A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
07/09/2020

Dopo la pausa di maggio, torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino l’atteso appuntamento che porta gli enoturisti alla scoperta dei vini del territorio.
Novità di quest’anno la prima edizione di Picnic in Cantina, realizzato in collaborazione con il portale Picnic Chic, che punta a realizzare il picnic più grande d’Italia nei weekend 19-20 settembre e 26-27 settembre.
E ancora pranzi in vigna, trekking enologici, vendemmia didattica e degustazioni guidate tra gli appuntamenti che accompagneranno i winelovers in tutta Italia fino a fine ottobre.
“Torneremo a brindare con i winelovers e raccontare l’amore per il nostro territorio e per i nostri vini”. Ci eravamo lasciati con questo augurio del presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D’Auria durante l’edizione digitale di Cantine Aperte 2020. Con Cantine Aperte in Vendemmia 2020 la speranza diventa realtà: nei mesi di settembre e ottobre 2020 le cantine associate a MTV apriranno nuovamente le porte ai visitatori con appuntamenti, visite in vigna e degustazioni per sperimentare la magia della vendemmia.
Novità di quest’anno sarà la prima edizione di Picnic in Cantina, l’evento realizzato in collaborazione con il portale Picnic Chic in cui le cantine socie di MTV, aderenti all’iniziativa, offriranno agli appassionati pacchetti enoturistici corredati da deliziosi picnic.
Nei weekend 19-20 settembre e 26-27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo che cade proprio domenica 27 settembre, si darà vita al più grande picnic d’Italia: un picnic “rigorosamente chic” con un calice di vino in mano, per assaporare i territori a vocazione enoturistica anche in tempi di distanziamento sociale e riscoprire il lusso di cose semplici e della vita all’aria aperta.
“L’enoturismo ha suscitato un grande interesse nel post Covid: merito della voglia delle persone di vivere esperienze autentiche e in connessione con la natura dopo i lunghi mesi di lockdown – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino Italia –. Cantine Aperte in Vendemmia sarà, quest’anno più che mai, una grande festa del vino in cui accoglieremo a braccia aperte gli appassionati nelle nostre cantine. In questi mesi abbiamo lavorato per rendere sicure le visite e siamo pronti per ripartire alla grande. Siamo felici di presentare il nuovissimo Picnic in Cantina: grazie a questa prima edizione potremo offrire ai nostri winelovers una nuova modalità per vivere l’enogastronomia italiana”.
La sicurezza sarà garantita grazie agli ampi spazi all’aperto e in cantina a disposizione delle aziende vinicole e grazie al protocollo elaborato da MTV e Unione Italiana Vini, la Carta dell’Enoturismo ai tempi del Covid-19, un progetto organico di supporto alle aziende e tutela per imprenditori, lavoratori e enoturisti. La Carta prevede un documento in 38 punti che raccoglie tutte le raccomandazioni utili per gestire l'accoglienza enoturistica e un servizio personalizzato dedicato alle imprese per operare in tranquillità, azioni che le cantine potranno mettere in atto soprattutto nei momenti di grande affluenza come il periodo della vendemmia.
Il periodo della raccolta dell'uva, per gli appassionati di vino, è infatti uno dei più belli dell'anno: Cantine Aperte in Vendemmia accompagnerà per due mesi i partecipanti in un calendario che seguirà l'andamento della vendemmia dalla Sicilia al Piemonte con centinaia di appuntamenti in tutta Italia tra pranzi in vigna, trekking enologici, vendemmie didattiche, pigiatura tradizionale dell’uva e molto altro.
PICNIC IN CANTINA – Come funziona
Organizzato in collaborazione con Picnic Chic, il primo booking per acquistare un picnic già pronto e accessoriato, la prima edizione di Picnic in Cantina sarà un evento lungo due weekend. Il 19 e 20 settembre e il 26 e 27 settembre, tutti coloro che desiderano godersi una gita tra i filari in tempo di vendemmia potranno infatti gustare un prelibato picnic deluxe – in compagnia di bollicine, rossi e bianchi – realizzato appositamente dalle cantine che aderiscono all’iniziativa.
Un modo nuovo di fare enoturismo e vivere cantina e vendemmia. E una modalità alternativa di intendere il turismo di prossimità unendo enogastronomia, territorio, turismo sostenibile ed esperienze autentiche da vivere in piena sicurezza, grazie alla gestione online delle prenotazioni e al distanziamento sociale che offre un picnic open air.
Per prenotare il proprio Picnic in Cantina, è sufficiente accedere al portale Picnic Chic, che raccoglie le proposte dei singoli vignaioli suddivisi per regione e provincia, selezionare l’area di interesse e cercare l’offerta più adatta alle proprie esigenze: una volta selezionato il pacchetto, si riceverà conferma via mail e si potrà organizzare la gita. All’arrivo nella struttura selezionata si ritira il picnic, che viene consumato nelle aree messe a disposizione dalla cantina: vigneti, prati, parchi circondariali, zone verdi limitrofe.
GLI APPUNTAMENTI REGIONALI
Tra gli appuntamenti che animeranno le cantine socie di Movimento Turismo del Vino si segnalano, in Campania, la vendemmia didattica con colazione in vigna e passeggiate tra vigneti e oliveti secolari, la pigiatura con i piedi nei tini di legno, i brindisi in vigna e i pranzi a base di “Menu Contadino”. Attività anche per i più piccoli con le degustazioni alla cieca di marmellate.
In Piemonte agli enoturisti sarà riservata un’accoglienza particolare: sarà un’occasione per vivere insieme l’atmosfera della vendemmia e scoprire tutte le prime fasi di lavorazione del vino che verrà. Vigneron esperti saranno come sempre a disposizione dell’enoturista per rispondere a domande e curiosità, mentre le cantine resteranno aperte per visite e degustazioni guidate, al pari di molti vigneti, spesso in posizioni panoramiche con vedute spettacolari sulle colline del Piemonte. Alcune cantine offriranno agli enoturisti la possibilità di partecipare attivamente all'esperienza della raccolta dell'uva che avvia la vinificazione.
La Puglia attende gli enoturisti nel momento più affascinante per tornare in cantina invitandoli a vivere l’esperienza della raccolta delle uve, a respirare il profumo del mosto, a partecipare in prima persona, al fianco dei vignaioli, alle prime fasi della produzione in cantina. L’appuntamento prevede suggestive passeggiate in vigna, degustazioni guidate dei vini e dei prodotti tipici del territorio pugliese che rendono ancor più piacevole una giornata in cantina.
E con la mappa di Cantine Aperte in Vendemmia in Puglia su Google Maps (http://bit.ly/CantineAperteinVendemmia20) tracciare il proprio itinerario è ancora più facile: selezionando la singola cantina compariranno orari di apertura, programma delle attività, oltre alle coordinate esatte per raggiungere l'azienda senza sbagliare strada.
Movimento Turismo del Vino Toscana propone ai winelovers numerosi trekking panoramici in vigna nello zone del Chianti Classico, di Montalcino e della Costa Toscana, seguiti da picnic in vigna, brindisi e light lunch. In Maremma ci sarà anche la possibilità di provare un insolito mini tour in Jeep tra i vigneti e godere di esperienze uniche nei giardini di ville storiche. Tra gli appuntamenti anche la visita a una Vinsantaia, dove si affina il Vinsanto ottenuto con metodo tradizionale. E ancora percorsi in ebike tra i vigneti, degustazioni guidate, brindisi al tramonto e cene di fine vendemmia.
Anche le cantine di Movimento Turismo del Vino Veneto aderiranno alla due mesi di Cantine Aperte in Vendemmia: passeggiate nei vigneti, dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone, tour-degustazioni in cantina e ospitalità con possibilità di pernottare in camere con vista sui vigneti. Appuntamenti anche sui Colli Berici, per una giornata alla scoperta dei vigneti, della storia e delle produzioni enologiche del territorio, con degustazioni in abbinamento a salumi e formaggi tipici.
E ancora eventi nelle cantine di MTV Calabria, MTV Lazio, MTV Sardegna e MTV Umbria tra gli appuntamenti che animeranno le giornate di vendemmia delle cantine socie di MTV: il programma è in continuo aggiornamento sul sito www.movimentoturismovino.it
2022
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine