Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
04/09/2019 Pigiatura tradizionale dell'uva, vendemmie in notturna, degustazioni, spettacoli e addirittura bagni nel vino tra le esperienze che potranno vivere gli enoturisti

«Quando cominci a vendemmiare tutti vengono a salutare» mai proverbio popolare fu più azzeccato per descrivere l'atmosfera di festa che accompagna la vendemmia e che anche quest'anno gli enoturisti potranno vivere grazie a Cantine Aperte in Vendemmia, che torna da inizio settembre e durante ottobre in tutta Italia con centinaia di appuntamenti per sperimentare la magia della vendemmia. Il periodo della raccolta dell'uva, per gli appassionati di vino, è infatti uno dei più belli dell'anno: Cantine Aperte in Vendemmia accompagnerà per due mesi i partecipanti in un calendario che segue l'andamento della vendemmia dalla Sicilia al Piemonte.
«La vendemmia è il momento più importante dell'anno per i nostri soci – ha commentato Nicola D'Auria, presidente di MTV Italia –: si tratta di un periodo di grande lavoro ma anche di grandi soddisfazioni, che siamo lieti di far conoscere e raccontare ancora una volta agli enoturisti che arriveranno in cantina».
Da Nord a Sud, ecco di seguito gli appuntamenti che si svolgeranno in tutta Italia, in continuo aggiornamento sul sito www.movimentoturismovino.it
In Abruzzo domenica 8 settembre in programma la V edizione del Cammino dei Vignandanti, l'enotrekking culturale alla scoperta della vendemmia abruzzese. Il percorso di quest'anno, lungo 16 km, si sviluppa tutto nelle colline teatine tra i comuni di Frisa e Tollo. Saranno 7 le cantine del Movimento Turismo del Vino Abruzzo pronte ad accogliere centinaia di vignandanti per parlare della storia e delle tecniche della vendemmia abruzzese e di vitigni autoctoni.
MTV Calabria dà appuntamento ai wine lover tutti i sabati e le domeniche di settembre per immergersi nella suggestive atmosfera della vendemmia. Per i tanti appassionati sarà l’occasione giusta per entrare in contatto con gli addetti ai lavori e per conoscere da vicino uno dei momenti più intensi della vita in campagna.
In Irpinia, MTV Campania invita gli enoturisti a diventare vignaioli per un giorno con la partecipazione alla vendemmia e alla pigiatura dell'uva, seguite da degustazioni, musica e relax. Visite ai vigneti, cacce al tesoro sensoriali per i ragazzi, e pranzi in vigna saranno le attività che coinvolgeranno grandi e piccini da settembre a ottobre, mentre per i più curiosi sarà possibile seguire da vicino tutte le fasi del processo produttivo.
Nel Lazio, tra le 11 cantine che animeranno l'evento, si potrà passeggiare tra i mercatini di artigianato e prodotti gastronomici tipici, visitare mostre di giovani artisti, partecipare a suggestive passeggiate in vigna (anche in lingua inglese e francese) accompagnati dal goloso Fagotto del Vignaiolo e degustare l’ormai famosa Ciambella al mosto da Guinness, un pane dolce tipico del periodo. Saranno benvenuti anche i camperisti, che potranno approfittare di aree attrezzate.
Grande partecipazione per la Lombardia, dove Cantine Aperte in Vendemmia comincerà l'8 settembre e proseguirà tutte le domeniche del mese e la prima di ottobre. Oltre 20 cantine associate a MTV Lombardia apriranno le porte agli enoturisti tra raccolta dell’uva in vigneto e pigiatura con i piedi per i più piccoli, pic nic in vigna e visite alle cantine storiche come quella de Il Montù, risalente al 1902, dove si potrà ammirare con “Mafalda” la botte regalata da Vittorio Emanuele III.
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte torneranno ad aprire le loro porte dal 7 settembre al 13 ottobre per vivere l’atmosfera della vendemmia e scoprire tutte la prime fasi di lavorazione del vino che verrà. Vigneron esperti saranno a disposizione dell’enoturista per rispondere a domande e curiosità, mentre le cantine resteranno aperte per visite e degustazioni guidate, al pari di molti vigneti, spesso in posizioni panoramiche con vedute spettacolari sulle colline del Piemonte. Per i bambini sono state pensate attività ed esperienze “su misura”, mentre per i più intrepidi ci sarà anche la possibilità di effettuare anche un bagno nel vino.
Tra le eccellenze del territorio, non mancheranno anche distillerie di grappa e ricerche guidate del tartufo con trifolai della zona.
MTV Puglia attende gli enoturisti la prima domenica d'autunno, il 22 settembre, con tante attività previste nelle cantine aderenti, tra cui degustazioni, visite guidate, eventi, spettacoli di musica e danza, degustazioni speciali e altre iniziative organizzate dalle singole aziende.
L'inizio dell'autunno porta la vendemmia anche in Sardegna, dove a fine settembre sarà possibile partecipare alla raccolta dell'uva principe della regione, il Cannonau, accompagnati da cavalli da lavoro che trasporteranno le cassette lungo i filari. La vendemmia sarà anche l'occasione per conoscere i segreti dell’affascinante mondo delle anfore e della fermentazione in terracotta.
Durante tutto il mese di settembre per le cantine di MTV Toscana la parola chiave sarà “kit della vendemmia”: l’idea è rivolta alle famiglie e soprattutto ai più piccoli che saranno accompagnati tra i filari dal personale esperto che li guiderà alla scoperta della vendemmia. Raccoglieranno la terra, le foglie e gli verranno donate le femminelle così da entrare in contatto con la natura. Non mancheranno inoltre degustazioni di mosto, visite alla cantina ed assaggi dei migliori vini che i soci MTV Toscana offriranno per l’occasione.
In Umbria domenica 22 settembre torna l’appuntamento con la raccolta dell’uva, occasione per rivivere l’allegria della vendemmia. I visitatori, soprattutto i bambini, potranno, infatti, partecipare attivamente alle attività, raccogliendo i grappoli dai filari, in alcuni casi, pigiandoli a piedi nudi nei tini, fino ad assaggiare il primo, dolcissimo mosto, frutto della spremitura dell’uva. Non mancheranno passeggiate nei vigneti, visite in cantina per conoscere l’intero processo produttivo del vino e momenti didattici, dedicati a grandi e piccini, così come animazioni a tema e la possibilità di gustare i giusti abbinamenti tra vino e prodotti del territorio.
In Veneto Cantine Aperte in Vendemmia sarà una giornata dedicata ai bambini ma anche agli adulti per vedere, respirare e toccare con mano (e con i piedi!) l'atmosfera della vendemmia. Ci saranno attività all’aperto, con pic nic in vigna, con gli asini di A passo Lento, degustazioni di vino e gustose proposte gastronomiche. Il 14 settembre si terrà una speciale Vendemmia in notturna, mentre i week end del 21 e del 28 settembre sarà possibile assistere alla dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone, selezionando manualmente i grappoli migliori.
2022
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine