Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
14/09/2018

A settembre/ottobre il profumo delle uve e del mosto accoglie gli enoappassionati nelle cantine del Movimento Turismo del Vino. È il momento in cui le aziende si animano del lavoro incessante in vigna e della selezione dei grappoli migliori, un periodo suggestivo per visitare i vigneti, partecipare insieme ai vignaioli alla raccolta dell'uva e alle prime fasi di lavorazione. Nasce così Cantine Aperte in Vendemmia, uno degli appuntamenti annuali creati dal Movimento Turismo del Vino per legare vino e turismo in un’unica esperienza, una promozione che segue le tendenze del mercato turistico internazionale, se è vero che l’Italia è la prima meta al mondo per turismo enogastronomico (fonte: food travel monitor) e il 59% dei turisti stranieri in italia compra cibo italiano una volta tornato a casa, mentre il 54% compra il nostro vino (Fonte: GFK Eurisko, 2015).
Dopo i molti eventi che hanno “aperto” a inizio settembre il calendario della manifestazione, si prosegue con i numerosi appuntamenti ospitati dalle cantine del Movimento Turismo del Vino delle zone che vendemmiano nella seconda metà di settembre e a ottobre. Gli appuntamenti, che intrecciano momenti musicali, culturali, ma anche formato famiglia con molte attività dedicate ai più piccoli accompagnano gli enoappassionati in una dimensione ancora strettamente legata ai ritmi della terra.
"La nostra associazione è impegnata tutto l'anno nella promozione enoturistica dei territori italiani – afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia - ma per Cantine Aperte in Vendemmia voglio ringraziare ancor di più tutti i soci che promuovono questa splendida iniziativa in quanto in questo periodo non è semplicissimo coniugare il duro lavoro da fare in azienda con l'organizzazione di bellissimi eventi come quelli proposti dalle nostre cantine associate. E l'unicità di Cantine Aperte in Vendemmia è proprio quella di riuscire a coinvolgere e rendere partecipi gli enoturisti nel momento più importante della vita di ogni cantina"
Sul sito internet del Movimento Turismo del Vino è possibile reperire tutte le informazioni sulle tappe di fine settembre e ottobre nelle varie Regioni italiane, costantemente aggiornate, andando alla pagina:
http://www.movimentoturismovino.it/it/eventi/4/cantine-aperte-in-vendemmia/
Si parte questo weekend col Lazio, che vede i propri eventi concentrati nel fine settimana del 16 Settembre (http://www.movimentoturismovino.it/it/news/lazio/1/laz/2030/cantine-aperte-in-vendemmia-nel-lazio-il-16-settembre/) dalle ore 10.30 alle 18.30 quando i turisti saranno accolti dai migliori produttori della regione, associati al Movimento Turismo del Vino Lazio, con degustazioni tra botti e gallerie, e assaggi di prodotti tipici della gastronomia locale. Oltre all’enogastronomia, manifestazioni culturali, mostre d’arte, folklore e l’esperienza della nascita di una buona bottiglia di vino, dalla raccolta dell’uva all’assaggio del mosto per seguire e approfondire il processo di trasformazione in vino. Le location racconteranno la ricchissima storia millenaria della regione, avendo l’opportunità di visitare cantine molto diverse fra loro, da quella costruita in una cisterna romana all’altra in un castello medievale fino a quelle situate vicino a insediamenti archeologici, in casali del ‘600, ville del ‘700/’800 e primi '900 e siti archeologici.
In Emilia Romagna da Podere Riosto, domenica 16 settembre, visite a vigneti e cantina e degustazioni guidate durante la grande festa adatta a tutta la famiglia; mentre il 23 settembre Tenuta Vandelli, (http://www.movimentoturismovino.it/it/news/tenuta-vandelli/2/2192/3615/cantine-aperte-in-vendemmia-da-tenuta-vandelli/) tra degustazioni e sapori tipici, propone il “Laboratorio di Vendemmia” e i primi approcci con la vinificazione della tradizione, divertente e interessante anche per i bambini.
In Umbria si avvicina il weekend del 23 Settembre, in cui si concentreranno gli eventi del MTV Umbria, visibili al link ( http://www.mtvumbria.it/index.php/it/eventi/item/53-cantine-aperte-in-vendemmia.html). Dalle 10 alle 17 sarà possibile vivere esperienze interessanti ed emozionali nei bellissimi panorami della regione, seguendo le DOC più rinomate della regione tra Colli Alto Tiberini, Colli del Trasimeno, Assisi, Colli Perugini, Torgiano, Montefalco , Orvieto, Lago di Corbara e Colli Martani. Tra i programmi passeggiate tra i filari e degustazioni, eventi aperti anche ai bambini con laboratori e pic nic in vigna, raccolta a mano dell’uva e pigiatura, ma anche mostre d’arte contemporanea e visite ai Musei del Vino, dell’Olivo e dell’Olio.
In Puglia le aziende aprono le porte Domenica 7 ottobre (Mappa interattiva al link: http://www.mtvpuglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4230%3Acantine-aperte-in-vendemmia-2018&catid=328%3Acantine-aperte-in-vendemmia-2018&Itemid=43&lang=it) . “Cantine Aperte in Vendemmia” è per la regione da vent’anni un appuntamento per gli enoappassionati residenti o in visita in Puglia, che partecipano in prima persona alla magia della vendemmia. Tante, come di consueto, le attività previste, con degustazioni speciali, visite guidate, eventi, mostre, spettacoli di musica e danza e tanto altro.
In Calabria la data è il 30 settembre, i tanti appassionati dei vini e dei sapori calabresi saranno accolti da 4 cantine aderenti al MTV (Girladi, La Pizzuta del Principe, Marrelli Wines, Tenuta dei Baroni di Capoano).
In Lombardia la vendemmia prosegue fino al 7 ottobre nella Valcalepio, in Oltrepo Pavese e a ottobre per la prima volta in Valtellina, zona vocata alla “viticoltura eroica”. Tante le attività riservate ai più piccoli con animazioni speciali, laboratori e pigiatura tradizionale. https://www.dropbox.com/s/966ks4r30tf9q83/VDV2018.pdf?dl=0
Cantine Aperte in Vendemmia continua fino a metà ottobre anche in Piemonte con attività che vanno dal trekking e biking in vigna al diploma del vignaiolo, intrattenimenti musicali e degustazioni accompagnate dai sapori tipici locali; e in Campania con “brindisi in vigna” presso la Tenuta Cavalier Pepe e “cacce al tesoro sensoriali” per i più giovani da Mastroberardino.
Ultimi giorni, invece, per approfittare della vendemmia in Veneto e in Toscana, per scoprire come nascono l’Amarone , il Valpolicella Classico e gli altri grandi vini veneti e per degustare i rossi toscani accompagnati dalla tipica “merenda” del contadino a base di pane col pomodoro, fettunta, salame e pecorino.
2022
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine