Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
25/05/2019

25-26 maggio: manca pochissimo ormai alla 27° edizione di Cantine Aperte! Le nostre regioni sono pronte e aprono le porte delle loro migliori cantine! Scopri qui l'elenco completo di tutte le cantine aderenti!
Abruzzo
In Abruzzo saranno ben 40 le cantine che apriranno le loro porte sabato e domenica. NB: Regolamento Abruzzo - Tutti i partecipanti potranno acquistare calice e sacca ufficiali di Cantine Aperte (calice serigrafato mtv abruzzo e sacchetta bordeaux con “laccetto” bianco) nella prima cantina visitata al prezzo di 5€ e avranno diritto alla visita guidata della cantina e alla degustazione dei vini dell’azienda.
Nelle successive cantine visitate potranno verificarsi le seguenti due condizioni:
1) avere diritto alla visita in cantina e a 2 degustazioni se già si è in possesso di calice e sacca ufficiali della manifestazione.
2) pagare 5€ avendo diritto alla visita in cantina, ad almeno 3 degustazioni e calice e sacca ufficiali della manifestazione (se richiesti).
Nelle cantine saranno organizzate anche degustazioni ed eventi a pagamento che non fanno parte dell’offerta prevista con l’acquisto di calice e sacca, così come tutti gli eventi organizzati fuori dagli orari ufficiali (es. sabato sera) possono prevedere ulteriori costi per la partecipazione.
CANTINE APERTE IN ABRUZZO
Si replica l'1-2 giugno nelle seguenti cantine:
Cantine Maligni, Chieti (CH)
Fattoria Licia, Villamagna (CH)
Stefania Pepe, Torano Nuovo (TE)
Cantina Di Ubaldo, Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Cantina Q500, Penne (PE)
Basilicata
20 cantine aperte di cui alcune entrambe i giorni, altre esclusivamente il sabato o la domenica. Nell'anno di Matera Capitale della Cultura 2019 un'occasione unica per riscoprire un territorio che sta crescendo e investendo nell'enoturismo. NB: Regolamento Basilicata - Tutte le cantine offriranno ai winelovers visita in cantina e 3 degustazioni al costo di 5 euro. Ciascuna cantina, poi, potrà aggiungere attività extra a totale discrezione (anche di prezzo) dell'azienda, si prega di contattare le singole aziende per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN BASILICATA
Non si replica l'1-2 giugno
Calabria
18 cantine aperte in Calabria, tra cui tanti nuovi associati. Le cantine della punta d'Italia potranno essere visitate sabato 25 e domenica 26 e, eccezionalmente, anche sabato 1 e domenica 2 giugno. Numeri di telefono e email per maggiori informazioni. NB: Regolamento Calabria - Semplice degustazione gratuita, le altre attività sono a discrezione (anche di prezzo) della singola azienda. Si prega di contattare le cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN CALABRIA
Si replica l'1-2 giugno nelle seguenti cantine:
Sabato 1 giugno
Girolamo Basile, Belsito (CS)
Serragiumenta, Altomonte (CS)
Feudo Gagliardi, Caulonia (RC)
La Pizzuta del Principe, Strongoli (KR)
Feudo dei Sanseverino, Saracena (CS)
Statti, Lamezia T. (CZ)
Archeo Enologica Acroneo, Acri (CS)
Rocca Brettia Kairos, Cosenza
Domenica 2 giugno
Spadafora, Mangoni (CS)
Girolamo Basile, Belsito (CS)
Giraldi & Giraldi, Rende (CS)
Elisium, Cosenza
Rocca Brettia Kairos, Cosenza
Serragiumenta, Altomonte (CS)
Feudo Gagliardi, Caulonia (RC)
La Pizzuta del Principe, Strongoli (KR)
Feudo dei Sanseverino, Saracena (CS)
Archeo Enologica Acroneo, Acri (CS)
Campania
Da Napoli a Salerno, dalla costiera amalfitana al casertano. 16 le cantine aperte in Campania nelle due giornate di sabato e domenica (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). Nelle schede cantine i programmi dettagliati. Numeri di telefono e email per maggiori informazioni. NB: Regolamento Campania - Ciascuna azienda propone attività a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN CAMPANIA
Si replica il 2 giugno nelle seguenti cantine:
Cantina Sanpaolo, Torrioni (AV)
Terre d'Aione, Tufo (AV) domenica 2 giugno
Tenuta Cavalier Pepe, Sant'Angelo all'Esca (AV)
Masseria Vigne Vecchie, Solopaca (BN)
Emilia Romagna
L'enogastronomia è di casa in Emilia Romagna, con ottimo vino, ma soprattutto prodotti alimentari simbolo della qualità italiana!
Circa 55 le Cantine Aperte sabato e domenica (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni)! Numeri di telefono e email per maggiori informazioni. NB: Regolamento Emilia Romagna - Ciascuna azienda propone attività a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN EMILIA ROMAGNA
Non si replica l'1-2 giugno
Friuli Venezia Giulia
Una regione che da sempre produce vini di qualità. Quest'anno gli enoturisti saranno accompagnati nella visita alle 68 cantine aperte dalla nuovissima mappa interattiva, con QRCode personalizzati per ogni singola azienda. Le cantine saranno aperte i giorni sabato 25 e domenica 26 (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). Particolare attenzione sarà riservata anche ai 2200 anni di storia di Aquileia, con itinerari ciclabili e l’Open Day Archeologico nella giornata di domenica 26 maggio in collaborazione con la Fondazione Aquileia. Imperdibili gli appuntamenti enogastronomici come "Il piatto Cantine Aperte" e "A cena col vignaiolo". NB: Regolamento FVG - in quasi tutte le cantine aderenti sarà presente un volontario Unicef e sarà possibile acquistare il kit - calice e tracolla - a € 7,00 (si acquista una volta e poi si possono visitare tutte le aziende che si desidera). In tutte le cantine viene offerto gratuitamente almeno il calice di benvenuto, le successive degustazioni possono essere a pagamento a discrezione delle singole cantine. Oltre alle degustazioni molte aziende propongono attività collaterali talvolta soggette a prenotazione e pagamenti extra. Tutti i dettagli, con specificato se sono a pagamento, si trovano sulle singole schede delle cantine. Per ulteriore sicurezza si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Non si replica l'1-2 giugno
Lazio
13 cantine, aperte sia il sabato 25 che la domenica 26 maggio, per chi vorrà scoprire la qualità enogastronomica del Lazio con anche la possibilità di godersi il caratteristico "Pranzo con Vignaiolo". NB: Regolamento Lazio - Ciascuna azienda propone attività a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE NEL LAZIO
Non si replica l'1-2 giugno
Liguria
Una cantina sola, ma estremamente di qualità in Liguria. Lunae Bosoni vi aspetta domenica 26 maggio. NB: Regolamento Liguria - Si prega di contattare la singola cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN LIGURIA
Non si replica l'1-2 giugno
Lombardia
Numerose le cantine del MTV Lombardia aperte domenica 26 maggio. Nell'anno del turismo lento si punta alla riscoperta del territorio tramite le camminate di Cantine Aperte coi Vini della Vena del Gesso (sabato 25 maggio) e i Vini della Valle del Ghiaia (domenica 26 maggio). Imperdibili anche la Passeggiata dei Tuchì, tour a piedi guidato alla scoperta dell'inedita zona del San Martino della Battaglia di sabato 25 maggio e la possibilità di vivere le colline dell'Oltrepo Pavese a bordo del simblo della dolce vita: la Vespa.
NB: Regolamento Lombardia - Nella prima cantina visitata si potrà acquistare tasca e calice al costo di 10 euro (in Franciacorta 15 euro), successivamente si potrà usare la tasca e il calice precedentemente comprati per visitare le altre cantine e avere 2 degustazioni con un prodotto gastronomico e la visita dell'azienda omaggio. Ciascuna cantina poi, potrà aggiungere attività extra a totale discrezione (anche di prezzo) dell'azienda, si prega di contattare le singole aziende per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN LOMBARDIA
Si replica il 2 giugno nella seguente cantina:
Cantina di Quistello, Quistello (MN)
Marche
75 cantine aperte sabato e domenica 25-26 maggio e la possibilità di vivere un Cantine Aperte all'insegna della tecnologia. Prima di iniziare il tuo tour scarica gratuitamente l'app "Cantine Marche in Tour". Una volta registrato, potrai scoprire tutte le cantine che sono nelle tue vicinanze, loro particolari eventi, informazioni anche sulle bellezze da visitare nei loro dintorni. E questo non solo nella due giorni di Cantine Aperte ma per tutto l’anno!
Avvicinando il lettore Qr code interno all’app ai codici esposti in cantina, potrai scalare il vertice della classifica degli enoturisti più attivi e ricevere piacevoli regali dalle nostre cantine! NB: Regolamento Marche - Acquistando la tasca con calice nella prima cantina visitata a 10 euro si potrà poi visitare con quel calice tutte le cantine della regione per entrambi i giorni. In omaggio in ogni cantina almeno una degustazione a chi ha tasca e calice. Ciascuna cantina, poi, potrà aggiungere attività extra a totale discrezione (anche di prezzo) dell'azienda, si prega di contattare le singole aziende per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE MARCHE
Non si replica l'1-2 giugno
Molise
Degustazione di vini di qualità abbinati a prodotti tipici molisani nelle 3 cantine aperte domenica 26 maggio. NB: Regolamento Molise - Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN MOLISE
Non si replica l'1-2 giugno
Piemonte
In Piemonte (25-26 maggio alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni) tra le varie degustazioni e visite in cantina, spazio anche alla scoperta del territorio su due ruote con una serie di itinerari tra cantine da percorrere a cavallo di una bici elettrica e che vedranno come punti di interesse le famose Big Bench di Chris Bangle, disseminate in punti panoramici della regione. il tutto immersi in paesaggi come Langhe e Roero, o Monferrato. Maggiori info qui. NB: Regolamento Piemonte - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN PIEMONTE
Non si replica l'1-2 giugno
Puglia
Circa 50 cantine aspettano gli enoturisti nel tacco d'Italia sabato 25 e domenica 26 maggio (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). Gli enoappassionati potranno raggiungere le cantine aperte in bici, scaricare la app per avere tutte le informazioni sui vini e le opportunità di enoturismo della regione, ma soprattutto potranno godere di un ricco programma di iniziative culturali, musicali, eventi e attività. NB: Regolamento Puglia - Acquistando il Calice e la tasca portacalice di Cantine Aperte al costo di 5 euro, è possibile recarsi in tutte le cantine aderenti alla manifestazione per ricevere una degustazione di benvenuto e partecipare alle visite delle aziende. Ciascuna cantina, poi, potrà aggiungere attività extra a totale discrezione (anche di prezzo) dell'azienda, si prega di contattare le singole aziende per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN PUGLIA
Non si replica l'1-2 giugno
Sardegna
La Sardegna apre le porte agli enoturisti con 13 cantine aperte sabato e domenica (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). Molte attività richiedono la prenotazione. NB: Regolamento Sardegna - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN SARDEGNA
Si replica l'1-2 giugno nelle seguenti cantine:
Sabato 1 giugno
Argiolas, Serdiana (CA)
Audarya, Serdiana (CA)
Olianas, Gergei (CA)
Domenica 2 giugno
Olianas, Gergei (CA)
Nuraghe Crabioni, Sorso (SS)
Antonella Corda, Serdiana (CA)
Cantina ARU, Iglesias (CI)
Cantina Pili, Soleminis (CA)
Lilliu, Ussaramanna (VS)
Sicilia
