CANTINE APERTE 2005
26/04/2005
PICCOLI MA UNITI, NELLO SCRIGNO D'ITALIA DA SCOPRIRE A CANTINE APERTE 2005
A poco più di un biennio dalla sua nascita il Movimento Turismo del Vino del Molise - con le sue Cantine associate – si mostra più che mai intenzionato a crescere in qualità e quantità.
Lo dimostra l'ingresso di due nuove Aziende (il Movimento Turismo del Vino Molise conta 8 soci su un totale di 11 Cantine) e la precisa volontà di proporsi come ambasciatori della propria regione, culla di vini prestigiosi ma anche fucina di prodotti agroalimentare eccellenti e nicchia di turismo ancora inesplorata.
L'Associazione ha deciso di raccogliere l'idea della 'A Cena con il vignaiolo' facendola diventare 'A cena con i vignaioli del Molise' : per una serata, appassionati, curiosi del buon bere ed esperti potranno godere della compagnia di tutti i produttori MTV Molise, riuniti attorno ad un unico tavolo per un'inedita cena conviviale. Protagonisti i vini Doc (nelle due denominazioni Molise e Biferno) e Igt (Terre degli Osci) gli oli Dop molisani (in testa la neonata Dop Molise), gli strepitosi prodotti tipici, dai latticini altomolisani ai tartufi alle carni locali.
Grazie alla collaborazione di tutti i produttori, dai nomi più affermati dell'enologia regionale ai validi e capaci produttori emergenti, con l'importante contributo istituzionale dell'Assessorato all'Agricoltura del Molise, dell'Unioncamere Molise, sabato 28 Maggio dunque prenderà vita una serata ricca di suggestioni, un esempio tangibile di spirito di squadra rivolto alla promozione dell'accoglienza e della qualità: tutti i produttori saranno personalmente presenti per realizzare quello scambio di idee, sensazioni, informazioni che sono il vero obiettivo di questo tipo di iniziativa.
Infine, domenica 29 maggio prenderà il via la grande festa del vino molisano: tante le iniziative destinate a sollecitare l'interesse e la curiosità del pubblico, come musica dal vivo, estemporanee di giovani artisti, showman televisivi che interagiranno con gli enoturisti, abbinamenti enogastronomici audaci – come il più antico piatto regionale conosciuto, la pezzata di carne di pecora – proposta con i rossi doc, piccoli laboratori didattici alla scoperta di oli dop e vini doc. Ed ancora, grazie alla collaborazione dell'Unione regionale delle Camere di Commercio, diverse Cantine ospiteranno artigiani locali (ceramisti, ramai, ricamatrici di tombolo, coltellinai…) che esporranno i propri manufatti e condivideranno con il pubblico alcune fasi delle lavorazioni.
Il Molise, piccolo scrigno d'Italia, ha aperto il forziere: venite a scoprire i suoi tesori.
Le Cantine MTV MOLISE
Cantine Borgo di Colloredo (Campomarino); Masserie Flocco (Portocannone); Az. Agricola D'Uva (Larino); Az. Agr. Colle Sereno (Petrella Tifernina); Di Tullio Vini Doc (Campomarino); Fattoria Di Vaira (Petacciato); Iac, Industrie Alimentari Consociate (San Martino in Pensilis); Cantine Cipressi (San Felice)
regione Molise
2018
2014
- E' disponibile l'App del Movimento Turismo del Vino Molise
- Cantine aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Cantine aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Cantine Aperte in Vendemmia 2014 in Molise
- Calici di Stelle 2014 in Molise
- Cinema in Cantina in Molise
- Cantine Aperte 2014 in Molise
- SPLENDOR MOLISE
- Importante appuntamento per il Movimento Turismo del Vino e per la regione Molise.
2013
- Cantine aperte per Natale in Molise
- San Martino in Cantina alle Cantine D'Uva di Larino
- Un giorno di... Vino Nuovo
- 10.08.2013 - Calici di Stelle alle Cantine D'Uva di Larino
- 8 Agosto 2013 - Calici di stelle 2013
- 6 Agosto 2013 - Calici di Stelle on the beach
- Movimento Turismo Vino Molise propone "Cinema in Cantina"
- Cantine aperte presso l'Azienda Agricola Cianfagna
- Cantine aperte presso la Cantina Valerio
- Cantine aperte presso l'Azienda D'Uva Angelo Vignaiolo in Larino
- Cantine aperte presso le Cantine Borgo di Colloredo
- Cantine aperte presso la Cantina Terresacre
- Cantine aperte presso le Cantine Masserie Flocco
- Cantine Aperte in Molise