Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre 2022
27/09/2022

Nei mesi di settembre e ottobre 2022 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino
È partita Cantine Aperte in Vendemmia
Le vigne di tutta Italia si popolano di Wine Lover
Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra i filari
Le cantine del Movimento Turismo del Vino hanno aperto le porte ai Wine Lover in occasione dell’edizione 2022 di Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento firmato MTV che celebra il periodo più affascinante della stagione vitivinicola. Un’occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di trascorrere attimi di convivialità, partecipando attivamente alla raccolta delle uve e imparando i trucchi del mestiere direttamente dagli esperti vendemmiatori. L’iniziativa ha riscosso un successo immediato, registrando già nelle prime giornate una massiccia affluenza da parte di enoturisti italiani e stranieri desiderosi di prendere parte ad un momento di festa e convivialità.
“Siamo estremamente orgogliosi – dichiara Nicola D’Auria, Presidente del Movimento turismo del Vino – di avere così tanti ospiti nelle cantine associate, è il segno che il MTV sta andando nella direzione giusta per diffondere la cultura del vino italiano. Quello della vendemmia è un momento speciale, indescrivibile, un’esperienza che merita di essere vissuta in prima persona e infatti sono sempre di più gli enoturisti presenti alle nostre iniziative. Siamo molto soddisfatti anche per la grande affluenza di giovani, un fenomeno che osserviamo ormai da qualche anno, frutto di un lavoro costante da parte di tutte le cantine socie che si impegnano nell’organizzazione di eventi e iniziative straordinarie”.
Tutte le cantine aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia hanno infatti in programma un calendario ricco di appuntamenti, dalla pigiatura delle uve alla musica dal vivo, passando per attività sensoriali, american barbecue, picnic in vigna, trekking e molto altro ancora. E tra le iniziative di Cantine Aperte in Vendemmia torna, dopo il grande successo riscosso durante le notti estive di Calici di Stelle, il calendario eno-astronomico, con i corpi celesti che continueranno a danzare nel cielo durante il periodo di vendemmia.
Come altri eventi organizzati quest’anno dal Movimento Turismo del Vino, anche Cantine Aperte in Vendemmia promuove un consumo responsabile e sostenibile del vino grazie alla partnership con Wine in Moderation e Unione Italiana Vini. L’obiettivo della sinergia è quello di incentivare il pubblico, soprattutto più giovane, ad un approccio culturale e sensibile nei confronti del vino.
I programmi regionali MTV in aggiornamento. Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.
Abruzzo
Sono 9 le cantine abruzzesi a portare i Wine Lover tra i filari in occasione della vendemmia 2022. Grande protagonista la Vendemmia Didattica, l’iniziativa volta ad attirare nel mondo della vigna anche i più piccoli, che si divertiranno imparando le tecniche di pigiatura delle uve a piedi nudi e molto altro ancora. Per maggiori informazioni visita il link: https://bit.ly/3xPRkD5
Campania
Mastroberardino, Tenuta Aminea e Tenuta Cavalier Pepe apriranno le porte delle loro vigne per ospitare gli eno-turisti con un denso programma che vedrà protagonisti adulti e bambini di tutte le età. In Campania si entrerà nel vivo della vendemmia “come una volta”, partecipando alla raccolta delle uve con gli indumenti e gli attrezzi del contadino. Non mancheranno poi degustazioni e american barbecue in abbinamento alle etichette. Per maggiori informazioni visita il link: https://bit.ly/3LExGQ0
Piemonte
Saranno 14 le cantine piemontesi ad accogliere gli eno-appassionati nelle loro vigne durante il periodo di vendemmia. Numerose le attività previste dalle aziende partecipanti, con attività che vanno dalla classica pigiatura delle uve ai pranzi in vigna alle degustazioni sensoriali, passando per i suggestivi bagni nel vino (su richiesta). Per maggiori informazioni visita il link: https://bit.ly/3ByKUcC
Toscana
In Toscana sono 19 le aziende produttrici ad aprire le vigne al pubblico di WineLover per ammirare le tecniche dei maestri vendemmiatori. Oltre alle degustazioni in abbinamento ai prodotti locali e alle attività per i più piccoli, sono previste numerose sessioni di trekking tra le vigne toscane. Per maggiori informazioni visita il link: https://bit.ly/3C1eXuS
Veneto
9 le cantine del Veneto ad aprire le loro vigne nei mesi di settembre e ottobre. Passeggiate in vigna, dimostrazioni di selezione dei migliori grappoli, e poi degustazioni, tour in cantina e molto altro vi aspetta nelle aziende aderenti. Per maggiori informazioni visita il link: https://bit.ly/3S8bBfk
Hashtag: #CantineAperteinVendemmia2022 #MTVItalia #VendemmiaItaliana
Photo Credit: Abruzzo Esperienziale
2023
- CANTINE APERTE 2023
- Presentata ufficialmente a Vinitaly 2023 la nuova Presidente di MTV Calabria Dorina Bianchi
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- VIGNETI APERTI 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Toscana
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2022
- CANTINE APERTE A NATALE 2022
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO 2022
- MTV AGLI STATI GENERALI DEL TURISMO 2022
- Attiva la Prenotazione online sul nostro Portale 'Movimento Turismo Vino'
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Basilicata
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- La Sardegna del vino
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine