosso porpora profondo e intenso, profumo complesso di frutti rossi, marasca, ribes e lampone con delicate note di tabacco dolce e cacao, fino alle erbe officinali nel finale. La struttura è densa ed armonica con tannino ricco e di grande spessore, frutto sostenuto da una fresca acidità, e retrogusto persistente di confettura.
Si distingue per una inaspettata quanto gradita fluidità dei tannini, caratteristica che lo rende morbido al palato nonostante la grande ricchezza polifenolica.
Da uve Sagrantino 100% raccolte a metà ottobre da vigneti allevati a doppio cordone speronato, il 2007 è stato fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce di 28 giorni; è seguito un affinamento di 12 mesi in barrique e 18 in bottiglia prima di essere immesso sul mercato a 30 mesi dalla vendemmia. Se ben conservato, è vino adatto a lungo invecchiamento.
Data la potenza tannica, si esalta con arrosti di carne rossa, cacciagione, selvaggina, ghiotta e salmì, formaggi piccanti.
Sagrantino è un vitigno autoctono tra i più antichi, con caratteristiche di grande complessità polifenolica: un cavallo selvaggio che va conosciuto e domato con una corretta pratica viticola, in modo da parlare, come gli altri vini Lungarotti, un linguaggio armonico ed equlibrato. In etichetta una veduta della cantina Lungarotti di Montefalco, con, il falco, simbolo della zona, in cui era tradizione la caccia al falcone, grande passione dell'imperatore Federico II di Svevia.
www.vitignoitalia.it
Lungarotti
2018
- chiusure festivit
- CUCINARIA
- CANTINE APERTE A NATALE 2018
- Cantine Aperte a San Martino 2018
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2018
- concerto in cantina SAGRA MUSICALE UMBRA
- ENOLOGICA MONTEFALCO 2018
- chiusure estive
- 10 AGOSTO CALICI DI STELLE AL MUSEO E IN CANTINA A TORGIANO
- CANTINE APERTE 2018
- Vinitaly 2018
2016
- CANTINE APERTE A NATALE 2016
- CANTINE APERTE FOR WEDDING
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO 2016
- enologica Montefalco 2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA (MONTEFALCO)
- Calici di Stelle (Museo del Vino e Osteria del Museo)
- DOMENICHE DEL SAGRANTINO
- drink with (Turrita di Montefalco)
- CANTINE APERTE 2016
- aspettando Cantine Aperte...CENA DEL VIGNAIOLO e BUONA NOTTE MUSEO!
- Vinitaly 2016
- PROWEIN
- Anteprima Sagrantino 2012
2015
- Natale e Capodanno: orari enoteca della Cantina Lungarotti
- Cantine Aperte a San Martino da Lungarotti - Umbria
- Enologica Montefalco 2015 alla cantina Lungarotti - Umbria
- Calici di Stelle a Torgiano al Museo del Vino (Muvit) - Umbria
- Programma Cantine Aperte 2015 da Lungarotti - Umbria
- Cantine Aperte 2015 da Lungarotti - Umbria (30 e 31 maggio coming soon...)
- WSET A TORGIANO
- Vinitaly 2015
- Opera Wine 2015: Lungarotti fra le 100 migliori cantine secondo WineSpectator
- L
- Quarta edizione dell
- Lungarotti partecipa ad Anteprima Sagrantino 11
- Rubesco Riserva Vigna Monticchio anche quest'anno nella top ten dei mig
2013
- Orari festivit
- Cantine Aperte per Natale 2013 da Lungarotti
- Cantine Aperte a San Martino da Lungarotti
- VERSO IL 2015. La cultura del vino in Italia
- Le domeniche del Sagrantino
- Enologica Montefalco 34
- Calici di stelle a Torgiano
- Cantine Giorgio Lungarotti ha ottenuto un Certificato di Eccellenza
- CANTINE APERTE 2013!
- CANTINE APERTE 2013
- Francesco di Paola: il santo e il politico
- CULTURA, TURISMO, STORIA: NON SOLO VINO PER LUNGAROTTI AL VINITALY
- Vinitaly
2012
- San Martinoin Cantina 2012
- SETTIMANA ENOLOGICA 2012, MONTEFALCO 14-16 SETTEMBRE 2012
- Cantine Aperte 2012
- Enoteca della Cantina
- APERTURA A PASQUETTA (9-04-12)
- Festeggia i primi 20 anni di Cantine Aperte da Lungarotti!
- Nuova veste per Rubesco e Torre di Giano
- IV EDIZIONE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TURISMO DEL VINO e Workshop 2012.
2008
- San Martino in Cantina - 9 novembre 2008
- [CULTURA]
- NELLE CANTINE GIORGIO LUNGAROTTI L'ENERGIA VIENE DALLA VITE
- SABATO ON WINE
- [CULTURA] LA PAROLA ALL'OGGETTO - CIBARSI
- 25 MAGGIO 2008: CANTINE APERTE UN SAFARI DEL GUSTO ATTRAVERSO L'UMBRIA DI LUNGAROTTI
- LA CULTURA DEL VINO E DELL'OLIO NELLA TERRA DI PINTORICCHIO
- LUNGAROTTI RUBESCO RISERVA MONTICCHIO AL GALA DINNER IN ONORE DI ADRIANO CELENTANO