Da un'isola all'altra con la possibilità di scoprire in ogni città i migliori vini siciliani. Ben 34 le cantine che apriranno le porte sabato e domenica 25-26 maggio. NB: Regolamento Sicilia - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN SICILIA
Si replica l'1-2 giugno nelle seguenti cantine:
Sabato 1 giugno
Cantine Gulino, Fanura (SR)
Domenica 2 giugno
Cantine Gulino, Fanura (SR)
Cossentino, Partinico (PA)
Alessandro di Camporeale, Camporeale (PA)
Abbazia Santa Anastasia, Castelbuono (PA)
Cantine Fina, Marsala (TP)
Cantina Funaro, Santa Ninfa (TP)
Musita, Salemi (TP)
Tenuta Gorghi Tondi, Mazara del Vallo (TP)
Tenute Orestiadi, Gibellina (TP)
Terra Costantino, Viagrande (CT)
Toscana
Dall’arte della viticultura e della vinificazione, passando per la cultura degli abbinamenti enogastronomici, per arrivare fino all’arte del buon bere: MTV Toscana aprirà le porte di spazi dove l’arte si mescola al patrimonio enogastronomico. Cantine Aperte sabato 25 e domenica 26 maggio (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). NB: Regolamento Toscana - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN TOSCANA
Non si replica l'1-2 giugno
Trentino Alto Adige
Non poteva mancare il Trentino Alto Adige che nel weekend di Cantine Aperte 25-26 maggio apre 19 cantine (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni)! Per alcune attività è necessaria la prenotazione. Tutte le info sul Trentino qui. NB: Regolamento Trentino Alto Adige - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN TRENTINO ALTO ADIGE
Non si replica l'1-2 giugno
Umbria
"Cantine Aperte - L'Evoluzione!". In Umbria le 48 cantine aperte il 25 e 26 maggio scelgono come tema L'Evoluzione dell'evento verso un’accoglienza sempre più attenta e sostenibile, che permetta ai turisti del vino di conoscere e apprezzare a pieno la produzione enologica, il paesaggio e la cultura locale. L’edizione 2019 di Cantine Aperte in Umbria, inoltre, sarà completamente “sostenibile” anche nell’uso dei materiali di consumo che rispettino l’ambiente. Si mantiene la collaborazione con AIRC. NB: Regolamento Umbria - Acquistando la tasca e calice AIRC al costo di 5 euro nella prima cantina visitata si avrà riceverà l'enometro che dà diritto a un assaggio gratuito. Ciascuna cantina, poi, potrà aggiungere attività extra a totale discrezione (anche di prezzo) dell'azienda, si prega di contattare le singole aziende per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN UMBRIA
Non si replica l'1-2 giugno
Valle d'Aosta
Degustazioni e abbinamenti gastronomici di scena nelle 13 cantine aperte in Valle d’Aosta domenica 26 maggio. NB: Regolamento Valle d'Aosta - Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN VALLE D'AOSTA
Non si replica l'1-2 giugno
Veneto
73 le cantine del MTV Veneto aperte l'intero weekend sabato e domenica 25-26 maggio con programmi imperdibili (alcune solo la domenica o solo il sabato altre entrambi i giorni). 73 scenari d’ispirazione che vedono come primi protagonisti soci e winelovers. Ogni azienda abbraccia un tema che, in vario modo, desidera vivere insieme ai propri ospiti. Varie sfaccettature, punti di scoperta tematici, itinerari e proposte mirate ideate con fantasia dalle singole aziende partecipanti. Palcoscenici dalle mille emozioni che potranno essere condivisi in chiave veneto style sarà illustrato nei social della associazione. NB: Regolamento Veneto - Ciascuna azienda organizza le attività in totale autonomia, a propria discrezione (anche di prezzo). Si prega di contattare le singole cantine per maggiori informazioni.
CANTINE APERTE IN VENETO
Non si replica l'1-2 giugno
Non vi resta che scegliere dove andare e vivere alla grande questo #CantineAperte2019! Raccontateci la vostra esperienza usando l'hashtag ufficiale: #CantineAperte2019
e taggando i nostri account:
FB: Movimento Turismo del Vino Italia
Tw: @MTV_italia
Ig: @mtv_italia
E dopo aver partecipato non dimenticarti di COMPILARE IL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE! Facci sapere come sei stato e aiutaci a migliorare!
Cantine Aperte 2019: l'enoturismo di qualità riempie i calici e i cuori!
Cheers!
2022
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine