Cantine Aperte nelle Marche
22/05/2002 I dieci anni appena trascorsi hanno certamente significato una crescita di conoscenza di questa realtà importantissima, non solo per l'economia in generale ma anche per la "cultura enologica" in particolare della nostra Regione ...
Dieci anni di Cantine Aperte costituiscono un traguardo, seppure
parziale, e rappresentano un tempo comunque sufficiente per tracciare
un ragionevole bilancio ed azzardare qualche riflessione. Questo
decennio appena trascorso ha sicuramente significato migliaia e
migliaia di persone avvicinatesi alla cultura del vino, ai suoi ritmi
di produzione modellati sulle scansioni delle stagioni e del tempo, al
continuo ripetersi di quel miracolo rappresentato dalla nascita di un
qualcosa che della terra è il frutto, ma un frutto mai uguale a se
stesso perché diverse sono la passione, la dedizione e insieme le
tradizioni, le tecniche e, perché no?, anche la fantasia che si
accompagnano alla creazione di quell'autentica 'poesia' della terra che
è il vino.
I dieci anni appena trascorsi hanno certamente
significato una crescita di conoscenza di questa realtà
importantissima, non solo per l'economia in generale ma anche per la
'cultura enologica' in particolare della nostra Regione, ed è con
questa consapevolezza, e con l'intento di continuare in tale direzione,
che il Movimento Turismo del Vino si accinge a festeggiare i suoi primi
dieci anni di attività, con la costante aspirazione di avvicinare la
gente a questo autentico dono degli dei che è il buon vino.
Ogni
buon vino è, nel suo piccolo, un'opera d'arte e proprio per esaltare
questa simbiosi tra l'arte e buon vino, domenica 26 maggio 2002
nell'ambito della manifestazione 'Cantine aperte' i tesori dei Musei
Marchigiani saranno esposti all'interno delle cantine aderenti al
Movimento.
L'iniziativa è stata realizzata dal Movimento Turismo del
Vino delle Marche in collaborazione con l'Associazione Sistema Museale
della Provincia di Ancona, le Amministrazioni provinciali, Piceno da
Scoprire Spa e l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Marche.
Ed
è proprio all'Assessorato all'Agricoltura della Regione Marche che
vanno i nostri ringraziamenti, per averci sostenuto e 'sponsorizzato'
fin dall'inizio.
Un grazie di cuore, infine, a tutti gli enoturisti
che con la loro passione e curiosità ci danno la carica per continuare
in questo percorso di …vino.
regione Marche
2011
- Natale in Cantina 2011
- Sabato on Wine 05 Novembre 2011
- SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- Sabato on Wine 01 Ottobre 2011
- Sabato on Wine 06 Agosto 2011
- Sabato on Wine 02 Luglio 2011!
- Sabato on Wine 4 Giugno
- CANTINE APERTE 2011 - 28/29 maggio 2011
- Sabato on Wine 07 Maggio
- Sabato on Wine 02 Aprile 2011
- Sabato on Wine 5 Marzo
2010
- Natale in Cantina 4 dicembre 2010 Marche
- San Martino in Cantina: scopri le aziende che partecipano
- Sabato On Wine, 6 novembre
- Sabato on Wine 4 Settembre
- Calici di Stelle 2010
- Sabato on Wine 7 agosto
- Sabato on Wine 3 luglio
- Sabato on Wine 5 giugno
- CANTINE APERTE 2010
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
- Sabato On Wine sabato 6 febbario