Importante appuntamento per il Movimento Turismo del Vino e per la regione Molise.
02/03/2014

Dal 3 al 7 marzo, il Molise sarà protagonista a Barcellona con il progetto 'Molise È…', realizzato in collaborazione con la professionista Tiziana Tozzi, organizzatrice di scambi interculturali tra la Spagna e l'Italia, attraverso il quale il Movimento Turismo del Vino punta a far conoscere il territorio molisano, attraverso i prodotti eno-gastronomici tipici del Molise, dai quali si indentificano le caratteristiche e la natura del suolo della nostra regione.
Nelle cinque giornate molisane a Barcellona saranno messe a confronto le produzioni enologiche della Tintilia: sia quella prodotta nelle Canarias, sia quella di marca molisana: unite dal nome e dalle caratteristiche comuni, seppur vini con storie ed esperienze diverse. A mettere in evidenza affinità e differenze saranno esperti del settore vinicolo e viticoltori di entrambe le aree di produzione prese in considerazione.
Alla promozione dei prodotti agroalimentari saranno dedicate due intere giornate, con altrettanti momenti distinti: negli spazi del mercato de La Boquiera, dove i rappresentanti molisani presenteranno i propri prodotti agli importatori spagnoli; e in una struttura privata dove si incontreranno i produttori vinicoli e i professionisti del mondo vitivinicolo, insieme con giornalisti e blogger del settore.
A Barcellona non solo il vino sarà il protagonista della rassegna interculturale, ma il Molise sarà descritto in ogni sua latitudine e sfaccettatura, mettendone in risalto sia le aree archeologiche di Sepino, Pietrabbondante, Larino, Isernia e San Vincenzo al Volturno, sia i lunghi tratturi, sede un tempo degli spostamenti da un luogo all'altro della regione.
A rendere una migliore testimonianza della bellezza del Molise, mettendone in risalto luoghi e monumenti, anche un'esposizione fotografica dal titolo: Il Molise Folcloristico, Il Molise Contemporaneo. Itinerari turistici per il Molise rurale.
L'appuntamento di Barcellona metterà in evidenza anche gli eventi che animano e contribuiscono a popolare il Molise nei giorni di festa e, tra questi, particolare attenzione sarà dedicata a Molise Cinema, protagonista ogni anno di un concorso di Corto e Lungometraggio, opera di registi italiani e internazionali.
I visitatori potranno assistere anche alla proiezione dei cortometraggi che hanno vinto l'edizione 2013 della kermesse di Casacalenda, nonché alla visione di alcuni film girati sul territorio molisano.
regione Molise
2018
2014
- E' disponibile l'App del Movimento Turismo del Vino Molise
- Cantine aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Cantine aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Cantine Aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Calici di Stelle 2014 in Molise
- Cinema in Cantina in Molise
- Cantine Aperte 2014 in Molise
- SPLENDOR MOLISE
- Importante appuntamento per il Movimento Turismo del Vino e per la regione Molise.
2013
- Cantine aperte per Natale in Molise
- San Martino in Cantina alle Cantine D'Uva di Larino
- Un giorno di... Vino Nuovo
- 10.08.2013 - Calici di Stelle alle Cantine D'Uva di Larino
- 8 Agosto 2013 - Calici di stelle 2013
- 6 Agosto 2013 - Calici di Stelle on the beach
- Movimento Turismo Vino Molise propone "Cinema in Cantina"
- Cantine aperte presso l'Azienda Agricola Cianfagna
- Cantine aperte presso la Cantina Valerio
- Cantine aperte presso l'Azienda D'Uva Angelo Vignaiolo in Larino
- Cantine aperte presso le Cantine Borgo di Colloredo
- Cantine aperte presso la Cantina Terresacre
- Cantine aperte presso le Cantine Masserie Flocco
- Cantine Aperte in Molise