Calici di Stelle 2022 - dal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia
14/07/2022

Fino al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e in location d’eccellenza
Parte Calici di Stelle 2022
Iniziano gli appuntamenti Eno – Astronomici dedicati ai WineLover
Giornata d’apertura ricca di appuntamenti con musica, arte, spettacolo e grandi vini da degustare al chiaro di luna
Il countdown è finito, inizia oggi la nuova edizione di Calici di Stelle, l’evento a cura del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino, che illuminerà le vigne e le piazze dei borghi più belli d’Italia. Centinaia le cantine e i Comuni aderenti all’iniziativa in tutto lo Stivale, con iniziative che spaziano dalla musica alla meditazione, passando per camminate tra i filari, picnic notturni, spettacolo e molto altro ancora. Il tutto declinato al tema di Calici di Stelle 2022: l’Eno – Astronomia.
“Siamo emozionatissimi per questo inizio di Calici di Stelle 2022 – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino – e siamo sicuri che sarà un’edizione speciale. Abbiamo visto una forte partecipazione da parte delle cantine, che hanno messo grande impegno e dedizione nel creare i programmi e questo ci riempie di orgoglio. Ora aspettiamo solo di vivere la suggestiva atmosfera di Calici di Stelle insieme agli appassionati e WineLover, godendoci gli spettacoli del calendario Eno – Astronomico.”
E per la serata d’apertura subito un grande appuntamento del calendario Eno – Astronomico, con le Guest Star, la Luna, Marte e Urano che appariranno luminosi nel cielo stellato e accompagneranno gli eventi delle vigne, dei borghi e anche dei castelli d’Italia. Spicca infatti la grande degustazione in programma mercoledì 3 agosto al Castello Aragonese di Ortona, in Abruzzo, che vedrà protagoniste le migliori etichette regionali in una location dal fascino artistico e culturale irresistibile.
“Sarà senza dubbio una grande edizione – dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino – e non vediamo l’ora di iniziare. Ogni anno Calici di Stelle riesce ad attrarre moltissimo pubblico nelle piazze e nelle vigne italiane, ed è un piacere vedere una partecipazione sempre crescente da parte di ragazze e ragazzi genuinamente interessati a scoprire i segreti del mondo enologico. Le Città del Vino sono pronte ad accogliere gli ospiti nei loro centri storici e borghi, un segnale importante per la definitiva ripresa di tutto il settore. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, che non si limita solo alla realizzazione di Calici di Stelle, ma condivide valori e intenti per sostenere una filiera che produce ricchezza e valore.”
Anche in occasione di Calici di Stelle 2022 prosegue il programma di sensibilizzazione al bere consapevole del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Wine In Moderation e Unione Italiana Vini, con l’obiettivo di incentivare un consumo responsabile, sostenibile e culturale del vino.
Gli oltre 100 programmi regionali di Città del Vino in divenire:
Numerose le Città del Vino di tutta Italia a partecipare a Calici di Stelle 2022.
Le adesioni e i programmi sono in continuo aggiornamento e sono consultabili sul sito: https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=NzAyMA==
I programmi regionali di MTV in aggiornamento. Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.
Puglia
Mirvita Tor de’ Falchi, Cantina Sampietrana, Feudi Di Guagnano e Tenute Emera sono le 4 aziende pugliesi partecipanti a questa edizione di Calici di Stelle. In programma, oltre alle classiche degustazioni sotto le stelle, anche numerose iniziative tra i vigneti accompagnate da pizzica pugliese, griglia e tipicità del luogo. I programmi sono ancora in aggiornamento e possono essere consultati al link: https://bit.ly/3O1lQPz
Veneto
Protagonista del palinsesto del Veneto “Calici di Stelle Cortina”, in programma sabato 6 agosto. L'appuntamento nella città simbolo delle Dolomiti unirà al piacere di un calice di ottimo vino il gusto di un tipico piatto ampezzano, il tutto nell' affascinante plateatico esterno dell'Hotel De la Poste in Corso Italia.
Il programma della Regione Veneto proseguirà con Azienda Monteci, Rechsteiner, Tommasi, Trabucchi D’Illasi e Tenuta Zai, le 5 cantine protagoniste delle notti stellate con un calendario ricco di iniziative. Picnic tra i filari, sessioni di osservazione dei corpi celesti, musica, animazione, intrattenimento e serate a tema Wine&Relax sono solo alcuni degli appuntamenti da non perdere per questa edizione di Calici Di Stelle in Veneto. Per info e aggiornamenti: https://bit.ly/3z4UKTt
Basilicata
Nella regione si inizieranno ad agitare i calici sotto le stelle dalle ore 20.00 del 10 agosto, fino a tarda sera. La località di quest’anno è Lavello, in provincia di Potenza, nella Cantina Vitis in Vulture. Per info e prenotazioni: mtvbasilicata@libero.it
Il programma definitivo sarà a breve pubblicato su: https://bit.ly/3RyxWmb
Abruzzo
In Abruzzo la manifestazione si terrà, come da calendario nazionale, dal 29 Luglio al 15 Agosto 2022. In primo piano la serata di mercoledì 3 agosto al Castello Aragonese di Ortona, una delle location più affascinanti di tutta la regione, in cui sarà possibile degustare le etichette delle cantine abruzzesi sotto al cielo stellato. Quest’anno la regione Abruzzo ha anche deciso di replicare l’iniziativa di Cantine Aperte 2022, che ha visto la partecipazione di wine-influencer ed enoappassionati lungo tutta la durata dell’evento. Per ulteriori informazioni sul progetto visita il link: https://bit.ly/3cfcnH9 .
Anche per questa edizione di Calici di Stelle la Regione Abruzzo ha in programma un calendario ricco di attività: saranno infatti 16 le cantine a portare le loro migliori etichette nelle serate stellate che prevedono numerose attività. I programmi sono in corso di definizione e saranno presto disponibili qui: https://bit.ly/3zjPkEa
Friuli-Venezia Giulia
In Friuli-Venezia Giulia l’appuntamento è per venerdì 12 e sabato 13 agosto sulla scenografica diga Nazario Sauro a Grado! Al momento sono 22 le cantine aderenti all’iniziativa, consultabili al link: https://bit.ly/3PlpGUI
Non mancheranno poi degustazioni guidate dai produttori, intrattenimento musicale e abbinamenti cibo/vino a Calici di Stelle... in Cantina. Sono 7 le cantine partecipanti, ma il programma delle serate è in corso di definizione e sarà presto disponibile qui: https://bit.ly/3z2vSvA
Umbria
Sono 15 le cantine a partecipare a Calici di Stelle 2022, ed i programmi sono ricchi di iniziative: skywatching, cene sotto le stelle in compagnia di esperti astronomi, degustazioni e musica, astrotour notturni, picnic sotto la superluna e mostre sulla storia millenaria del vino sono solo alcune delle attrazioni previste in Umbria. Da segnalare “La Notte Delle Stelle”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Montefalco, che porterà in uno dei borghi più suggestivi d’Italia le DOC e le DOCG di Montefalco nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto. Ad accompagnare le etichette saranno i piatti dei ristoranti aderenti, oltre a musica dal vivo e passeggiate nel centro storico per osservare il cielo nella notte più stellata dell’anno.
Per info e aggiornamenti: https://bit.ly/3O6SwXZ
Sicilia
Nel palinsesto delle 14 cantine partecipanti, tanta musica dal vivo ad accompagnare gli aperitivi, ovviamente a base di ottimi vini, e poi sessioni di osservazione del cielo stellato con telescopi professionali guidate da esperti astronomi. Per info e aggiornamenti: https://bit.ly/3z3kpvO
Sardegna
Calici di Stelle in Sardegna sarà protagonista nella serata di giovedì 11 agosto alle terme di Santa Maria Acquas di Sardara, con una notte di stelle cadenti, street food, intrattenimento e, ovviamente, tanti ottimi vini. All’iniziativa saranno presenti oltre 120 etichette da 20 cantine, ma il programma è ancora in aggiornamento. Per info visita il link: https://bit.ly/3O9Tpz0 e https://bit.ly/3PSzsy2
Toscana
Wine trekking immersi nella natura, cene tra i filari a base di tartufo e bollicine, e ancora picnic in vigna e anche all’oliveto. Sono solo alcune delle iniziative organizzate dalle 26 cantine toscane, ancora in aggiornamento, e consultabili al link: https://bit.ly/3ciqtYE
Lazio
Sarà Cantinamena l’unica cantina del Lazio a partecipare a Calici di Stelle 2022 con la serata “A Piedi Nudi Sotto le Stelle”, il 13 e il 20 agosto. Ad inaugurare l’evento sarà l’osservazione del cielo con i telescopi e con le narrazioni degli astrofili, seguita dalla passeggiata in vigna e dall’ampio buffet accompagnato dai vini dell’azienda. Per altre info: https://bit.ly/3aFR15x e https://bit.ly/3Pnlqot
Trentino-Alto Adige
Il 6 Agosto il Movimento Turismo del Vino del Trentino-Alto Adige aspetta i wine lover per una serata presso lo Chalet Fiat a Madonna di Campiglio. Salita e discesa in cabinovia dalle 19:00 alle 23:30 per un aperitivo con Trentodoc e cena con vini e distillati degli associati, il tutto, accompagnato da musica "stellare" con Elsa Martignoni electric violinist e Paola Peroni DJ. Per altre info: https://bit.ly/3B0V6Mt
Campania
In Campania saranno 7 le cantine a intrattenere il pubblico nelle serate di Calici Di Stelle 2022, con degustazioni al tramonto, intrattenimento, musica e molto altro ancora. I calendari sono ancora in via di definizione e sono consultabili al link: https://bit.ly/3z9uG8s
Lombardia
Le 6 cantine lombarde illumineranno le serate stellate dal 29 luglio al 12 agosto con passeggiate in vigna, aperitivi a base di vino, cene tra i filari, degustazioni in terrazza e tanto altro ancora. Info e aggiornamenti su: https://bit.ly/3P7taL0 e https://bit.ly/3z4ZNn6
Piemonte
Dal 19 luglio al 15 agosto le 7 aziende vitivinicole piemontesi regaleranno al pubblico serate di grandi vini e grappe da degustare sotto il cielo stellato in compagnia di concerti, mostre e cene in vigna. Il calendario è ancora in aggiornamento ed è consultabile al link: https://bit.ly/3P5mGMA
HASHTAG: #CalicidiStelle2022 - #EnoAstronomia - #MTVItalia #CittàdelVino #Wineinmoderation
www.facebook.com/CaliciDiStelleItalia/
Un ringraziamento speciale alla Cantina Socia Monteci per la fotografia in copertina.
2022
- Calici di Stelle 2022 - dal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Basilicata
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine