Picnic in Cantina, il picnic pi
19/09/2020

Un picnic rigorosamente chic e con un calice di vino in mano, per scoprire le cantine d’Italia e i territori a vocazione enoturistica anche in tempi di distanziamento sociale: nasce da qui la prima edizione di Picnic in cantina, l’evento nazionale messo a punto da Picnic Chic, il primo booking del picnic in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino nell’ambito di Cantine Aperte in Vendemmia, e che vede coinvolte numerose cantine e territori italiani.
Un picnic per sostenere la ripresa e riscoprire il lusso di cose semplici e della vita all’aria aperta.
Un evento lungo due weekend e lungo l’intero stivale che si preannuncia il Picnic più grande d’Italia.
Quando: 19 e 20 settembre – 26 e 27 settembre (nell’ambito di Cantine Aperte in Vendemmia)
Dove: c/o le Cantine aderenti all’iniziativa
Info e prenotazioni per Picnic in Cantina: https://picnicchic.it/evento-mtv/
Quello degli eventi enogastronomici è certamente uno dei segmenti più colpiti dal periodo appena trascorso. Ma l’estate e il turismo di prossimità a vocazione food hanno dimostrato che l’interesse degli italiani è ancora alto e si può anche tornare a sperare in una ripresa, legandosi al cosiddetto turismo esperienziale, enogastronomico e green.
È da queste premesse che nasceva nel 2019 la collaborazione tra Picnic Chic - https://picnicchic.it - il primo booking per il picnic italiano, e Movimento Turismo del Vino che a settembre 2020 propongono la prima edizione di Picnic in cantina, il picnic più grande d’Italia: un evento lungo due fine settimana (19 e 20 settembre – 26 e 27 settembre) dedicato a tutti coloro che desiderano godersi una gita tra i filari in tempo di vendemmia, gustando un prelibato picnic deluxe realizzato appositamente dalle cantine che aderiscono all’iniziativa. In compagnia di bollicine, rossi e bianchi.
Inserito nel contesto della manifestazione nazionale Cantine Aperte in Vendemmia (organizzato dal Movimento Turismo del Vino), all’evento Picnic in cantina aderiscono le cantine associate che insieme al cesto del picnic, rigorosamente a Km0, propongono visite guidate, degustazioni e diverse attività esperienziali open air dalla vendemmia allo yoga tra le vigne, da un’escursione a cavallo all’aperipicnic.
Un modo alternativo di vivere cantina e vendemmia e di intendere il turismo di prossimità unendo enogastronomia, territorio, turismo sostenibile ed esperienze autentiche.
Molto soddisfatta della prima edizione in partenza di Picnic in cantina Antonietta Acampora, CEO e founder di Picnic Chic che dichiara: “Di prossimità, sostenibile, all'aria aperta e con costi accessibili: l’enoturismo abbinato al picnic ha tutte le caratteristiche per essere motore di un nuovo tipo di turismo e di economia. Ne siamo convinti, così come siamo convinti che la formula del picnic possa risultare, in questo strambo 2020, ancor più attraente e stimolante proprio grazie alla possibilità di riscoprire il mondo del vino direttamente dove nasce il processo produttivo, e cioè immersi nella natura rigogliosa dei filari e grazie anche al rispetto delle norme di distanziamento e delle precauzioni anticontagio che il picnic porta con sé. Picnic in cantina è una nuova sinergia tra diversi soggetti e mostra tutto il potenziale della nuova legge sull’enoturismo, che finalmente permette un nuovo tipo di accoglienza in cantina. Il desiderio comune a tutti è portare un alto valore aggiunto sia alle cantine che aderiscono sia a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica di ristorazione a stretto contatto con paesaggi incantevoli”.
“L’enoturismo ha suscitato un grande interesse nel post Covid: con Picnic in Cantina e Cantine Aperte in Vendemmia accoglieremo a braccia aperte gli appassionati nelle nostre cantine dopo i lunghi mesi di lockdown – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino –. Il picnic è un’attività all’aria aperta che unisce il desiderio di vivere esperienze autentiche a contatto con il territorio con la possibilità di conoscere le mille facce dell’Italia del vino. Grazie a questa prima edizione di Picnic in Cantina siamo felici di offrire ai nostri winelovers una nuova modalità per vivere l’enogastronomia italiana”.
Info pratiche per Picnic in Cantina
Per prenotare il proprio Picnic in Cantina, è sufficiente accedere al portale Picnic Chic, che raccoglie le proposte dei singoli vignaioli suddivisi per regione e provincia, selezionare l’area di interesse e cercare l’offerta più adatta alle proprie esigenze: una volta selezionato il pacchetto, si riceverà conferma via mail e si potrà organizzare la gita.
All’arrivo nella struttura selezionata si ritira il picnic, che viene consumato nelle aree messe a disposizione dalla cantina: vigneti, prati, parchi circondariali, zone verdi limitrofe.
Dove - Come – Quando
Quando Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020
Orari dalle ore 10 alle ore 15 (picnic/pranzo)
Dalle ore 17 alle ore 22 (picnic serale)
Proposte e prezzi Picnic Adulto € 25
Picnic Baby € 15
Picnic + visita alla cantina + degustazione 35 €
Picnic + attività/escursione (vendemmi, giro a cavallo, yoga) 35 €
Dove In tutta Italia, nelle cantine che aderiscono all’iniziativa e nel contesto di Cantine Aperte in Vendemmia
Info e prenotazioni https://picnicchic.it/evento-mtv/
2022
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine