Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
09/11/2019 L

“Nell’estate di San Martino si spilla la botte e si assaggia il vino” e come da tradizione torna l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino: il weekend del 9 e 10 novembre in tutta Italia il Movimento Turismo del Vino celebra la giornata del vino con l’intento di condividere con i tantissimi appassionati la gioia di assaggiare eccezionalmente i vini dell’ultima vendemmia e non solo. È con questo spirito che le cantine MTV si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni e numerose attività fino al tramonto.
Centinaia di appuntamenti in cantina animeranno il weekend, tra cene con i vignaioli, antichi mestieri, passeggiate nei vigneti, corsi di cucina per i bambini, musica e mostre d’arte.
Protagonisti indiscussi i vini, sia quelli delle annate precedenti, sia i novelli, messaggeri del nuovo anno che entrano in commercio i primi di novembre e che vanno bevuti al massimo entro la primavera successiva. Il vino nuovo arriva infatti al termine della vendemmia con le prime nebbie e i primi sapori autunnali. È un vino fresco fruttato, sa di lampone ciliegia ed altri buoni frutti maturi, è di un bel colore rosso vivace, giovane dinamico e rappresenta il piacere di bere semplice e per questo adatto anche ad un pubblico giovane che ama la cultura del vino.
«Il vino nuovo è un vino che sa di festa, di convivialità, di raduni attorno al fuoco per gustare i frutti dell’autunno. Ed è proprio dall’incontro tra i vini nuovi e i vini invecchiati che nasce questa nostra festa del vino: un momento che racchiude i valori di Movimento Turismo del Vino, in cui diamo il benvenuto alla stagione più fredda, sempre con il calice alzato» commenta Nicola D’Auria, presidente di Movimento Turismo del Vino.
Tra le regioni d’Italia il programma di Cantine Aperte a San Martino – in continuo aggiornamento sul sito movimentoturismodelvino.it – si sviluppa partendo dal sud Italia con le cantine di Movimento Turismo del Vino Abruzzo che accoglieranno gli enoturisti tra pranzi e cene, merende e degustazioni, rigorosamente in abbinamento ai vini locali. Anche in Calabria le cantine festeggiano l’Estate di San Martino aprendo le proprie porte con degustazioni, visite guidate, passeggiate tra i vigneti. Movimento Turismo del Vino Campania attende i partecipanti con visite alle cantine storiche, cooking show, trekking del vino e percorsi sensoriali di luci e profumi d’autunno. In Irpinia, oltre alle degustazioni e alle visite guidate in azienda, anche i bambini potranno mettersi alla prova con aromi e sentori: sarà infatti organizzato un laboratorio di degustazione alla cieca delle marmellate per avvicinamento agli aromi.
In Friuli Venezia Giulia saranno 37 le cantine che parteciperanno alla festa del vino, con appuntamenti che metteranno al centro il vino novello, i vini invecchiati e i prodotti gastronomici locali.
Movimento Turismo del Vino Lazio proporrà ai winelovers il vino nuovo e i grandi vini da invecchiamento delle ultime annate, mentre in Lombardia saranno oltre 21 le cantine che apriranno le proprie porte per festeggiare l’arrivo del vino nuovo.
Anche nelle Marche si assaggeranno i vini nuovi, in un viaggio all’interno delle cantine dei soci del Movimento Turismo del Vino Marche in cui scoprire la storia della cantina, le tecniche di vinificazione, i vitigni utilizzati, fino ai tanti altri prodotti che potranno essere assaggiati e acquistati.
Il Movimento Turismo del Vino Piemonte accoglie nel Monferrato gli enoturisti amanti della natura e della vita in camper con aree attrezzate e degustazioni a tema, mentre nel Roero sarà possibile passeggiare tra le vigne e scoprire la magia dei colori, i profumi d’autunno e il fruscio delle foglie cadute.
La musica dal vivo sarà protagonista di Cantine Aperte a San Martino in Puglia, dove si potrà visitare su prenotazione l'antico Casino Nitti e la più grande collezione al mondo di biodiversità della vite mediterranea.
In Umbria saranno i prodotti tipici del territorio a “kilometroZERO” i protagonisti dell’edizione 2019 di Cantine Aperte a San Martino, nei giusti abbinamenti con il vino novello e i grandi vini dell’Umbria, per conoscerli da vicino, imparare a distinguerli e a gustarli al meglio in 21 cantine associate al Movimento.
In Sicilia sarà l’arte ad accompagnare le degustazioni e i tour guidati organizzati per la festa di San Martino, con la mostra di Antonello Blandi e allestimenti floreali.
Grande partecipazione in Veneto dove le cantine ospiteranno, oltre alle degustazioni accompagnate dalle caldarroste della tradizione, anche laboratori artigianali degli antichi mestieri, come l’appuntamento dedicato all’arte del cestaio, in cui un artigiano locale mostrerà la tecnica di intreccio per la creazione di un piccolo cesto che in passato veniva utilizzato per la raccolta dell’uva, oppure la dimostrazione di rigenerazione (apertura e chiusura) di una piccola botte secondo l’antica arte del mastro bottaio.
Cantine Aperte a San Martino è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.
2022
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine