Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
11/11/2018

"Cantine Aperte a San Martino", che si terrà sabato 10 novembre e domenica 11 novembre, è l’evento novembrino del Movimento Turismo del vino che celebra una tappa fondamentale del calendario produttivo. Il nome stesso segna la continuità con le iniziative organizzate per tutto l'anno dal Movimento Turismo del Vino e dai MTV regionali per accrescere il settore enoturistico nazionale, che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo dei territori ed un efficace strumento per la tutela dell’ambiente. Parliamo quindi di ‘Cantine Aperte’ a Maggio, ‘Calici di Stelle’ ad agosto nella notte di San Lorenzo, ‘Cantine Aperte in Vendemmia’ che segue i cicli della raccolta a settembre e ottobre, diversi a seconda delle zone e delle regioni, ‘Cantine Aperte a San Martino’, a novembre quando appunto si dice che nasca il vino, per chiudere infine con ‘Cantine Aperte a Natale’.
Le cantine MTV che aderiscono a Cantine Aperte a San Martino si preparano ad accogliere gli ospiti con visite in cantina (sempre meglio prenotare), degustazioni di sapori locali accostati ad assaggi di vino, pranzi con il vignaiolo e numerose altre attività fino al calare del sole. Oltre questo alcune cantine offriranno lezioni di potatura, passeggiate nei vigneti, corsi di cucina per bambini, musica, mostre d’arte, dove grandi protagonisti saranno i vini invecchiati e, tipici del periodo, i vini novelli e i vini nuovi, rigorosamente da mangiare con le castagnee abbrustolite.
Per questo 2018 ci sarà inoltre un graditissimo ritorno "Cantine Aperte a San Martino in Camper" realizzato in collaborazione con la rivista di settore PleinAir. Gli amici camperisti potranno brindare ed avere una occasione unica per conoscere da vicino le tradizioni vinicole ed enogastronomiche di tantissimi luoghi e cantine d’Italia.
Nicola D'Auria, Presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, ci spiega che «Cantine Aperte a San Martino vuole coinvolgere gli enoturisti nel momento più bello e magico del percorso che porta dall'uva al vino, aprendo le cantine e trasformando l'incontro con i vini invecchiati e con il vino nuovo in una festa. Sono sempre più le persone che seguono il nostro percorso di eventi che da Maggio a Dicembre seguono la "vita" del vino, dei vigneti e delle cantine, diventando, più che ospiti, amici, nello spirito che contraddistingue il nostro Movimento fin dalla nascita».
Tra le regioni che aderiscono alla iniziativa del Movimento Turismo e Vino apre le danze l'Abruzzo con il "Cammino dei vignandanti" che anticipa al 28 ottobre con il trekking eno-culturale più famoso d’Italia, un suggestivo percorso di circa 13 km tra Miglianico e Bucchianico, con soste lungo l’itinerario curate da enologi, agronomi e tecnici delle cantine partecipanti. Sempre in Abruzzo durante il vero e proprio weekend di San Martino del 10 e 11 Novembre ci saranno eventi in cantina per brindare coi vini nuovi e assaggiare i prodotti del territorio.
Il Friuli Venezia Giulia offre degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, Pranzi e Cene con il Vignaiolo e piatti speciali. Grazie alle numerose e interessanti collaborazioni l’evento celebrerà nel migliore dei modi l’Anno del Cibo Italiano, declinato sui prodotti tipici della regione.
Sempre in Friuli Venezia Giulia, sabato 10 novembre alle ore 11.00, a Villa Manin di Passariano ci saranno le premiazioni e l’inaugurazione della mostra della 19° edizione di Spirito di Vino, il concorso internazionale, indetto annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, che celebra le più graffianti e originali vignette satiriche sul tema del vino.
Il Veneto organizzerà eventi e cantine aperte già dal 1 novembre con passeggiate in vigna e nelle zone di fermentazione, nordic walk, mostre di artisti locali e abbinamenti cioccolato e vino.
In Umbria, oltre alle degustazioni e visite in cantina verrà lanciata la sfida della degustazione al buio, organizzando momenti di assaggio, conoscenza e confronto sui vini ancora più stimolanti per gli wine lovers. Non mancheranno poi le cene del sabato sera o i pranzi della domenica, come tradizione vuole; ed ancora, cooking show, iniziative per i più piccoli, musica e divertimento per trascorrere il weekend di San Martino all’aria aperta approfittando magari della proverbiale Estate che torna proprio in quei giorni.
Cantine Aperte a San Martino torna anche in Puglia, dove il Movimento Turismo del Vino regionale sabato 10 e domenica 11 novembre invita esperti, appassionati e curiosi a tornare in cantina per scoprire i vini della nuova annata, ma anche per vivere iniziative culturali come "In vino veritas" con esibizioni di esponenti della letteratura, poesia e cantautori che leggeranno brani di prosa e versi in un susseguirsi di forti suggestioni.
Anche in Sardegna i visitatori avranno non solo assaggi di prodotti locali e della selezione dei migliori vini, ma anche musica dal vivo.
La Lombardia già dal 3 novembre è tempo di festa. Oltre alle tradizonali visite alle cantine, ci saranno mostre d’auto d’epoca, degustazioni di grappe, iniziative per i bambini, con laboratori manuali e, ovviamente, largo spazio dedicato al gusto con i consueti abbinamenti di stagione con le caldarroste, ma anche zucche, mostarde, formaggio di capra e molto altro.
In Campania le cantine offriranno degustazioni itineranti, con veri e propri viaggi non solo nei sapori ma anche nella storia, mentre le visite ai vigneti saranno accompagnate da momenti didattici di spiegazione del ciclo della vite.
Cantine Aperte a San Martino anche in Calabria, dove il 10 e 11 novembre si brinderà come tradizione al Capodanno agricolo tra bellissimi panorami a ridosso del Parco Nazionale del Pollino e in Sicilia, dove tra tour Food&Wine al sapore d’autunno, degustazioni speciali e passeggiate panoramiche, la manifestazione avrà una ideale prosecuzione con la partecipazione istituzionale del Movimento Turismo del Vino Sicilia al Mediterranean Biodiversity Forum che si terrà dal 21 al 23 novembre.
Non potevano ovviamente mancare all’appuntamento il Lazio, con cantine aderenti e pronte ad accogliere gli enoappassionati nelle province di Roma, Latina e Viterbo dalle 10:00 alle 18:30; e il Piemonte che tra visite a lume di candela e la classica merenda sinoria, offrirà non solo viaggi nei sapori e nel vino, ma anche nel regno di un “parente stretto”, ovvero la grappa.
2022
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine