TUTTA L'ITALIA "IN DEGUSTAZIONE" DOMENICA 29 MAGGIO 2005 CON CANTINE APERTE
19/05/2005 OLTRE 900 AZIENDE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO ACCOLGONO GLI ENOTURISTI. TANTE LE NOVITA': DALLA SOLIDARIETA' PER 'WINE FOR LIFE'-DREAM CONTRO L'AIDS IN AFRICA, ALL'OSPITALITA' PERSONALIZZATA CON L'INIZIATIVA 'A CENA CON IL VIGNAIOLO'.

Roma, 18 maggio 2005 - Tutta Italia ‘in assaggio’, da Aosta a Marsala, dal Collio al Salento. Sono quasi un migliaio le cantine che domenica 29 maggio 2005, dalle 10 alle 18, accoglieranno gli enoturisti tra vigneti e barriques in occasione di Cantine Aperte, la manifestazione creata e organizzata da ben 13 anni dal Movimento Turismo del Vino.
Quest’anno, all’insegna di un’ospitalità sempre più accurata, qualificata e personalizzata: “Cantine Aperte, infatti, si evolve e nel 2005 diventa laboratorio dei nuovi modi di accoglienza in cantina, in una fase in cui l’enoturismo è ormai una realtà consolidata e imponente: il Censis Servizi ha stimato in 4 milioni i ‘praticanti’ del turismo per vino, e se si sono raggiunti risultati del genere è proprio grazie all’impulso delle aziende socie del Movimento, già da tempo organizzate a ricevere ospiti durante tutta la settimana”, afferma il presidente nazionale del Movimento Francesco Lambertini. “Da un sondaggio sviluppato da Censis Servizi in collaborazione con le aziende del Movimento del Turismo Vino (che hanno risposto ben in 600!), l’enoturismo è un prodotto giovane, solido, con buone basi di crescita”, conferma Fabio Taiti, presidente del Censis Servizi, durante la presentazione di Cantine Aperte 2005, avvenuta a Roma alla Casina Valadier. “Buone le previsioni per l’anno in corso: presenze in aumento secondo il 44% delle aziende. Dato questo confermato anche dall’andamento dello scorso periodo pasquale: + 7% italiani + 8% stranieri, in netta controtendenza rispetto al dato generale del turismo (- 7% italiani, - 13% stranieri)”.
Ma a questo punto, se qualcuno si chiedesse perché un appassionato di vino, magari già esperto e abituato ad ‘andar per cantine’, dovrebbe scegliere proprio la domenica di Cantine Aperte, quando magari ci può essere un po’ di festoso affollamento… ebbene, sono tanti i motivi che fanno di Cantine Aperte 2005 un’occasione esclusiva, oltre a quello – non trascurabile - di vedere dove e come si fa il vino, e di vivere ‘dal di dentro’ una zona vitivinicola: primo motivo, la solidarietà di Wine for Life-Programma Dream (iniziativa della Comunità di Sant’Egidio per la lotta all’Aids in Africa) e, localmente, per altri enti come Admo, Unicef, AIL e altri; per scoprire le nuove forme di ospitalità adottate dalle cantine, tra cui spicca l’inedita iniziativa ‘a cena con il vignaiolo’, senza dimenticare il sempre più elevato rigore tecnico delle degustazioni e la pregnanza dei ‘temi’ scelti (con i vitigni autoctoni giustamente da protagonisti); per approfondire la visita del territorio seguendo una delle tante manifestazioni collaterali, come il Raduno di auto d’epoca con Registro Fiat Italiano, i prodotti tipici, gli intrattenimenti, gli eventi di musica, cultura, arte e ambiente: si va da ‘5 castelli nel segno del vino’ e ‘Salviamo un mestiere’ in Campania agli itinerari di trekking fra i vigneti o in bici in Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Puglia; dall’inedito fil rouge fra musica e vino (in Lombardia, con Ron come testimonial) ai qualificati appuntamenti con convegni e talk show sull’enoturismo, nonché i pacchetti turistici, organizzati in Trentino Alto Adige in collaborazione con le APT; o ancora, Venetowineroad in Veneto e le nuove guide ‘enoturistiche’ messe in campo dall’Umbria. Ed è un trionfo di prodotti tipici in abbinamento ai vini un po’ ovunque, in Sardegna, Sicilia, Basificata, Molise, Abruzzo, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte.
Tutte iniziative che trasformano le cantine italiane, in tutte e 20 le regioni, nel ‘meeting point’ sia di chi ama il vino, sia di chi si occupa professionalmente di vino; e la domenica di Cantine Aperte in una sorta di grande festa. La grande festa del mondo del vino, che – si stima – determinerà almeno 1.000.000 di presenze nelle quasi 1000 cantine partecipanti (per sapere esattamente quali, data base aggiornato su www.movimentoturismovino.it).
Perché quello del Movimento Turismo del Vino è tutto un mondo, un patrimonio formidabile di valori e saperi che si apre all’esterno, ad esperti, turisti, curiosi in una giornata speciale di serrato confronto. Perché nessuno meglio del vignaiolo conosce il suo vino. Nessuno è in grado di trasmettere storie, sensazioni ed esperienze su quel vino, su quel vigneto, su quel territorio, come può fare chi il vino lo produce, chi sul vigneto ‘pesta la terra’ ogni giorno, chi sul territorio lavora e vive.
Un mondo che, per consolidare ancora il suo ruolo, dovrà lavorare e investire su tre leve, come emerge dalle stesse aziende del MTV interpellate da Censis Servizi – secondo le aziende del turismo del vino – lavorare ancora: buoni rapporti qualità prezzo; tipicità del prodotto; sviluppo dei brand di azienda e di territorio.
Cantine Aperte perché sì - 1
Insieme a Cantine Aperte, Wine for Life-Programma Dream contro l’AIDS in Africa.
Il primo motivo per visitare le aziende di Cantine Aperte: la solidarietà.
Cantine Aperte aderisce infatti a Wine for life, iniziativa a cura della Comunità di Sant’Egidio. Si tratta di un progetto che lega i grandi vini di qualità al programma ‘Dream’. La finalità? La lotta contro l’AIDS in Africa: le bottiglie recanti un bollino ‘Wine for life’, vendute durante Cantine Aperte, contribuiranno a finanziare le azioni di prevenzione e cura della malattia, che nel continente africano colpisce 30.000.000 di persone: bastano 100 bottiglie (equivalenti a 100 ‘bollini’ Wine for Life applicati a ogni bottiglia) per far nascere sano il figlio di una donna sieropositiva o malata, 1000 bollini per far vivere un adulto che ha il problema dell'AIDS per un anno, dando un sostegno a tutta la famiglia, rompendo la drammatica spirale che crea nuovi orfani anche tra i bambini nati sani.
In pratica, chi acquista per Cantine Aperte 2005 una bottiglia di qualità con il bollino Wine for Life è già sicuro che mezzo euro è stato versato da quel produttore per una causa nobile: combattere l’AIDS in Africa.
Infatti, con Dream e Wine for life la Comunità di Sant’Egidio realizza oggi il più efficace programma di cure contro l’AIDS in tutta l’Africa sub-sahariana: il 97 per cento dei bambini nasce senza il virus da madri sieropositive o malate e più di 9 adulti su 10, con la tri-terapia, vivono e riprendono una vita normale. I risultati sono tali che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne ha fatto un case study e che la Comunità di Sant’Egidio si fregia del Premio Balzan per la Pace (lo stesso già attribuito a Papa Giovanni XXIII e Teresa di Calcutta).
Cantine Aperte perché sì - 2
Laboratorio permanente dell’enoturismo: in cantina da ospiti, non da clienti
Un secondo motivo per non perdere Cantine Aperte è la possibilità di testare le innovative formule d’accoglienza, studiate dagli imprenditori in occasione di questo ormai tradizionale evento dell’ultima domenica di maggio, ma destinate a far parte stabilmente dell’offerta enoturistica dell’azienda e dell’intero territorio interessato. Sposando in pieno la filosofia complessiva del Movimento e, anzi, migliorando i parametri di qualità già individuati dal ‘decalogo dell’accoglienza’, che fa delle aziende vitivinicole protagoniste dell’ospitalità le vere ambasciatrici del territorio. E non si tratta soltanto di iniziative, pur fondamentali, quali il servizio dei sommeliers in azienda o le degustazioni guidate.
Una delle novità dell’edizione 2005, per esempio, è ‘A cena con il vignaiolo’: la possibilità di essere ‘invitati’ a cena la sera prima di Cantine Aperte sabato 28 maggio, su prenotazione (e generalmente a pagamento), direttamente dal produttore. Presso il ristorante o la trattoria aziendale, di cui diverse cantine sono dotate. O, in qualche caso, addirittura ‘in’ cantina, o proprio a casa del produttore, magari con l’opportunità di vedere all’opera qualche chef famoso. Un’occasione unica, oltre che per abbinare al meglio i vini con i piatti del territorio, per confrontarsi in chiave nuova, del tutto informale, con il produttore e la sua famiglia, entrare in sintonia con la sua personalità, la sua filosofia, in un contesto favorevole come quello conviviale. In questa edizione 2005 l’iniziativa ha carattere sperimentale, interessando una cinquantina di aziende, e viene adottata da alcune cantine anche per il pranzo della domenica.
Da non dimenticare, infine, che molte cantine sono anche agriturismi o alberghi rurali: il 25% dei soci del Movimento Turismo del Vino di fatto forma un circuito di centinaia di aziende, caratterizzate da straordinari contesti architettonici e paesaggistici, ove si può soggiornare piacevolmente: potremmo definirle ‘Le cantine del buon dormire’!
Cantine Aperte perché sì - 3
Cultura, arte, musica, sport… e auto d’epoca
Il terzo motivo dell’ ‘andar per cantine’ domenica 29 maggio è la quantità e varietà di iniziative collaterali a Cantine Aperte. Quasi una gara a rendere più piacevole il ‘soggiorno’ del turista.
Qualche esempio: un Raduno di auto d’epoca, in collaborazione ufficiale con Registro Fiat Italiano, libera associazione che riunisce i collezionisti e gli studiosi della Marca Fiat. In occasione di Cantine Aperte 2005 i MTV di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia, Toscana, Veneto collaboreranno per l’organizzazione di questo raduno che farà tappa in alcune cantine partecipanti, con sfilate ‘in movimento’, itinerari ed esposizioni fisse. Tra i ‘pezzi’ pregiati, varie Topolino, una Stella Alpina cabriolet del ’50, una Balilla del ’33, una 1100 B del ’48, una Balilla Viotti Cabriolet del ’36 e altre…
Ciascuna delegazione regionale del MTV arricchisce poi Cantine Aperte con iniziative specifiche all’insegna di ‘alleanze’ che si stanno dimostrando sempre più vincenti: vino con cultura, arte, letteratura, musica, fotografia. Vengono poi proposti itinerari naturalistici o archeologici, escursioni a piedi o in bicicletta, speciali annulli postali nelle cantine associate, concorsi d’arte, manifestazioni sportive, corsi, dimostrazioni ecc. Anche le singole cantine in tutta Italia offrono autonomamente molteplici proposte collaterali: concerti, spettacoli, musiche folcloristiche, mostre d’arte, perfino il concorso di bellezza ‘Miss Università’….
Senza dimenticare le centinaia di ghiotti prodotti tipici, dop e igp, che ovunque verranno offerti in degustazione.
Aggiornamenti su www.movimentoturismovino.it, con i link per i siti di tutti i MTV regionali.
Cantine Aperte perché sì - 4
E’ un must!
Il quarto ma non ultimo motivo: Cantine Aperte è una sorta di grande festa dell’enoturismo, anzi, la grande festa. Ormai un fenomeno di costume, un vero cult (13 anni prima del film Sideways!), tanto da essere il più frequentato e importante evento che si svolge sui territori del vino italiani (e forse del mondo). E alle grandi feste che contano è sempre bello essere partecipi in prima persona…
La realtà associativa che l’organizza, il Movimento Turismo del Vino, a sua volta rappresenta una formula di aggregazione fra produttori unica al mondo, nonché la più ampia rappresentanza organizzata dei produttori vinicoli italiani. In pratica, Cantine Aperte è il meglio dell’enologia italiana che, in un colpo solo, presenta un’immensa carta dei vini nazionale – si possono stimare in almeno 5000 i vini in degustazione –, e che offre una miriade di possibili itinerari enoturistici (allo scopo, molto utile è la guida Giravino, prodotta dal Movimento Turismo del Vino, disponibile a richiesta su www.movimentoturismovino.it a 22 euro, spedizione inclusa).
2018
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria è il nuovo Presidente del Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte più romantiche delle cantine in Italia!
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L’anno uno dell’enoturismo?
- IL TURISMO DEL VINO È NELLA LEGGE DELLO STATO
- Cantine Aperte tutto l’anno con il Movimento Turismo del Vino
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine
2017
- MANOVRA (FILIERA TURISMO VINO): RICONOSCIMENTO ENOTURISMO E’ RISULTATO STORICO DOPO 25 ANNI DI ATTIVITA’
- Wine2Wine: Forum sul business del Vino
- Cantine Aperte a Natale 2017: il questionario di valutazione!
- VINO: IL NATALE SI FESTEGGIA ANCHE IN OLTRE 200 CANTINE ITALIANE
- MANOVRA (FILIERA TURISMO VINO): VIA LIBERA A EMENDAMENTO SU ENOTURISMO FONDAMENTALE PER SETTORE
- Il turismo dell'olio extra vergine di oliva che ancora non c'è
- Il Presidente Pietrasanta a Tourism Act 2017 & #inLombard1a Milano
- Scopri Cantine Aperte a San Martino in Camper
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO (11-12 NOVEMBRE) PER FESTEGGIARE IL CAPODANNO AGRARIO
- MOVIMENTO TURISMO VINO: BENE INIZIATIVA FIVI – CEVI PER LEGGE ENOTURISMO IN EUROPA
- Cantine Aperte in Vendemmia: la fotogallery!
- #ilPassaporto delle destinazioni #inLombardia distribuito a Cantine Aperte in Vendemmia
- Carlo Pietrasanta alla Convention Nazionale di Città del Vino
- ENOTURISMO: IN CAMPO LE BIG PER CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- MTV Italia al Salone del Camper con PleinAir
- "Da paese in paese, quando il territorio è una scelta" convegno a Menfi
- "Tutte le strade del Vulcano" tavola rotonda col Presidente Pietrasanta
- ENOTURISMO: DA SABATO 2 SETTEMBRE CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN 14 REGIONI
- Torna Calici di Stelle in tutta Italia
- VINO, CALICI DI STELLE: LUNA ‘TIMIDA’ E ASTRI PROPIZI, E’ GRAN FINALE IN TUTTA ITALIA
- VINO: CALICI DI STELLE DAL 3 AL 14 AGOSTO, VERNICE IN TOTAL WHITE AL CASINÒ DI VENEZIA
- VINO: CALICI DI STELLE, DA DOMANI AL 14 AGOSTO 1 MILIONE DI ENOAPPASSIONATI CON 200MILA BOTTIGLIE E MIGLIAIA DI STELLE CADENTI
- WAITING FOR… Calici di stelle 2017
- VINO: CALICI DI STELLE, VERNICE NAZIONALE AL CASINO’ DI VENEZIA
- Vela e Vino: social media cruise del Movimento Turismo del Vino
- Legge sull'enoturismo: si parta dalle cantine e non dalle strade del vino
- Cantine Aperte 2017. Lettera aperta del Presidente Pietrasanta
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: 800 CANTINE APERTE IN TUTTA ITALIA PER I 25 ANNI DELLA FESTA DEL VINO. ATTESI UN MILIONE DI WINELOVER
- 25 anni di Cantine Aperte: un calice celebrativo e il MovinClub per tutti i winelovers!
- LE VENTICINQUE VOLTE DI CANTINE APERTE
- MTV È SOLIDARIETÀ
- Cantine Aperte 2017: da nord a sud tutto quello che c'è da sapere!
- CANTINE APERTE, AL VIA NEL WEEKEND LA FESTA ‘POP’ DEL VINO
- “CANTINE APERTE” IN DIMORE STORICHE”
- Cantine Aperte 2017: il questionario di valutazione!
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: CANTINE APERTE SFONDA IL MILIONE DI PRESENZE (+10%)
- Torna il ‘Treno del Vino’, uno degli appuntamenti più attesi dai winelovers di tutta Italia
- Il nuovo senso del vino, per il resto c'è il tetrabrik
- VINO: ACCORDO FUJI-TV E MOVIMENTO TURISMO VINO
- DESTINATION GUSTO: INTESA SANPAOLO E MTV INSIEME PER IL VINO ITALIANO
- ACCOGLIENZA, AMBIENTAZIONE, INFORMAZIONE TRAINANO L’ENOTURISMO
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2017
- Vinitaly 2017: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- VINO, CON MTV VINITALY HUB DELL’ENOTURISMO
- Etichette MTV al Ristorante d'Autore e negli altri luoghi del gusto ufficiali di Vinitaly
- Presentata la prima edizione di 5STAR WINES THE BOOK 2017: i migliori vini 2017 sono MTV!
- Torna Cantine Aperte a Cogne, nel 2017 l'ottava edizione!
- Torna Wine Tasting Varese, anche quest'anno MTV Italia patrocina l'evento!
- ENOTURISMO, PIETRASANTA (MTV): BENE DDL MA RISOLVERE NODI CRITICI
- ENOTURISMO: MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E UNIONE ITALIANA VINI INSIEME IN AUDIZIONE AL SENATO PER DDL ENOTURISMO
- MTV Italia, dal 2016 al 2017: le parole del Presidente Pietrasanta
2016
- Rosso Calabria: Sensi e Sapori. Ospite il Presidente Carlo Pietrasanta per parlare di enoturismo.
- VINO E OLIO FANNO SQUADRA PER PROMUOVERE LA CAMPAGNA ITALIANA
- IL MOVIMENTO TURISMO VINO LANCIA IL MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO
- CANTINE APERTE A NATALE: DOMENICA 11 DICEMBRE BRINDISI CON IL MOVIMENTO TURISMO VINO
- WINE2WINE, MOVIMENTO TURISMO VINO: “ENOTURISMO: UNA LEGGE PER METTERE ORDINE”
- VINO, MONGIELLO: PRONTA PROPOSTA DI LEGGE SU ENOTURISMO
- San Marino: vino e natura protagonisti a ‘Sapori DIVINO’
- Il 13 novembre torna Cantine Aperte a San Martino!
- IL 12 E 13 NOVEMBRE CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN TUTTA ITALIA
- #ilPassaporto delle destinazioni #inLombardia distribuito a Cantine Aperte a San Martino
- Donne Eccellenti nel mondo: premiata Daniela Mastroberardino
- MTV ITALIA: inaugurata la nuova sede di Foligno
- VINO (MOVIMENTO TURISMO VINO): TESTO UNICO SODDISFA IN PARTE LE ISTANZE DELL’ENOTURISMO
- MOVIMENTO TURISMO VINO: FINO AL 30 OTTOBRE CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- Mercato Metropolitano apre a Londra e MTV esporta l'enoturismo di qualità
- Cantine Aperte in Vendemmia: Toscana, Puglia, Lazio, Trentino Alto Adige e le altre regioni che aprono le loro porte
- La Terra è vita, la Terra è dolore
- Cantine Aperte in Vendemmia: si parte con Umbria, Abruzzo, Piemonte, Campania, Veneto e Lombardia
- MTV ITALIA: dove ci trovate a Settembre
- MOVIMENTO TURISMO VINO: DA ‘CANTINE APERTE IN VENDEMMIA’ PARTE LA RACCOLTA FONDI ‘MTV PER AMATRICE’
- CALICI DI STELLE CHIUDE CON OLTRE 1MLN DI WINE LOVER
- Dal 6 al 14 agosto torna Calici di Stelle in tutta Italia
- CALICI DI STELLE: DA DOMANI CLOU DELLE STELLE CADENTI IN CANTINE E PIAZZE D’ITALIA
- CALICI DI STELLE: AL VIA DOMANI CON L’INCONTRO 'RAVVICINATO' TRA GIOVE E LA LUNA
- Siglato accordo di collaborazione tra la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo Del Vino Trentino Alto Adige
- Calici Di Stelle 2016: l'anteprima a Venezia in una atmosfera total white!
- Il Movimento Turismo del Vino Campania cambia Presidente: a Emanuela Russo subentra Maria Paola Sorrentino
- ENOTURISMO, PIETRASANTA (MTV): DA FRANCIA PIANO STRAORDINARIO, DA NOI SOLO PAROLE
- CANTINE APERTE: QUASI UN MILIONE ALLA FESTA DEL VINO
- Movimento Turismo del Vino versa la solidarietà nei suoi bicchieri!
- Cantine Aperte 2016: le cantine partecipanti in tutta Italia!
- VINO: A CANTINE APERTE LA RESPONSABILITA’ E’ POP.
- Treno del Vino, anteprima nazionale Cantine Aperte
- Valentina Togn si presenta: 'In Trentino Alto Adige, l'enogastronomia avrà sempre la massima importanza'
- Movimento Turismo del Vino e AIRC insieme per la ricerca sul cancro
- CONTRIBUTO DI ELIO SAVOCA, PRESIDENTE MTV SICILIA A VINITALY 2016 “ENOTURISMO IN SICILIA: TRA CRTICITA' E PROSPETTIVE”
- Movimento Turismo del Vino a Vinitaly 2016: il programma completo!
- Vinitaly 2016: Movimento Turismo del Vino si fa in tre!
- Vinitaly and the City: Movimento Turismo del Vino porta la sua qualità in città
- INTESA SANPAOLO E MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER LO SVILUPPO DEL SETTORE ENOTURISTICO ITALIANO
- INTESA SANPAOLO E MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER LO SVILUPPO DEL SETTORE ENOTURISTICO ITALIANO
- Cantine Aperte a Cogne: vini DOC e prodotti a Km 0
- Dove passare Pasqua? In cantina a degustare i migliori vini italiani!
- Wine Tasting Varese, Movimento Turismo del Vino patrocina l'evento
- Festa della donna in cantina!
- #Bevicosavedi: l'esperienza di Federica alla Cantina Giovanni Ederle
- Cantine Aperte di Cristallo, il 5 marzo si brinda all'eccellenza!
- Weekend "DiVino" da Nord a Sud
- PIETRASANTA (MOVIMENTO TURISMO VINO): ENOTURISMO CRESCE MA RESTA SOLO. ORA OCCORRE ‘TESTO UNICO’ E PIU’ SINERGIA TRA ASSOCIAZIONI
- ENOTURISMO: TOSCANA META PREFERITA DAI “WINE LOVERS” E NON SOLO
- ENOTURISMO: TOSCANA META PREFERITA DAI “WINE LOVERS” E NON SOLO
- La Puglia del gusto a Bit 2016
- Il Movimento Turismo del Vino protagonista a Vinitaly
- San Valentino. In tutta Italia tante occasioni per un brindisi nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Anno nuovo e vini in anteprima
- Torna Calici di Stelle “Winter Edition” a Milano con il Movimento Turismo del Vino Lombardia
- Nasce la sinergia tra Movimento del Turismo del Vino ed Edizioni Plein Air.
- 'La forza di un Movimento’di Carlo Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia
- Cantine Aperte tutto l’anno con il Movimento Turismo del Vino
- In ricordo di Onno Stepski Doliwa
- Donatella Cinelli Colombini eletta Presidente dell'associazione Le Donne del Vino
2015
- A Natale regala un’emozione in cantina: degustazioni, tour in cantina, pernottamenti e...molto di più! Scegli tra oltre 900 cantine in tutta Italia
- Nomisma, agricoltori sempre più hi-tech tra Web e Smartphone. Il 61% usa Internet per attività, al 43% interessano i droni e il 2,1% li usa
- “Toglietevi la Francia dalla testa, credete di più nell’Italia del vino, che ha tante risorse e piace al mondo”. A dirlo una delle firme enoiche top, Jancis Robinson
- Calorie in chiaro in etichetta vino, l’export trema. La sola ipotesi che la norma finisca in deroga per il vino fa tremare i polsi ai produttori italiani
- 'Come non perdere una grande occasione: l’enoturismo in cantina' con Carlo Giovanni Pietrasanta di Movimento Turismo del Vino
- Cantine Aperte a Natale in Lombardia continua! Si brinda alle feste con il Movimento Turismo del Vino lombardo anche Domenica 20 Dicembre
- Cantine Aperte a Natale in Veneto, tra degustazioni e visite in cantina, continua Sabato 12 e Domenica 13 Dicembre
- Aria di festa in cantina per Cantine Aperte a Natale in Campania. Appuntamento a Sabato 12, Domenica 13 e Venerdì 18 Dicembre
- Bollicine di Speranza, a Le Manzane, socia Movimento Turismo del Vino Veneto, si stappa il nuovo Prosecco Docg: un vino per la ricerca
- Cantine Aperte a Natale in Toscana parte il 4 dicembre da Certaldo con un’asta e una cena benefiche e poi “mercatini di Natale” nelle cantine Mtv
- Turismo, oltre sei milioni di italiani in viaggio per l'Immacolata. Emerge dall'indagine previsionale di Federalberghi per il 'ponte' dell'8 dicembre
- Cantine Aperte a Natale in Umbria in undici cantine targate Mtv. Degustazioni guidate, piatti della tradizione, animazioni e tanto divertimento
- Cantine Aperte a Natale nel Lazio: un itinerario goloso alla scoperta dell’ottimo vino, dei sapori territoriali tipici e delle ricette antiche
- Cantine Aperte a Natale in Abruzzo: i produttori sono pronti ad accogliere i wine lovers per visite guidate, degustazioni e molto di più
- Cantine Aperte a Natale 2015 in Piemonte: 10 produttori pronti ad accogliere i wine lovers domenica 6 dicembre
- Cantine Aperte a Natale in Puglia: una domenica all'insegna dei vini di qualità per gustose idee regalo in prossimità delle festività natalizie
- Cantine Aperte a Natale in Friuli Venezia Giulia: un’ottima occasione per scegliere i regali natalizi e i vini da mettere sulle tavole delle festività
- Cantine Aperte a Natale in Emilia Romagna, tra degustazioni di prodotti tipici e insoliti abbinamenti, si pensa ai regali da mettere sotto l’albero
- Cantine Aperte a Natale nelle Marche: un weekend tra degustazioni e shopping natalizio per avvicinarsi a questo magico periodo dell’anno
- Cantine Aperte a Natale: domenica 6 dicembre si festeggia e si brinda alle imminenti festività con il Movimento Turismo del Vino
- ‘Cantine Aperte a Natale’ all’insegna della solidarietà con Mtv Toscana. Asta benefica in favore di Motorhome con i vini del Movimento Turismo del Vino
- ‘Wine2Wine’ e Movimento Turismo Vino: confronto e riflessioni sul ruolo dell’enoturismo oggi. Comprendere le potenzialità e gettare le basi per il futuro
- Vins Extrèmes 2015. Il meglio dei vini d’alta quota. Degustazioni e laboratori del gusto con il Movimento Turismo Vino Valle d’Aosta
- Scopri i prodotti straordinari dei territori estremi, frutto dell'eroica dedizione e passione degli uomini e delle donne che li abitano a Vins Extrèmes 2015
- Successo per Cantine Aperte a San Martino nel Lazio. Grande affluenza di giovani, sempre più interessati a conoscere e scoprire il mondo del vino
- Cantine Aperte a San Martino in Umbria: 3000 presenze nella solo giornata di domenica. Si conferma il trend positivo dell’enoturismo in cantina
- Primizie esclusive, anteprime delle migliori annate e oca: i grandi protagonisti di Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia
- Su Kickstarter, il vino diventa musica con “wine soul”. Una speciale playlist dove i suoni del vino si trasformano in compilation musicali
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Umbria: sano divertimento, atmosfera conviviale e abbinamenti enogastronomici per l''estate di San Martino'
- Movimento Turismo Vino: domenica 15 novembre si brinda in tutta Italia al nuovo anno agricolo con ‘Cantine Aperte a San Martino’
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Lombardia: tra degustazioni, vino Novello e ‘Pranzi con il Vignaiolo’ ritorna l’appuntamento d’autunno con il Mtv
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Veneto: inaugurazione della nuova stagione agraria all’insegna della dolcezza con i nettari proposti dalle cantine
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Piemonte: brindisi al nuovo anno agricolo con degustazioni e abbinamenti insoliti, e attività per tutti i gusti e tutte le età
- Cantine Aperte a San Martino 2015 nel Lazio: con i vini da invecchiamento abbinati ai migliori prodotti del territorio ritorna l’appuntamento con l’autunno
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Umbria: con l’autunno, domenica 15 novembre, torna l’appuntamento con 23 cantine aperte dell’Umbria
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Campania: tra eventi in vigna e cantina, pranzi con i vignaioli e laboratori di degustazione torna ‘l’estate di San Martino’
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Molise: tra degustazioni, prodotti tipici e laboratori del gusto, ritorna l’appuntamento d’autunno con Mtv
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Friuli Venezia Giulia: vivere l’esperienza di Cantine Aperte con i colori e i sapori dell’autunno nelle cantine MTV
- Cantine Aperte a San Martino 2015 nelle Marche: degustazioni enogastronomiche con i migliori vini marchigiani abbinati ai prodotti tipici
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Sicilia: lezioni didattiche e degustazioni abbinate ai prodotti del territorio in un gustoso mix di sapori autunnali
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Abruzzo: vivere l’esperienza di Cantine Aperte con ‘Wine Sweet Wine’ alla scoperta del legame tra vini e dolci tipici
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Emilia Romagna: andar per cantine a novembre, ad assaggiare il vino nuovo ed ascoltare le storie dai vignaioli
- “Ciao Francesco, professore del vino…”
- Emozione3 e Cantine Aperte: solo il meglio delle cantine italiane nel cofanetto in collaborazione esclusiva con Movimento Turismo del Vino
- Cantine Aperte a San Martino: domenica 15 novembre il Movimento Turismo del Vino festeggia la nuova annata agraria con tanti appuntamenti golosi
- Solidarietà record nel Sannio. Vendute le ottantamila bottiglie sporche di fango di Solopaca. Continua la campagna online per sostenere il pastificio Rummo
- Lonely Planet: Friuli Venezia Giulia al top delle mete turistiche 2016. Con le sue zone vinicole d’eccellenza è destinazione turistica di tendenza per il 2016
- Puglia Wine & Evo Roadshow. Un mese di eventi speciali, vetrine a tema e degustazioni by Movimento Turismo Vino Puglia
- #SporcheMaBuone: le 80.000 bottiglie della cantina Solopaca, socia del MTV Campania, recuperate dal fango e andate esaurite in cinque giorni
- “Le Tracce di Guerra della Collezione La Lumia”: successo a Licata nel weekend per la mostra della memoria curata dalla famiglia La Lumia
- Eurochocolate da leccarsi i baffi! Cantine Aperte con il Movimento Turismo del Vino Umbria e degustazioni abbinate al cibo degli dei
- Un anno di successi e numerosi riconoscimenti internazionali per i vini di Terracruda, socia del Movimento Turismo del Vino Marche
- Esiste una valutazione obiettiva del vino? No. Anche gli esperti sono influenzati dal luogo di origine e dal nome sulla bottiglia, così come tutti
- Vino: Veneto e Puglia le regioni più ‘rosate' d’Italia. E' il verdetto del concorso nazionale promosso da Regione Puglia
- Il Concorso enologico internazionale di Vinitaly diventa Premio dal 2016. A dirlo Giovanni Mantovani. Ieri ad Expo è andata in scena l'ultima premiazione
- Vino & Affari. Ma dove vai, se il turista non ce l’hai. La produzione non basta più. Il business del vino è molto più ampio e sempre più legato al turismo
- Per sfondare il rigido modello americano è necessario un grande lavoro di marciapiede. Stati Uniti, obbiettivo del momento per il business del vino
- Cantine Aperte in Vendemmia continua in Lombardia: un'esperienza indimenticabile per vivere la vendemmia anche con i bambini
- La Francia ammette il sorpasso: l'Italia è il primo produttore di vino al mondo. A sostenere la produzione italiana è stato soprattutto il tempo
- Franceschini, con nuovo Enit il turismo volta pagina. Oggi l'insediamento. L'ente riformato farà conoscere Italia all'estero
- Le 3 Stelle della Guida Essenziale 2016 by Doctor Wine alias Daniele Cernilli. 21 cantine su 86 sono socie del Movimento Turismo del Vino
- Cresce il fenomeno degli 'Home Restaurant': un fatturato da 7,2 milioni concentrato nelle grandi città. Traino per le piattaforme 'social eating'
- Turismo a gonfie vele nel mondo. Dario Franceschini: grande opportunità ma solo se sostenibile. Dirompente la forza economica, sociale e culturale
- Enoturismo, boom da 4 miliardi. Tra settembre e novembre, si attendono 240mila persone tra appassionati, famiglie e semplici curiosi
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Puglia: mostre d`arte, spettacoli di musica e danza popolare, degustazioni di prodotti tipici e altro ancora
- Vendemmia in festa dalla Daunia al Salento. L'enoturismo in Puglia fa poker: 16 cantine, due press tour ed un evento al castello per festeggiare la vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Campania: un’occasione unica, tra tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato, per vivere il rito festoso della raccolta
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Veneto: un'occasione unica per visitare i vigneti e festeggiare con la propria famiglia l'arrivo della vendemmia!
- Langhe, Roero e Monferrato: un anno da patrimonio dell’umanità Unesco. Una valorizzazione che parte dall’agricoltura, dal turismo e dalla cultura
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Toscana: le più belle 'Vendemmie Aperte' al pubblico nella terra del Granducato
- Dallo spazio alle profondità marine, dagli scafi delle navi fino ai sottotetti, non c’è più limite alla fantasia quando si parla di invecchiamento del vino
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Emilia Romagna: andar per vino e cantine a scoprire i segreti degli appassionati vignaioli
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Umbria: otto cantine del Mtv Umbria aprono le porte per far assaporare la magica atmosfera della vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 nel Lazio: i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori e saranno guidati tra botti e gallerie
- Veronelli da Vittorio, degustazioni d'eccellenza. Il tristellato Da Vittorio e il Seminario Veronelli insieme per una collezione di appuntamenti esclusivi
- Cantine Aperte in Vedemmia: tutti in vigna, nelle sette regioni aderenti, domenica 20 e nell'ultimo weekend di settembre
- Carlo Pietrasanta (Presidente Movimento Turismo Vino Italia): bene Renzi su vino italiano, ma più attenzione a enoturismo
- Svelati i vincitori di Spirito di Vino by Movimento Turismo Vino Friuli Venezia Giulia. Valerio Marini premia le migliori vignette satirico-enologiche
- Si annuncia una vendemmia super, vola anche l'export. Una crescita della produzione nell'ordine del 5-6% rispetto ai valori minimi dello scorso anno
- In viaggio nell’Italia della vendemmia. Dall'antico rito del pestare l'uva ai brindisi con il mosto fino alle numerose attività per bambini: il settembre italiano si tinge di viola
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Abruzzo con ‘Il Cammino dei Vignandanti’, passeggiata didattica ed esperenziale sull’imminente vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Sicilia: appuntamento alle Tenute Orestiadi attraverso i racconti e le suggestioni del territorio di Gibellina
- Cantine Aperte in Vendemmia 2015 in Piemonte: per vivere da vicino i preparativi, la frenesia in cantina e nel vigneto per il momento clou dell’anno
- Cinema in Cantina nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Molise. Binomio perfetto tra la settima arte e l'incantevole raffinatezza del vino
- Movimento Turismo del Vino: con 'Cantine Aperte in Vendemmia' oltre 100 mini-pacchetti offerti dalle aziende aderenti a Mtv. L'uva e la voglia di campagna che chiamano a raccolta per le tante esperienze multisensoriali
- I predatori del turismo italiano. Grande stagione ma problemi intatti...e i colossi del web ci lasciano le briciole. La concorrenza vince su prezzi e promozione
- Vini di Puglia a Expo Milano 2015. Dal 21 al 26 agosto nel Padiglione 'VINO - A Taste of ITALY', territori, itinerari enoturistici e autoctoni di Puglia
- “Cinemadivino” alla Tenuta Cerulli Spinozzi. Il 18 agosto degustazione di vini, visita della cantina di Canzano e proiezione del film “Amore, Cucina e Curry”
- Movimento Turismo Vino: svelate le foto vincitrici del contest #bevicosavedi. Una sfida ‘a scatti’ in collaborazione con la community Instagramers Italia
- “Calici di Stelle” nel Lazio: speciali degustazioni sotto le stelle per rivivere il sogno di una notte di mezza estate nella città capitolina
- Degustare e acquistare in cantina: un trend che rivitalizza le vendite di vino sul mercato interno. Vinitaly piattaforma di servizi alle imprese con analisi di mercato
- Calici di Stelle: 1 milione di enoappassionati, 500mila calici e 150mila bottiglie stappate per l’edizione 2015. Bilancio positivo malgrado la pioggia
- 'Calici di Stelle', l'evento glamour più atteso dell'estate dai wine lovers sta arrivando, dal 4 al 10 agosto, nelle cantine del Movimento Turismo Vino
- “Calici di Stelle” in Toscana: i vini del Granducato brindano sotto le stelle nell'anno di Expo con il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino
- Torna ad agosto in Puglia l'atteso appuntamento con il vino e le stelle by Movimento Turismo Vino. Bari e Copertino le due tappe 2015 di “Calici di Stelle”
- “Calici di Stelle” in Umbria: il 10 agosto si brinda a San Lorenzo e alle stelle cadenti in 10 cantine Mtv Umbria e nelle Città del Vino della regione
- “Calici di Stelle” in Liguria: degustazioni stellate nella notte di San Lorenzo a Levanto. Degustazioni e tuffi sotto le stelle cadenti fino all'alba
- “Calici di Stelle” in Abruzzo: appuntamento al porto turistico di Marina di Pescara, lunedì 10 agosto, con 36 cantine per un evento suggestivo sotto le stelle
- “Calici di Stelle” in Veneto: l’evento più romantico dell’anno by Movimento Turismo del Vino fa tappa a Cortina d’Ampezzo e a Venezia
- “Calici di Stelle” in Basilicata: appuntamento imperdibile sabato 8 agosto a Matera, Città dei Sassi e Capitale della Cultura 2019
- “Calici di Stelle” in Emilia Romagna: appuntamento ad Expo, alla mostra Luigi Veronelli e nelle cantine socie del Movimento Turismo Vino regionale
- Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo con il Movimento Turismo del Vino Veneto. Ricchissimo il programma di degustazioni con oltre 100 etichette di vino
- “Calici di Stelle” in Friuli Venezia Giulia: esperienze gustative e sensoriali a Grado dal 6 all’8 agosto e Aquileia sabato 8 e domenica 9 agosto 2015
- Movimento Turismo Vino: dal 4 al 10 agosto “Calici di Stelle” a Expo 2015 in partnership con Vinitaly-Veronafiere nel padiglione vino - A Taste of Italy
- “Calici di stelle” in Lombardia: i migliori nettari lombardi protagonisti “sotto le stelle” nel segno di Luigi Veronelli a Bergamo e sui Navigli milanesi
- Sotto il cielo della Toscana, torna il brindisi più pop dell’estate: dal 4 al 10 agosto “Calici di Stelle” del Movimento Turismo del Vino
- “Calici di Stelle”, al via da oggi con brindisi da nord a sud. Telescopi puntati al cielo per ammirare Saturno e le lacrime di San Lorenzo
- Movimento Turismo Vino: il 31 luglio anteprima nazionale di “Calici di Stelle” con una speciale vernice a Venezia sulle rive del Canal Grande
- “Cinema, Vino e Fantasia. Secondo Tempo”. Una serata a base di cinema d’autore alla cantina Roccafiore, socia del Mtv Umbria
- Dalla cantina alla vigna: un’estate all’insegna del buon vino. Tanti gli appuntamenti per degustare i vini della Cantina Terracruda, socia Mtv Marche
- Il vino naturale? Per la scienza non esiste, o è impossibile da definire. Per il mondo produttivo è la strada per rendere unico il vino italiano nel mondo
- Dario Franceschini, crescono cultura e turismo in Italia nel primo trimestre 2015. Cresce il consumo di musei, libri, cinema e aumentano i viaggiatori
- Le domeniche della Strada del Sagrantino. “Omaggio all'Umbria” con il concerto di musica classica alla Tenuta Castelbuono, socia del Mtv Umbria
- Turismo: boom stranieri fuori da alberghi (+19,4%), si agriturismo, bed&breakfast e campeggi. Arrivi e presenze degli italiani in calo in tutte le strutture
- Vinitaly monitora il mercato in preparazione della 50ª edizione, dal 10 al 13 aprile 2016. Per 6 cantine su 10 cresce il fatturato dell'export
- Formazione, tecnologia, dialogo e chiarezza con le istituzioni. Così, il nuovo presidente del Movimento del Turismo del Vino (Mtv) Carlo Pietrasanta
- 'Artusiani' lanciano sfida, basta inglesismi in cucina. Necessario tornare ad un linguaggio ai fornelli legato al nostro territorio
- Le 'etichette divine' della Tenuta Cerulli Spinozzi, socia Mtv Abruzzo, in mostra alla Galleria d’arte moderna e contemporanea di Roma
- Quanto pesa l’opinione dell’esperto? Molto, quando si parla di scegliere un fine wine, come racconta il sondaggio del portale Uk “Wine Owners”
- Movimento Turismo del Vino: Carlo Giovanni Pietrasanta, già presidente Mtv Lombardia, è il nuovo Presidente Nazionale
- ’Sorsi di lune’. Il grande evento delle Donne del Vino della Campania alla presenza di opinion leader, giornalisti e scrittori
- Vino: Expo riscopre voci narranti del Novecento. Riccardo Cotarella auspica nuovi talenti letterari come Veronelli, Soldati, Monelli
- i-LiKe Wine. Attività e soluzioni informatiche by Holonix for Movimento Turismo Vino, partner 2015.
- Vinexpo 2015: il Movimento Turismo del Vino Puglia scende in campo con vitigni autoctoni ed enoturismo di qualità
- E015 digital ecosystem
- 'Il vino è un gioco della vita'. L'omaggio a Corrado D’Ambra di Manuela Piancastelli (Luciano Pignataro Wine Blog)
- Xylella: da Cantine Aperte hashtag in favore ulivo pugliese. 50 ristoratori uniti insieme a Movimento Turismo Vino e Movimento Turismo Olio
- La Campagna di Promozione del sughero partner di Movimento del Turismo del Vino per sensibilizzare sul riciclo e all’utilizzo sostenibile di questo prodotto
- Il 2 giugno l’Italia ricorda la nascita della Repubblica Italiana. Barolo, Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Franciacorta simboli enoici Italia nel mondo
- Il vino dell’estate è bianco e autoctono. Sulle spiagge si prevede il trionfo di bianchi freschi, ma anche dei rossi giovani da bere freddi
- Cantine Aperte: successo per un’edizione speciale ‘formato weekend’ e con il Ponte del 2 giugno in alcune regioni, all’insegna di #bevicosavedi
- Cantine Aperte 2015 in Calabria: suggestive degustazioni e insoliti tour delle cantine nella terra dei bronzi (Domenica 31 Maggio e Martedì 2 Giugno)
- Cantine Aperte 2015 in Abruzzo: numerose le cantine partecipanti sparse tra le province di Pescara, Chieti e Teramo (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Lombardia: il primo “eno-evento” nazionale nel calendario di Expo 2015 (Da Sabato 30 Maggio a Martedì 2 Giugno)
- Cantine Aperte 2015 in Toscana: tra vini e cibi rari, oltre 70 cantine toscane pronte a regalare esperienze uniche (Da Sabato 30 Maggio a Martedì 2 Giugno)
- Cantine Aperte 2015 in Sardegna: una gita fuoriporta tra ulivi, vigneti e scorci suggestivi in un unico appuntamento (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Valle d’Aosta: vino, musica, arte, prodotti tipici… all’insegna della beneficenza (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Puglia: appuntamento nelle cantine del MTV Puglia a sostegno dell’iniziativa 'Un tappo, due perchè' (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Trentino Alto Adige: degustazioni tra le Alpi sempre ‘in movimento’, a bordo dell’Eno-Bus (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte, Movimento Turismo Vino: al via l’edizione n.23 Sabato 30 e Domenica 31 Maggio
- Cantine Aperte 2015 nel Lazio: appuntamenti e abbinamenti sfiziosi nelle cantine della città capitolina (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Sicilia: passeggiate nella natura, corsi a tema, assaggi guidati e molto di più (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Molise: promozione vincente del binomio turismo/vino nelle dieci cantine molisane aderenti (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Campania: un viaggio alla scoperta del patrimonio enogastronomico in chiave green (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Umbria è “Vedi cosa Bevi e Bevi cosa Vedi”, bere consapevole e enoturismo come stile di vita (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Friuli Venezia Giulia: l’appuntamento preferito di tutti i wine lovers, in aiuto ai bambini del Nepal (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015: doppio appuntamento con MTV, Sabato 30 e Domenica 31 Maggio (in alcune regioni anche Lunedì 1 e Martedì 2 Giugno)
- Cantine Aperte 2015 in Piemonte: le migliori cantine piemontesi aprono le loro porte agli appassionati del vino e non solo (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Veneto: scenari da film, paesaggi incontaminati e scatti fotografici, all’insegna di #bevicosavedi (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Liguria: un’occasione unica per degustare le eccellenze vinicole e gastronomiche di questa terra (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 nelle Marche: doppio appuntamento all’insegna del gusto, del contatto con la natura e della solidarietà (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Emilia Romagna: vini da degustare abbinati ai migliori prodotti della gastronomia regionale (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Basilicata: viaggio enogastronomico e culturale a Matera, Capitale della Cultura, e Potenza (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Movimento Turismo Vino, arriva Cantine Aperte: degustazioni, musica, arte, laboratori...a scatti su Instagram. Ecco tutte le date, regione per regione
- Aspettando Cantine Aperte in Emilia Romagna. 'Da Veronelli a Cantine Aperte: vino e cibo tra racconto e degustazione', in ricordo di un grande uomo
- Daniela Mastroberardino (Movimento Turismo Vino): “adesione a consulta del vino strategica per promuovere enocultura”
- Da mercoledì 6 a mercoledì 20 maggio torna a Napoli Wine&Thecity, il fuori salone del vino e una delle più vive e dinamiche rassegne di creatività urbana
- Cantine Aperte: doppio appuntamento quest’anno con il Movimento Turismo Vino, Sabato 30 e Domenica 31 Maggio
- Movimento Turismo Vino e Vetrodue. Vdglass, Partner 2015 per il Movimento Turismo del Vino
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Emilia Romagna per ‘HappyMovinHour N.21’, intriganti degustazioni in vista dell’Expo 2015
- Vitigno Italia e gli accordi 2015 a sostegno dell'economia: ICE, UnionCamere e patrocinio #Expo2015
- Filippo Antonelli, della cantina Antonelli San Marco a Montefalco (Perugia), riconfermato Presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- Convegno: 'Il Nero di Troia di Castel del Monte (Bari): Focus tecnico e prospettive di sviluppo territoriale'. Progetto by Consorzio Castel del Monte
- Più Abruzzo e meno Montepulciano con tanta voglia di vincere. Donatella Cinelli Colombini racconta il suo incontro con il Mtv Abruzzo
- Il re Nero di Troia sul trono di Castel del Monte. Convegni, abbinamenti culinari, formazione, degustazioni aperte al pubblico e tante altre attività
- Sapori in scena, la fiera delle eccellenze enogastronomiche. Rassegna dei gusti con prodotti e degustazioni d'autore. Con il Patrocinio di Mtv Lombardia
- Siamo Fuori di Salone by le Zie di Milano. Al via a Milano alla Design Week con degustazioni itineranti by Movimento Turismo del Vino Lombardia
- Only Wine Festival: la kermesse dei migliori 100 produttori under 40 italiani, di scena a Città di Castello. Mtv Umbria fra i partner della manifestazione
- Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo presenta il primo Web&Wine Day: il workshop per scoprire tutte le opportunità offerte dal mondo del web
- Il Movimento Turismo del Vino Umbria a Milano per sapori dall'Umbria e a Città di Castello per Only Wine Festival, la kermesse dei migliori 100 produttori under 40
- Bollicine Ferrari e grandi vini delle Tenute Lunelli, socie Mtv Trentino Alto Adige, protagoniste all'evento DiWineTaste. Appuntamento a giovedì 16 aprile
- 39 ragioni per non venire mai in Italia: la “provocazione e l’umorismo made in Usa by BuzzFeed celebrano il Bel Paese a un mese da Expo
- La Puglia all'International Wine Tourism Conference di Reims. Da mercoledì 8 a venerdì 10 aprile il Mtv Puglia vola nella regione della Champagne
- Xylella: il Ministro delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, in Puglia l'8 aprile. Incontrerà a Lecce sindaci e olivicoltori
- Premio Internazionale Vinitaly: tutti i vincitori della kermesse dal 1996 a oggi. Tredici cantine su venti socie del Movimento Turismo del Vino
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Friuli Venezia Giulia per ‘HappyMovinHour N.20’, intriganti degustazioni in vista dell’Expo 2015
- Bianco o rosso? Il vino che si offre svela le intenzioni. Un’indagine tra i wine lovers dell’Osservatorio sui Consumi Università di Verona per Mtv Lombardia
- Vino, turismo e Vinitaly: Mtv Italia a Tg2 “Eat parade”
- A Vinitaly 2015 il convegno “Un buon calice: Giovani & Vino nella società di oggi” con l’intervento di Beatrice Bottaro, enologa e titolare dell’Azienda Pagani, socia Mtv Veneto
- I suggerimenti del Movimento Turismo del Vino a Vinitaly: Paladin e Viticoltori Ponte (Mtv Veneto) e Mazzetti d’Altavilla (Mtv Piemonte)
- Taste&Buy, cucina, laboratori, comunicazione, social e molto di più. Martedì 24 marzo a Vinitaly allo stand del Movimento Turismo del Vino Puglia
- Tra sacro e profano: il Vin Santo protagonista della degustazione condotta dal Seminario Veronelli, sostenuto dal Movimento Turismo del Vino, a Vinitaly 2015
- I suggerimenti del Movimento Turismo del Vino a Vinitaly: Le Carline (Mtv Veneto) e Manaresi (Mtv Emilia Romagna)
- A Vinitaly il Movimento Turismo del Vino presenta i suoi primi pacchetti turistici in vista di Expo 2015 e Cantine Aperte
- Vinitaly 2015 & Abruzzo Street Food con il Movimento Turismo del Vino Abruzzo e l'Assessorato delle Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale
- A Vinitaly 2015, anteprima esclusiva 'Giulio Cesare Mamertino Rosso' dell'azienda Cambria, socia storica del Movimento Turismo del Vino Sicilia
- Il Savuto Classico protagonista al Vinitaly 2015! Il Gal Savuto, il gruppo d’azione locale, in collaborazione con Vinocalabrese.it porta in Piazza dei Signori e a Vinitaly i vini della Dop
- Vinitaly 2015: Cosimo Varvaglione, titolare dell’azienda Varvaglione Vigne & Vini, socia del Mtv Puglia, tra i “benemeriti” con il Premio Cangrande
- A Vinitaly per la prima volta 47 pacchetti enoturistici targati Movimento Turismo Vino e via al contest fotografico #bevicosavedi su Instagram
- I bambini sono i protagonisti al Castello di Grumello, socio Mtv Lombardia. Due giornate di festa, domenica 22 marzo e domenica 26 aprile, per grandi e piccini
- Appuntamento a oggi, domenica 22 Marzo (ore 12:30) con il lancio del challenge su Instagram 'Bevi cosa Vedi' by Movimento Turismo del Vino, in collaborazione la “Community di Instagramers Italia”
- Vinitaly 2015: appuntamenti del giorno con il Mtv Puglia e il Mtv Lombardia
- Destinazione Expo con 47 pacchetti enoturistici targati Mtv: wine experience per scoprire il meglio dell’enologia italiana tra arte, natura e sport
- Vinitaly, Movimento Turismo Vino: scatto social con Ministro Martina all’insegna di #bevicosavedi, il contest nazionale su Instagram per enoturisti
- Vinitaly 2015 & Brunello di Montalcino: vecchie annate in degustazione by Col d’Orcia, azienda leader socia del Movimento Turismo del Vino Toscana
- Vinitaly 2015 (dal 22 al 25 Marzo) con il Movimento Turismo del Vino Lombardia! Vinitaly in bus, incontri letterari e tanti appuntamenti al ‘salotto dell’enoturismo’
- Anteprima Vinitaly 2015: a Opera Wine, la top 100 d’Italia by Wine Spectator, protagoniste 37 cantine targate Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia vola all'edizione 2015 di Vinitaly. Quando la varietà va di pari passo con la qualità
- Vino: Ismea, cresce +1,4% export Made in Italy, vale 5,1 miliardi. Bene soprattutto spumanti (+14%) ma Italia cede alla Spagna il primato
- Cena degustazione alla scoperta, in anteprima assoluta, dei migliori spumanti marchigiani by Cantina Sant'Isidoro, socia Movimento Turismo del Vino Marche
- La Dieta Mediterranea protegge dalle malattie neurologiche
- Dal Quirinale alla videochat del Tg1, la settimana “romana” di Donatella Cinelli Colombini, fondatrice del Movimento Turismo del Vino
- 'Cantine Aperte di Cristallo': il 7 Marzo Open Day con i grandi vini di Toscana, targati Movimento Turismo del Vino, per un giorno nella Capitale di Cristallo
- Villa Matilde, socia del MTV Campania, presenta, il primo Falerno del Massico in anfora, alla stampa internazionale, nell’ambito della rassegna Campania Stories
- A Le Manzane è nato Springo, il prosecco che sa di primavera. La novità, in anteprima a Prowein e Vinitaly, della cantina di San Pietro di Feletto (Treviso)
- Il casello in piazza Cinque Giornate: sarà pronta per l'Expo la casa dei vini del Movimento Turismo del Vino Lombardia. A dirlo, Carlo Giovanni Pietrasanta
- Turismo, Expo e l'appello di Bernabò Bocca: basta giocare sulle spalle delle imprese mentre gli altri continuano la promozione
- ‘Turismo enogastronomico primo motivo di soddisfazione viaggiatori in Italia’. Tra i punti di riferimento c’è il Movimento Turismo Vino. Parola di Carlo Cambi
- Anteprima in ritardo per il Montepulciano d'Abruzzo che ora punta su Expo2015. Vertice tra i produttori, le Camere di Commercio e il Movimento Turismo Vino
- Movimento Turismo del Vino Puglia, Sebastiano de Corato confermato, per la seconda volta consecutiva, alla presidenza e con due novità al femminile
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Sardegna per ‘HappyMovinHour N.19’, intriganti degustazioni in vista dell’Expo 2015
- Enoturismo: 'Sorsi di Sicilia' la guida by Mtv Sicilia. Un viaggio per conoscere tappa dopo tappa i luoghi vitivinicoli ed i suoi stessi produttori
- 'Magia è': l'appuntamento con il gusto, la musica, l'arte e il vino alla cantina vicentina Cà Rovere. 'Special guest', il nuovo spumante rosè in anteprima
- Ecoturismo; rispetto per l’ambiente e riduzione di consumo energetico e risorse del territorio. La nuova frontiera delle vacanze italiane
- Turismo del vino, Italia rischia di perdere il treno. I primati del Belpaese frenati da debolezze storiche che non fanno decollare sistema enoturistico
- La cantina Le Manzane comunica con Dolomiti.it. Una cantina d'eccellenza, ad impatto ambientale nullo, nel cuore delle terre del Prosecco Docg
- “Innamorati DiVini” con Wine&Thecity, 'Soave sia il Vento' a Palazzo Zevallos con i vini di Villa Matilde, socia Mtv Campania
- MTV #Puglia all'edizione 2015 della Bit (Borsa Internazionale del Turismo) con agenda ricca di appuntamenti in fiera e 'fuori salone'
- Le Colline di Conegliano Valdobbiadene, paesaggio culturale di valore unico, candidate a patrimonio dell’Umanità Unesco. Valutate come uniche e peculiari
- Concorso Nazionale 'Vino... Fantasia, colori, profumi e sapori dell'Irpinia' organizzato dalla Tenuta Cavalier Pepe, socia del Mtv Campania
- Guida 'Sorsi di Sicilia: un tour di emozioni'. Al via, la presentazione della guida, che promuove territori e aziende, by Movimento Turismo Vino Sicilia
- #Vinitaly 2015: Josè Rallo, amministratore delegato Donnafugata, sarà 'Benemerita vitivinicoltura italiana 2015'
- A San Valentino si brinda con i classici vini rossi italiani. Tendenza confermata dalle indagini su il giorno più romantico dell’anno
- Anteprime 2015. Si inizia da Verona con l’Amarone, per poi proseguire nelle altre regioni tra ritorni e prime volte in attesa dell’evento dell’anno, Expo Milano
- #Vino: #Amarone conquista le '5 stelle' con annata 2011. Il grande Rosso veronese entra ufficialmente nell'albo d'oro delle migliori annate
- Il #Franciacorta sarà l’unico vino ufficiale di #Expo2015: il Consorzio, con 380.000 euro e 80.000 in fornitura di prodotto, ha vinto la gara indetta da Expo
- #Vino: crescono le #donne imprenditrici e battono la crisi. Le donne e la terra sono molto simili, entrambe creano, entrambe sono imprevedibili
- Design, moda e vini di scena nei caselli daziari che tornano a nuova vita. In Piazza Cinque Giornate, l’enoteca by Mtv Lombardia che brinderà ad Expo2015
- 1965 - 2015. La famiglia Avallone festeggia i cinquant'anni di Villa Matilde, socia del Movimento Turismo del Vino Campania! #50annidifalerno
- Luigi Veronelli – Camminare la terra. Triennale di Milano (dal 21 gennaio al 22 febbraio). Fra i sostenitori c'è il Movimento Turismo del Vino
- 'La Puglia è servita', la guida realizzata in collaborazione con Movimento Turismo Vino Puglia sarà presentata venerdì prossimo su TG2 'Eat Parade'
- Expo: Vinitaly anticipa a marzo (da domenica 22 a mercoledì 25). Un anno speciale per il vino italiano nel mondo, riflettori accesi sull'Expo di Milano
- Turismo: cala voglia di viaggio. Disoccupazione e pessimismo sul futuro economico fanno diminuire la propensione al viaggio degli italiani
- Sciare con gusto. Le località sciistiche più rinomate d’Italia valorizzano il connubio vincente tra sport sulla neve e enogastronomia
- #JeSuisCharlie Charlie Hebdo: anche nelle etichette del vino c'è la mano dei vignettisti. L'umorismo in bottiglia, da Charbonnier, Wolinski, Cabu e Tignous
- Donne ai vertici: Roberta Corrà alla direzione generale del Gruppo Italiano Vini. Un ottimo punto di partenza nel mondo del vino per le 'quote rosa'
- Vino: la regione di produzione arriva sull'etichetta Dop e Igp. Ministro Martina, 'semplifichiamo vita aziende e tuteliamo consumatori'
- Nel 2015, tanti appuntamenti eno-gustosi da vivere in cantina con il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2015: in arrivo un'edizione speciale che offrirà ai professionisti del vino in arrivo da 120 Paesi una panoramica completa della produzione italiana, fatta di vini di qualità, tradizione alimentare e tecnologie innovative
- In arrivo Expo Milano 2015: 184 giorni di evento, oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti
2014
- Nikola Hendrickx e Konstantin Kazanchev sono i vincitori dell’edizione n. 15 del concorso internazionale “Spirito di Vino” by Movimento Turismo Vino Friuli Venezia Giulia
- Vino: dalle vendite via smartphone al 'neuromarketing', le strategie vincenti sui mercati esteri (e non solo). Come si vende il vino con i social media
- Il Movimento Turismo del Vino vi augura buone feste e vi da appuntamento al 2015 per tanti appuntamenti eno-gustosi da vivere in cantina. Scopri le date …
- Vino: Cvetic Masciarelli, socia Mtv Abruzzo. Per Trebbiano c'è bisogno di neve e se non arriva entro gennaio è allarme per i calici abruzzesi
- Brindisi di Natale con il Movimento Turismo del Vino Lombardia: assegnazione del Premio Stampa e del Premio Enonauta per l'anno 2014
- Pranzi casarecci e lezioni di cucina tra le colline del Sagrantino. Ecco le proposte di Antonelli San Marco, la cantina di Montefalco socia del Mtv Umbria
- “La Puglia è Servita” e “VinidiPuglia” by Tirsomedia: le eccellenze vitivinicole e le migliori strutture ristorative e ricettive di Puglia. Oggi la presentazione
- Lutto nel mondo del vino al femminile: è scomparsa Giuseppina Viglierchio simbolo della modernizzazione del comparto viticolo tricolore
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine 2014: gran finale 2014 con gli eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine in #Puglia. Una domenica fra vini e oli di qualità per gustose idee-regalo
- Cantine Aperte a Natale nel #Lazio: degustazioni abbinate a prodotti tipici del territorio e tante idee regalo
- Cantine Aperte a Natale nelle #Marche: si trasferisce la magica atmosfera del Natale in cantina, per un appuntamento che diventa anche un’occasione per pensare ai regali da portare sotto l’albero
- Cantine Aperte a Natale in #FriuliVeneziaGiulia: un’ottima occasione per scegliere i vostri regali degustando prelibati vini
- Cantine Aperte a Natale in #Toscana invita i wine lovers a vivere la magia delle feste nelle più rinomate tenute del Granducato
- Cantine Aperte a Natale in #Campania: sabato 6 e domenica 7 dicembre è aria di Natale in tutta la regione
- Cantine Aperte a Natale in #EmiliaRomagna: assortimento di vini del territorio, un’accoglienza di qualità e tutto il necessario per organizzare al meglio i vostri regali natalizi
- Cantine Aperte a Natale in #Umbria. L’ultimo appuntamento del 2014 firmato Mtv ci porta in 19 cantine dell’Umbria per ricche degustazioni e l’opportunità di fare regali di qualità
- Cantine Aperte a Natale: nel weekend dell’immacolata brindisi per le feste con il Movimento Turismo Vino, sabato 6 e domenica 7 dicembre
- Cantine Aperte a Natale in #Veneto: è aria di festa nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto
- 'Strumenti di sviluppo per l'enoturismo', il forum del Movimento Turismo del Vino. Scarica le presentazioni e gli interventi dei relatori!!
- 'Strumenti di sviluppo per l'enoturismo'. Si parlerà di business, comunicazione, strumenti online e molto altro con Licia Granello e Donatella Cinelli Colombini. Giovedì 4 dicembre al Wine2Wine, di scena il forum del MTV
- Movimento Turismo Vino: a Wine2Wine focus sugli strumenti per l’enoturismo, dal web 2.0 alle strategie di comunicazione & marketing territoriale
- 'Strumenti di sviluppo per l'enoturismo'. Come sfruttare le nuove tecnologie digitali e i social media. Ne parleremo con due rappresentanti che operano nel 'Wine 2.0'. Giovedì 4 dicembre al Wine2Wine, di scena il forum del MTV
- 'Strumenti di sviluppo per l'enoturismo'. Produzione, commercializzazione, ma anche altre attività complementari per le cantine. Se ne parlerà, giovedì 4 dicembre, con Francesco Preziosi e Filippo Magnani al forum del MTV
- I piatti della tradizione natalizia: un viaggio da Nord a Sud della penisola
- A Natale la tavola è il centro della festa con tanti piatti speciali, che saranno esaltati da un buon vino…
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Piemonte per ‘HappyMovinHour N.18’ in vista dell’Expo 2015
- La cantina luogo di incontro e di conoscenza del territorio. Questo il leitmotiv del Mtv Umbria, a conclusione di Cantine Aperte a San Martino
- Festa in cantina con Cantine Aperte a San Martino in Puglia. Successo ormai consolidato per l'evento autunnale organizzato dal Mtv Puglia
- Cantine Aperte a San Martino in Lombardia: successo per una giornata dedicata a grandi e piccoli tra degustazioni, pranzi e giochi
- Cantine Aperte a San Martino in #Umbria. Una giornata d'autunno all'insegna del gusto con 'Wine Sweet Wine', quando il vino sposa i dolci della tradizione locale
- Cantine Aperte a San Martino nel #Lazio. Il vino Novello e i vini da invecchiamento si sposano ai prodotti tipici locali
- Cantine Aperte a San Martino in #Lombardia: domenica 16 novembre torna Cantine Aperte ma soprattutto sarà un grande e dolce Cantine Aperte Junior
- Cantine Aperte a San Martino in #Veneto: degustazioni, visite guidate e molto altro nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Cantine Aperte a San Martino in #Campania: l'estate di San Martino all'insegna di Wine Sweet Wine
- Movimento Turismo del Vino: domenica 16 novembre ‘Cantine Aperte a San Martino’ si fa dolce con ‘Wine Sweet Wine’ e la pasticceria tipica
- Cantine Aperte a San Martino in #Piemonte. Una domenica d’autunno da trascorrere all’aperto, tra suggestive passeggiate nei vigneti e pranzi con il vignaiolo
- Cantine Aperte a San Martino in #Puglia. Domenica 16 novembre in alto i calici per brindare al 'vino nuovo' nelle cantine socie del Mtv Puglia
- Cantine Aperte a San Martino nelle #Marche: castagne e prodotti tipici accompagneranno le degustazioni dei vini marchigiani
- Cantine Aperte a San Martino in #FriuliVeneziaGiulia: sabato 15 e domenica 16 novembre vanno in scena le Cantine Aperte d'autunno
- AgrieTour, Salone Nazionale dell’Agriturismo (14/16 novembre): un settore in continua evoluzione e un giro d’affari stimato in oltre un miliardo di euro
- Il mondo del vino e il Movimento Turismo del Vino piangono la scomparsa di Francesco Lambertini. Uomo di grande umanità, rigore, garbo e professionalità, fino a pochi mesi fa Presidente Mtv Emilia Romagna, nonché Ex Presidente Mtv Nazionale
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Veneto per ‘HappyMovinHour N.17’ in vista dell’Expo 2015
- Cofanetto 'Cantine Aperte' by Emozione3. 'Alcuni vini fanno girare la testa, i migliori fanno girare i turisti e con Emozione 3 ora diventa anche certezza'
- Web e degustazioni come fonti più utilizzate di conoscenza sul mondo di Bacco. Ecco cosa emerge dai sondaggi della celebre rivista “Wine Spectator”
- A ottobre e novembre, Roma e Milano festeggiano i vini di Puglia. Torna il “Puglia Top Wine Road Show”
- “Vedo l’Expo, sogno l’Italia del vino”. L’esposizione universale, di cui il vino è “fiore all’occhiello” del made in Italy, sarà il trampolino di lancio per i distretti enoici
- L’Expo2015 chiama. E i consorzi cosa rispondono? progetto ancora in fase di studio per il presidente Mtv Puglia, Sebastiano de Corato
- Appuntamenti enogustosi a Gambellara con la famiglia Zonin
- ‘Wine2Wine’: il Movimento Turismo del Vino protagonista dell’evento clou dell’anno dedicato al mondo del vino
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Marche per ‘HappyMovinHour N.16’ in vista dell’Expo 2015
- Le donne del Movimento Turismo del Vino: un viaggio attraverso le personalità che hanno ‘tinto di rosa’ il mondo del vino. Marilisa Allegrini, ambasciatrice del vino made in Valpolicella
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Lombardia. Tante novità e curiosi appuntamenti dedicati ai più piccoli
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Molise: tra raccolta dell'uva e degustazioni sensoriali
- Cantine Aperte in Vendemmia nel #Lazio: 14 cantine del Mtv Lazio aprono le porte ai wine lovers
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Umbria: le cantine del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte ai wine lovers
- Le cento vendemmie di Livio Felluga. Il patriarca del vino raggiunge la soglia dei 100 anni
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Puglia. Per vivere 'sul campo' l'esperienza della vendemmia e l'arrivo dell'uva in cantina
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Campania. Al via, domenica 14 settembre, alla festa dell’uva e del buon bere
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Piemonte. Tra arte e storia, passeggiate e degustazioni
- Movimento Turismo del Vino: da domenica 7 settembre arriva ‘Cantine Aperte In Vendemmia’
- “Vignaioli per un giorno” a vendemmiare nelle cantine in #Toscana: a settembre con 'Cantine Aperte in Vendemmia'
- La pazza estate complica (e ritarda) la vendemmia. Vino biologico a rischio
- “Vino in spalla” con Battle, creato per il trasporto in tutta sicurezza delle bottiglie
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Veneto: un esperienza tutta da vivere
- Cantine Aperte in Vendemmia in #Toscana. La vigna diventa protagonista per questa edizione
- I nuovi trend: shopping in malghe e cantine per 4 italiani su 10
- Reti di filiera e sistema aperto per un turismo da Terzo Millennio
- Incontro tra il Conte Garzia I dei Cavaniglia ed Alfonso il Magnanimo al desco di Mele Cassanese
- Cinema e libri nel programma di Malazè: incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni e concorso di cortometraggi "La Grande Abbuffata"
- All’astrofisica Sandra Savaglio il Premio Casato Prime Donne 2014
- Calici di Stelle a Valdobbiadene: tutti giù per terra
- Abruzzo: è stato un successo 'Calici di stelle' al molo turistico di Ortona
- Friuli Venezia Giulia. Calici di Stelle a Grado conferma il suo appeal!
- #CalicidiStelle in Puglia. Nella settimana di San Lorenzo, sulle note di “Nel blu dipinto di blu”, ottimi vini e grande affluenza di pubblico confermano il successo a Trani e Copertino
- Calici di Stelle 2014: l’elenco delle Città del Vino e delle Cantine Mtv
- #CalicidiStelle 2014 in #Umbria: i vini accompagnano il miracolo delle stelle cadenti
- Movimento Turismo Vino e Citta’ del Vino: Calici di Stelle ‘Nel blu dipinto di blu’
- #CalicidiStelle 2014 in #Abruzzo: degustazioni sotto le stelle nella splendida cornice di Ortona e nelle cantine targate Mtv
- Calici di Stelle: dal 5 al 10 agosto torna l’evento clou dell’estate nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nei centri storici delle Città del Vino
- #CalicidiStelle 2014 in #Puglia: il 5 e 10 agosto a Trani e Copertino si brinda sotto le stelle sulle note di “Nel blu dipinto di blu”
- #CalicidiStelle 2014 in #Campania: affidato alle cantine dell’Irpinia e del Beneventano il compito di far vivere la magia dei territori del vino sotto le stelle
- #CalicidiStelle 2014 in #ValledAosta: appuntamento a Saint Pierre presso il castello Sarriod de La Tour
- #CalicidiStelle2014 in #Toscana: selfie e scatti da reporter per immortalare “Calici di Stelle” nelle cantine del Mtv Toscana
- #CalicidiStelle 2014 in #Sicilia: da venerdì 8 a domenica 10 agosto, degustazioni, visite guidate, banchi d'assaggio di prodotti tipici del territorio, animazione, spettacoli, musica, giochi e molto altro
- #CalicidiStelle 2014 nelle #Marche: notte di vino, notte di stelle a Osimo
- Movimento Turismo Vino e Città del Vino: al via domani Calici di Stelle (5-10 Agosto) aspettando la notte di San Lorenzo sulle note di ‘Nel Blu Dipinto Di Blu’ di Domenico Modugno
- Vacanze: aumenta la voglia di viaggiare scoprendo l'Italia
- #CalicidiStelle 2014 a Cortina con il Movimento Turismo del Vino #Veneto: magnifiche location in alta quota per degustare ottimi vini con gli occhi puntati al cielo
- #CalicidiStelle 2014 in #Emiliaromagna: degustazioni enogastronomiche e osservazioni astronomiche
- #CalicidiStelle 2014 nel #Lazio: degustazioni accompagnate da momenti poetici, artistici e musicali
- #CalicidiStelle 2014 in #Piemonte: cene tra le stelle e brindisi di mezzanotte
- #CalicidiStelle 2014 in #Lombardia e #Liguria: gemellaggio nelle cantine e nelle piazze con i vini del Movimento Turismo del Vino
- #CalicidiStelle 2014 in #FriuliVeneziaGiulia: Esperienze gustative e sensoriali a Grado e Aquileia
- #CalicidiStelle 2014 in #Sardegna: l'8 agosto a Serdiana (Cagliari) e alla Cantina Dorgali (Nuoro) musica dal vivo, mostre di scultura e pittura e degustazioni
- #CalicidiStelle in #Basilicata: appuntamento a venerdì 8 agosto a Barile presso il convento Wine Space
- Arriva Calici di Stelle ‘Nel blu dipinto di blu’ di Movimento Turismo Vino e Città del Vino (5 -10 agosto): degustazioni a cielo aperto, danza e spettacoli all’insegna della musica italiana di Domenico Modugno
- Calici di Stelle: si rinnova la profonda amicizia che lega l'Unione Astrofili Italiani, il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino
- Calici di Stelle 2014: gli appuntamenti nei centri storici e nelle piazze di Città del Vino lungo tutto lo Stivale
- #CalicidiStelle 2014 in #Calabria: sei notti stellate da vivere in cantina
- Assaggi notturni indimenticabili, con vestiti “blue code” nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana ascoltando “Nel Blu Dipinto di Blu” di Domenico Modugno per “Calici Di Stelle”
- Una Guida con il meglio del Lambrusco italiano
- Valtidone Wine Fest, piacere Val Tidone!
- “Cinemadivino” approda in Sardegna
- Nobile di Montepulciano e Montepulciano d'Abruzzo insieme a Montepagano: due grandi vini uniti nella diversità
- “Impronte d’eccellenza. Tecniche agronomiche sostenibili per una viticultura di valore”
- Bacco&Bach. Festival Internazionale di Musica Classica e Vino
- L’Umbria incontra il Kazakhstan: l’esperienza di Cardèto
- E’ sinergia la parola d’ordine dell’estate dei Poderi dal Nespoli
- E' uscita su Apple e Play Store la “Guida agli oli extravergine d'oliva di Puglia”
- Calici di Stelle 2014 in #Puglia: doppio appuntamento quello previsto in occasione della sedicesima edizione
- Ad ogni vino il giusto bicchiere. Una ricerca rivela la classifica dei calici giusti per il rosso
- Viaggio sensoriale alla scoperta del Monferrato con Mazzetti d'Altavilla
- Premio Apollonio alla sua decima edizione domani presso il Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento
- Movimento Turismo Vino: Mtv Lombardia e Mtv Calabria insieme a Milano per ‘HappyMovinHour N.15’ In vista dell’Expo 2015
- Press tour 'Vini di Puglia IV' by Movimento Turismo del Vino Puglia
- 'Radici del Sud', il Salone dei vini autoctoni meridionali
- Vino e territori: un mix strategico per il made in Italy in vista di Expo 2015
- Chiara Lungarotti è 'Top woman in italian wine' per The drinks Business
- Le donne del Movimento Turismo del Vino conquistano la classifica della “Top 10 Women in Italian Wines”
- Donatella Cinelli Colombini, 'Signora del Brunello' e fondatrice del Movimento Turismo del Vino è Cavaliere della Repubblica
- Movimento Turismo Vino, Cantine Aperte: 22^ edizione con 850mila visitatori, tra musica, arte e solidarieta’
- Movimento Turismo Vino, #CantineAperte: svelati i tweet vincitori del contest #suonodabere. Tre gli abbinamenti più originali tra vino, territorio e canzoni in 140 caratteri
- Cantine Aperte 2014: la #Puglia stella dell'enoturismo nazionale
- Cantine Aperte in #Campania: grande successo per la 22esima edizione
- Cantine Aperte 2014 in #Veneto: Wine Story, colori, profumi, sapori... e racconti in cantina!
- Cantine Aperte 2014 in #Molise: tra degustazioni, speciali playlist e solidarietà
- Cantine Aperte 2014 in #Abruzzo: degustazioni e iniziative collaterali in 43 cantine abruzzesi
- Cantine Aperte 2014 in #TrentinoAltoAdige: appuntamento a domenica 25 maggio per una giornata all'insegna del binomio 'Vedi cosa bevi' con il Movimento Turismo del Vino
- Cantine Aperte in #Liguria: da Levante a Ponente sette cantine aprono le porte ai winelovers
- Cantine Aperte 2014 in #Piemonte .... 'vedi cosa bevi'!
- Cantine Aperte 2014 in #EmiliaRomagna: in viaggio tra le cantine del Movimento Turismo del Vino, in memoria di Luigi Veronelli
- Movimento Turismo Vino, tutto pronto per l’edizione n.22 di Cantine Aperte (domenica 25 maggio): arte, musica e solidarieta’ per insolite degustazioni da vivere nelle cantine MTV dello stivale. Svelati anche i tweet vincitori del contest #suonodabere
- Cantine Aperte 2014 in #Puglia: con le iniziative #suonodabere e 'Chiaro e tondo'
- Cantine Aperte 2014 in #FriuliVeneziaGiulia ti premia!
- Cantine Aperte 2014 in #Calabria: degustazioni e visite in cantina nella terra dei bronzi di Riace
- Cantine Aperte 2014 in #Toscana: un viaggio tra piccoli e grandi gioielli enoici, dal Carmignano al Nobile di Montepulciano, dal Chianti Classico al Chianti fino al Brunello
- Cantine Aperte 2014 nel #Lazio: appuntamento a sabato 24 e domenica 25 maggio nelle cantine della città capitolina
- Cantine Aperte 2014 in #Umbria: AB...Cantine Aperte, l’edizione n° 22 in 52 cantine dell’Umbria
- Cantine Aperte 2014 in #Campania: torna l'appuntamento con musica, gastronomia, arte e buon cibo
- Movimento Turismo Vino, arriva Cantine Aperte: domenica 25 maggio
- Cantine Aperte 2014: partecipa al contest #suonodabere e vinci 3 weekend in cantina
- Cantine Aperte in #Toscana “a 4 zampe”: tra passeggiate nei vigneti, giochi all’aria aperta e pet kit da “degustare”
- Auguri di Buona Pasqua dal Movimento Turismo del Vino!
- Al Ministro Martina viene consegnato il 1° Passaporto dell'Enonauta
- Partecipa con un tweet al contest #suonodabere
- PREMIO Cantine Aperte 2014 #suonodabere contest 1° EDIZIONE
- La Presidente del Movimento Turismo del Vino, Daniela Mastroberardino, nel gotha del vino italiano
- Vinitaly 2014 & Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2014 & Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2014: venite a scoprire le Cantine Aperte 2014 con il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2014 & Movimento Turismo del Vino
- Chiude la 20esima edizione del Prowein per il Mtv Puglia
- Movimento Turismo Vino: Mtv Lombardia e Mtv Liguria a Milano per ‘HappyMovinHour n.12’, in attesa di Expo 2015
- ProWein 2014: presente anche la Puglia dal 23 al 25 marzo a Düsseldorf
- Tra gli astri nascenti del vino, in estremo oriente, c’è un protagonista inatteso, la Corea del Sud
- Agrinsieme incontra il ministro Poletti per definire le linee strategiche per la ripresa del settore primario
- L'export è il driver fondamentale delle aziende italiane, ma c’è chi cresce anche nel mercato interno
- Ismea, è ufficiale: il vino italiano ha superato il record di 5 miliardi di euro all’export nel 2013, con un più 7% in valore
- jgljgòjb
- PREMIO 'Cantine Aperte 2014' #suonodabere contest 1° EDIZIONE
- Passaporto Enonauta
- Il vino nel cuore del Padiglione Italia
- Nel 2013 si compra meno vino ma boom dei prezzi
- Sebastiano de Corato entra nel Comitato Esecutivo del MTV
- “Puglia wine & land”: dal 16 al 20 marzo, al via alla quinta edizione
- Vinitaly 2014: punto di partenza e arrivo per la promozione del vino sul mercato domestico e internazionale
- Mastroberardino (Presidente del Movimento Turismo del Vino): bene Martina, abbiamo bisogno di un ministro con occhio attento all'enoturismo
- Nel 2013 le vendite di vino in Italia scivolano del 6,5%
- Testo unico per il vino italiano: il vino è il primo a tagliare il traguardo sulla strada delle semplificazioni
- Mastroberardino (Movimento Turismo Vino): “Bene nomine neoministri Franceschini e Martina. Ora lavoro sinergico per crescita enoturismo”
- Ministro Martina, a Expo2015 marchio unico Made in Italy
- Coltivare la terra in modo etico. E se fosse l’agricoltura biodinamica a salvare il mondo?
- “Solo olive italiane”, spinta a consumi Made in Italy
- Elio Savoca è il nuovo Presidente del Movimento Turismo del Vino Sicilia
- Alberto Fiorini è il nuovo Presidente del Movimento Turismo del Vino Emilia Romagna
- Movimento Turismo Vino: a Milano ‘HappyMovinHour n.11’ con Mtv Lombardia e Mtv Valle d’Aosta, in attesa dell’EXPO 2015
- Governo: cambio di marcia nella politica agroalimentare per la ripresa e per valorizzare il “made in Italy”
- Tequila ok, ma in Messico scatta l'ora dei vini italiani
- Vino, il parlamento apre la strada al Testo Unico
- Il Movimento Turismo del vino Campania e la formazione
- Legambiente premia l'eco-turismo italiano, 41 strutture al top
- La Puglia brinda a Milano al fuori salone dell'edizione 2014 della BIT
- BIT 2014: Fuori Salone e in Fiera, dal 14 al 17 febbraio, si presenta la Puglia del turismo enogastronomico
- Touring Club, 70% italiani farà vacanza in primavera
- Cina, Canada, Brasile e Giappone frenano import vino
- Nossiter porta quattro vignaioli italiani al Festival di Berlino
- Le app di Expo a Tutto Food, carta dei vini su iPad e tavoli last minute al ristorante
- La passione per il vino impazza in tutto il mondo
- L'Italia che piace all’estero è anche quella del cinema che, al festival di Berlino, dirà la sua raccontando un’altra gloria nazionale
- In Messico +13% consumo di vino, l’Italia supera la Francia
- I consumatori del lusso, diventeranno 440 milioni nel 2020, dato che si rifletterà anche nel mondo del vino
- Vino, rossi toscani al top dell'export
- L’Umbria è tra le dieci “Best Wine Travel Destination” per il 2014, secondo la rivista americana The Wine Enthusiast
- La cina sarà il primo consumatore di vino al mondo intorno al 2015-2020
- Expo 2015, con la partecipazione dell'Irlanda, le adesioni arrivano a 142
- Bruxelles staccherà per il vino italiano un assegno da 600 milioni di euro l’anno
- Il vino si fa mecenate e custode della cultura e del territorio con la Fondazione Bottari Lattes
- Vini di Puglia in Engadina
- Made in Italy: google alleato contro 60 miliardi di cibi tarocco
- Cibus 2014 fiera dell'alimentare italiano protagonista nei mercati esteri
- Il mercato del vino europeo è iper regolamentato, ma non sono qualità e quantità i criteri guida della legislazione UE
- Ad Enolitech il meglio dell'innovazione per il vino e l'olio di oliva
- Expo 2015: un germoglio per il Padiglione Italia
- Wine Enthusiast: Umbria al top dell'enoturismo
- Industria: alimentare cresce il doppio (+2,8%) e traina ripresa
- Torna Retrogusto, il cibo davanti alla macchina da presa
- Vino: Sace sostiene imprese vitivinicole sui mercati esteri
- Rincari record per i vigneti Doc: il vigneto italiano sempre più bene-rifugio
- Il nuovo identikit di “eataly world”che intende aprire le porte entro il 2015
- Economia, politica, tecnologia, scienza, cultura e tante curiosità: ecco cosa ha lasciato in eredità al mondo del vino italiano il 2013
- Il Belpaese a Natale non ha rinunciato ai piaceri della tavola
2013
- Il calendario 2014 del vino? è nel segno dei grandi rossi di Toscana e della Sicilia come terroir del cuore
- Tanti auguri di buone feste dal Movimento Turismo del Vino!
- La tecnologia in vigna ed in cantina viene in “soccorso” alle grandi produzioni ma non solo...
- L’Italia del vino frena, ma tiene in USA
- Paradosso italiano: aumenta la produzione del vino, decolla l'export, ma siamo scesi sotto i 38 litri di consumo annuo pro capite
- Natale wine-topic: bottiglie rare, abiti brandizzati, bestseller e gift card
- Nicola D’Auria confermato Presidente del Movimento Turismo del Vino Abruzzo
- Il Cra-Vit di Conegliano celebra i suoi 90 anni
- Italia e Francia leader in produzione, la Germania nell’import, il Lussemburgo per consumi procapite
- Mondo del vino e management femminile: storie, passione e sensibilità per le vigne ed il terroir
- Un natale dal sapore “buono” by Movimento Turismo Vino Toscana: etichette di pregio protagoniste dell'asta di beneficenza nella nuova Cantina Marchesi Antinori nel Chianti Classico
- Una guida che nasce, un' altra che cresce: presentazione guide Tirsomedia 2014 “VinidiPuglia” e “La Puglia è Servita”
- Dall’Italia esce meno vino, ma nelle cantine del Belpaese entrano più soldi dall’estero
- 'Cantine Aperte per Natale' torna in Lombardia domenica 8 dicembre
- 'Cantine Aperte per Natale' torna in Toscana sabato 7 e domenica 8 dicembre
- 'Cantine Aperte per Natale', sabato 7 e domenica 8 dicembre in Campania
- Con 'Cantine Aperte per Natale' e 'LoVolio Extravergine' cantine e frantoi aperti in Puglia
- 'Cantine Aperte per Natale': degustazioni sotto l’albero con MTV
- 'Cantine Aperte per Natale' sabato 7 e domenica 8 dicembre in Basilicata
- 'Cantine Aperte per Natale' in Umbria: un weekend dalle magiche atmosfere natalizie
- Sabato 7 e domenica 8 dicembre 'Cantine Aperte per Natale' in Piemonte
- Sabato 7 e domenica 8 dicembre: 'Cantine Aperte per Natale' in Emilia Romagna
- Sabato 7 e domenica 8 dicembre 'Cantine Aperte per Natale' in Veneto
- 'Cantine Aperte per Natale' sabato 7 e domenica 8 dicembre nel Lazio
- 'Cantine Aperte per Natale' sabato 7 e domenica 8 dicembre in Friuli Venezia Giulia
- 'Cantine Aperte per Natale' in Toscana è solidarietà: le etichette più rinomate all'asta in favore dell’Associazione Tumori Toscana
- 'Cantine Aperte per Natale' in Molise domenica 8 dicembre
- 'Cantine Aperte per Natale' domenica 8 dicembre in Calabria
- 'Cantine Aperte per Natale' sabato 7 e domenica 8 dicembre nelle Marche
- 'Cantine Aperte per Natale' in Sicilia: appuntamento a domenica 8 dicembre
- A taste of charity: la Cantina di Antinori nel Chianti Classico & MTV Toscana si uniscono in favore dell’associazione tumori toscana
- Vendemmia 2013: le cifre definitive assoenologi indicano una produzione tra i 47 e i 48 milioni di ettolitri di vino, +15% sul 2012
- Oscar Farinetti svela il futuro di Eataly ed il suo, tra rispetto e coraggio
- L’ e-commerce enoico, in Italia, stenta a decollare, ma non mancano le novità
- MTV Puglia per l'Africa: serata di beneficenza il 19 novembre a Milano
- Tour in Asia per promuovere la cultura enoica tricolore con “simply italian great wines”
- ‘San Martino in Cantina’ diventa ‘Cantine Aperte a San Martino’. Il 10 novembre si brinda al nuovo anno agricolo
- 'Cantine Aperte a San Martino' il 10 novembre in Liguria
- 'Cantine Aperte a San Martino' sabato 9 e domenica 10 novembre in Emilia Romagna
- "Cantine Aperte a San Martino" domenica 10 novembre in Puglia
- 'Cantine Aperte a San Martino' domenica 10 novembre in Puglia
- 'Cantine Aperte a San Martino' il 9 ed il 10 novembre arriva in Campania
- 'Cantine Aperte a San Martino': appuntamento a domenica 10 novembre in 22 cantine dell'Umbria
- “Cantine Aperte a San Martino” in Piemonte: appuntamento a sabato 9 e domenica 10 novembre
- 'Cantine Aperte a San Martino' si festeggia anche in Lombardia domenica 10 Novembre
- 'Cantine Aperte a San Martino' sabato 9 e domenica 10 novembre in Trentino Alto Adige
- Domenica 10 novembre torna, tra degustazioni e gustosi cibi di stagione del territorio, 'Cantine Aperte a San Martino' in Puglia
- 'Cantine Aperte a San Martino': incontro con i wine lovers del Lazio domenica 10 novembre
- Anche in Veneto debutta 'Cantine Aperte a San Martino': appuntamento sabato 9 e domenica 10 novembre
- Appuntamento in Abruzzo con 'Cantine Aperte a San Martino': degustazioni, eventi e pranzi con il vignaiolo
- Il 10 novembre in Molise alle Cantine D'Uva di Larino (Campobasso) si festeggia 'Cantine Aperte a San Martino'
- ‘Cantine Aperte a San Martino’ nelle Marche: appuntamenti golosi sabato 9 e domenica 10 novembre
- 'Cantine Aperte a San Martino' sotto il cielo della Sicilia: domenica 10 novembre i produttori accolgono gli eno-appassionati
- 'Cantine Aperte a San Martino' in Friuli Venezia Giulia: appuntamento il 9 ed il 10 novembre per degustazioni e visite guidate nelle cantine Mtv
- Buon compleanno al Movimento Turismo del Vino Puglia!
- Movimento Turismo del Vino Campania promuove le rotte turistiche regionali alla ‘Travel Trade Italia’
- Il 21 ed il 22 ottobre a Bolzano torna Autochtona, il Forum nazionale dei vini del territorio
- Al via 'Puglia Top Wine Destination', a Roma e Milano
- Nunzia De Girolamo e Assoenologi: +8% nel primo semestre export vino
- Expo2015: Liguria e Lombardia firmano intesa per turismo sovra-regionale
- A Milano Golosa arriva l'HappyMovinDinner con il Movimento Turismo Vino e Unione Italiana Ristoratori con degustazioni e abbinamenti Nord - Sud
- Domani venerdi 11 ottobre a Milano al via l’HappyMovinDinner: ecco tutti gli abbinamenti
- Movimento Turismo del vino Campania protagonista di un’insolita cena/degustazione per il Fuori Milano Golosa
- Movimento Turismo Vino: a Milano l’”HappyMovinHour” n°7 con il gemellaggio Lombardia - Campania
- 'Benvenuta Vendemmia' vi aspetta domenica 22 settembre in Emilia Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto
- “Benvenuta Vendemmia”: dall’8 settembre tutti in vigna con il Movimento Turismo del Vino
- “Benvenuta Vendemmia” in Emilia Romagna: doppio appuntamento (15 e 22 settembre) tra visite guidate, degustazioni libere e buon cibo
- “Benvenuta Vendemmia” nel Lazio: un viaggio alla scoperta del vendemmia, dell’enogastronomia e dell’arte
- In Lombardia “Benvenuta Vendemmia” si fa in tre: domenica 8, 15 e 22 settembre
- “Benvenuta Vendemmia” in Veneto: tra grappoli e botti, proposte su misura anche per i più piccoli
- “Benvenuta Vendemmia” in Puglia: si torna in cantina domenica 15 settembre
- “Benvenuta Vendemmia”, domenica 15 settembre vi aspetta in Campania, Emilia Romagna, Lombardia e Puglia
- Cantine Aperte di Notte con il Movimento Turismo del Vino Piemonte
- “Benvenuta Vendemmia” in Campania: dall’uva al vino si diventa “vignaioli per un giorno”
- Vendemmia 2013: la raccolta inizia in ritardo ma con un forte aumento produttivo e buona qualità ovunque
- “Benvenuta Vendemmia” in Piemonte; tra cantine storiche, trekking nei vigneti e pigiatura dei grappoli
- Ferragosto a chilometri zero per il 67% degli italiani
- Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”: la grande festa del vino dell’estate promossa dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino
- Calici di stelle in Emilia Romagna: brindisi al tramonto anche sui colli bolognesi
- Calici di Stelle in Puglia: la Presidente Nazionale, Daniela Mastroberardino, inaugura a Trani l’edizione 2013 di Calici di Stelle
- Calici di Stelle in Lazio, da sabato 10 a lunedi 12 agosto
- Calici di Stelle in Abruzzo: percorsi gastronomici e culturali e suggestivi momenti musicali
- Calici di Stelle, 10 agosto: Movimento Turismo Vino e Città del Vino brindano a Verdi nella notte di San Lorenzo
- Il brindisi più glamour dell'estate sotto il cielo della Toscana: dal 6 al 10 agosto torna Calici di Stelle, evento cult del Movimento Turismo del Vino
- Calici di Stelle in Puglia, riflettori accesi su Trani e Copertino
- Calici di Stelle si alzano nella notte di San Lorenzo in Umbria
- Calici di Stelle in Molise, tra spiagge, castelli e borghi storici
- Calici di stelle in Puglia: degustazioni sotto le stelle in cantina e nelle piazze di Trani e Copertino
- Calici di Stelle in Sicilia: omaggio a Bacco e alla tradizione popolare siciliana
- Calici di Stelle in Lombardia: le regioni Mtv si incontrano a Milano per un eccezionale brindisi sotto le stelle
- Calici di stelle in Veneto: degustazioni in alta quota alla scoperta della tradizione enogastronomica del territorio
- Calici di Stelle in Campania: degustazioni serali tra le vigne
- Torna Calici di Stelle, nelle cantine MTV e nelle piazze di Città del Vino di tutta Italia
- Calici di Stelle in Piemonte: cene Doc, osservazione del cielo in notturna e degustazioni
- Calici di Stelle in Sardegna: il 9 agosto a Serdiana (Cagliari) musica dal vivo, mostre di scultura e pittura e degustazioni
- Calici di Stelle in Friuli: il 9 e 10 agosto a Grado appuntamento con l'enogastronomia del territorio
- 'Calici di Stelle', sabato 10 agosto: in Toscana grandi vini e brani di celebri opere liriche
- "Calici di Stelle", sabato 10 agosto: in Toscana ballando fra le botti alla Fattoria del Colle
- Calici di Stelle, sabato 10 agosto: in Sicilia cena a base di prodotti tipici, musica e spettacoli di fuoco
- Calici di Stelle in Puglia, da Trani a Copertino si brinda sotto le stelle
- 'Calici di Stelle', venerdi 9 agosto: in Toscana dolci degustazioni di Vin Santo insieme ai brigidini
- Calici di Stelle in Umbria, tra musei aperti di notte, prodotti tipici e degustazioni
- “Calici di Stelle” sabato 10 agosto: in Campania si brinda alle stelle sulle note di Giuseppe Verdi con le bollicine de La Guardiense
- “Calici di Stelle” martedì 6 agosto: in Toscana si aspettano le stelle cadenti cullati dalle note di pianoforte
- “Calici di Stelle” domenica 11 agosto: in Piemonte si aspettano le stelle cadenti parlando di “asteroidi e dintorni”
- Al VinoVip di Cortina (dal 13 al 15 luglio) etichette top e degustazioni in alta quota
- "Calici di Stelle", sabato 10 agosto: in Sicilia con le degustazioni musicali al chiaro di luna proposte da Feudo Arancio
- “Calici di Stelle” sabato 10 agosto: in Toscana, tra degustazioni sotto le stelle e decorazioni di terrecotte artigianali
- “Calici di Stelle” venerdì 9 agosto: in Toscana, degustazioni e brindisi in cantina aspettando la notte di San Lorenzo
- “Calici di Stelle” sabato 10 agosto: inToscana, raddoppia l’appuntamento con la Tenuta di Capezzana
- Vino: bene la “task force” del governo per evitare il dumping sul mercato cinese
- Calici di Stelle in Toscana, elogio alla musica e al vino per la notte di San Lorenzo
- Calici di Stelle festeggia Giuseppe Verdi a duecento anni dalla nascita
- Sondaggio Winenews-Vinitaly. Bacco immancabile per 1 wine lovers su 2
- Il Dna nel vino per risalire al vitigno di produzione
- ‘Discover Italy’, documentario sulle griffe enologiche, il più cliccato su iTunes
- “Comunicare” il vino ai tempi di Facebook: è caccia ai brand che comunicano la propria assenza
- La Cina 'a scuola' dal Movimento Turismo del Vino
- Mtv: Lombardia e Abruzzo protagoniste del “HappyMovinHour n.6” a Milano
- Violante Gardini è il nuovo Presidente di Mtv Toscana
- A “Porta a porta” va in scena il futuro dell’agricoltura
- Cantine Aperte, 800mila presenze in tutta Italia
- Cantine Aperte 2013: grande successo in Puglia
- Movimento Turismo Vino: a spasso per Cantine Aperte con la nuova app
- Le cantine dell'Umbria aprono agli amici: ecco tutti gli eventi in programma domenica 26 maggio
- Cantine Aperte, sabato 25 e domenica 26 maggio: nelle Marche degustazioni di vino e prodotti tipici, e un tuffo nel mondo dell'arte
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio: in Campania, tra arte, musica e ... “A … come amicizia”
- Cantine Aperte sta arrivando! Domenica 26 maggio tra vino, arte, musica, solidarietà e ambiente
- 'Cantine Aperte', sabato 25 e domenica 26 maggio: nelle Marche, tra gelati al vino, panorami mozzafiato e gioielli al sughero
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio: in Sardegna, per una gita fuoriporta tra ulivi, vigneti e scorci suggestivi
- Movimento Turismo Vino: il 22 maggio a Milano HappyMovinHour n° 5 dedicato a Cantine Aperte
- Sondaggio Winenews-Vinitaly: Vino che ami territorio che vai: è Bacco il medium del turismo
- Cantine Aperte in Puglia fra car pooling, wine bus e concorsi a premi
- Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia, tra cucina tipica, degustazioni e wine bus
- Cantine Aperte nel Lazio, tra botti e bottiglie, golosità del territorio e “A Pranzo con il Vignaiolo”
- 'Cantine Aperte', domenica 26 maggio: in Sicilia
- 'Cantine Aperte', domenica 26 maggio: in Sicilia, tra nettari millenari e solidarietà femminile
- Cantine Aperte in Puglia: “Mi piace” andare fra botti e bottiglie
- 'Cantine Aperte', domenica 26 maggio: in Umbria, per giocare a 'Ruzzle', degustare cioccolato e fare beneficenza
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio, in Toscana
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio: in Campania con le degustazioni musicali
- Cantine Aperte in Trentino, tra Enobus, auto storiche e charity
- Cantine Aperte in Campania, tra bottiglie d'arte, visite ai siti storici e cuoche a domicilio
- 'Cantine Aperte', domenica 26 maggio: nelle Marche in una tipica casa colonica
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio in Campania
- “Cantine Aperte”, domenica 26 maggio, in Friuli Venezia Giulia
- Cantine Aperte, domenica 26 maggio: in Friuli si viaggia con il WineBus!
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio, in Lombardia
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio: in Umbria per un pranzo con i vignaioli
- I vini e l'enoturismo della Puglia sbarcano in California
- 'Cantine Aperte', domenica 26 maggio: in Lombardia tra risotti e fattorie didattiche
- "Cantine Aperte", domenica 26 maggio: in Trentino tra visite in cantina, prodotti tipici e sfilata d'auto d'epoca
- “Cantine Aperte”, domenica 26 maggio: in Veneto antiche varietà di vitigni e il meglio della frittura 'chioggiotta'
- "Cantine Aperte”, domenica 26 maggio: in Campania tra vini, gelati e sorbetti
- Tra vino e meditazione, ecco “Cantine Aperte” in Umbria
- Ponti di primavera, le app per partire
- VinidAmare, uno dei principali eventi del comparto vitivinicolo ligure, e Movimento Turismo del Vino: sinergie di alta qualità
- Più Cina, Russia e Brasile, ma con stili diversi. Gdo e web sempre più importanti. Ecco i trend del vino secondo una ricerca Luiss/Università delle Marche
- Quando il resort è in cantina. Enoturisti in viaggio fra le vigne per cogliere l'essenza di una terra del vino
- Movimento Turismo Vino (Daniela Mastroberardino) al Vinitaly: “Fare sistema tra cantine e territorio per attrarre turisti ogni giorno”
- Movimento Turismo Vino: dopo il Vinitaly, Mtv Sicilia e Mtv Lombardia protagonisti di HappyMovinHour n°4
- Poliglotta, esperto di vino, con la valigia sempre pronta: è il Wine export manager, “stratega” della cantina a caccia di business in giro per il mondo
- Vinitaly, sondaggio Movimento Turismo Vino: Toscana meta preferita, ma è derby Nord-Sud tra enoappassionati
- Vinitaly on line con “Vinitaly Wine Club”, la nuova piattaforma di e-commerce e divulgazione del vino italiano
- Vinitaly on line con “Vinitaly Wine Club”, la nuova piattaforma di e-commerce e divulgazione del vino italiano
- Movimento Turismo Vino a Vinitaly con “Vota le destinazioni enoturistiche del cuore”, a Opera Wine un’azienda su tre è Mtv
- Una banca dati per l'olio d'oliva made in Italy
- Vino italiano nel mondo: tra curiosità e manie, ecco l’identikit dei nuovi consumatori globali
- Il Movimento Turismo del Vino lancia il sondaggio on line “Vota le destinazioni enoturistiche del cuore”
- Il vino italiano e’ cool, ma solo all’estero: a casa nostra si beve sempre meno
- Vinitaly 2013: export, qualità, sostenibilità, diversità e aggregazione. Ecco le cinque key words del vino italiano
- Torna “Cantine Aperte”: domenica 26 maggio si festeggia il binomio “vino-amicizia”
- Migliora nel 2012 il saldo della bilancia turistica con l’estero
- Nella Gdo italiana crescono del 3,3% le vendite di vino a denominazione oltre i 6 euro a bottiglia: la ricerca SymphonyIri per Vinitaly 2013
- Il 65% dell'export italiano è concentrato in 4 mercati
- Tuttofood, dopo moda e design in scena l'Italia dell'agroalimentare
- Gnudi, il turismo è una delle poche strade per far tornare l'Italia a crescere
- Turismo, secondo Agriturist il 2013 sarà più duro del 2012
- Il turismo internazionale mantiene la rotta e continua a crescere
- Lo stato dell'arte del bio in italia. È il 10% della superficie agricola totale e occupa 40.000 persone
- Mastroberardino, presidente del MTV: “Enoturismo, bene i dati Censis, ma occorre azione corale di promozione”
- A Milano il 15 febbraio appuntamento con HappyMovinHour n°2
- Il turismo enogastronomico in Italia gode di ottima salute: crescita +12% l'anno
- Antonio Galloni: “L’Italia del vino ha un potenziale illimitato'
- Al via la mostra ”Progetto cibo. La forma del gusto”, gastronomia e design al Mart
- Turismo: azzerato il contributo del comparto turistico al Pil
- Allarme energy drinks anche in Italia, consumati dal 57% degli studenti
- Il futuro del vino: rendere sostenibile l’intero processo produttivo
- Crisi: vita “low-cost” anche a tavola. Resiste solo il rito del caffè al bar
- Il vino fa da traino al made in Italy nel mondo
- Il futuro del vino da qui al 2016 per Vinexpo-Iswr
- Austerity: fiducia ai minimi e consumi sottoterra. Più “junk food” e meno frutta
- Vinitaly nel Mondo diventa Vinitaly International
- Serve un Ministero dell’Agroalimentare per crescita e competitività delle imprese
- Commercio: nel 2012 segno meno per le vendite alimentari, si salva solo la spesa al discount
- Agriturist: il Piano Strategico per il Turismo è già vecchio prima di nascere
- Importante riconoscimento per il settore vinicolo: nasce il “Fiano delle Puglie”
- Crisi: anche il piatto “piange”. Nel 2012 il 60% delle famiglie “taglia” sulla tavola
- Consumi: nel 2013, soffriranno moda, turismo e tempo libero. A dirlo è Coldiretti
- Nasce il 'Food Manager',con capacità tecniche e di gestione manageriale
- Expo 2015, a Milano arriva 'HappyMovinHour' con MTV Lombardia
- Agricoltura: la burocrazia rischia di mettere in ginocchio le piccole aziende
- La Puglia dà il via ad una serie di iniziative per gli enoturisti
- Slow Food presenta la sua 'agenda' al prossimo Governo
- La Puglia entra nella Top Ten delle migliori mete enoturistiche mondiali
- Le priorità dell'agricoltura per il nuovo Governo? Si votano on line
- L'agriturismo si conferma una delle mete preferite per le vacanze in Italia
- Consulenza giuridica e fiscale ad hoc per il mondo del vino: è “Diritto diVino”
- La rivista Usa Wine Enthusiast dedica la prima monografia al vino italiano
- Si festeggia in cantina il tradizionale inizio dell'annata agraria
- Eventi e brindisi notturni nelle più belle piazze d'Italia
- Per vivere in prima persona la magica atmosfera della raccolta dell'uva
- Brindisi, auguri e shopping di regali tra le botti
2012
- A.A.A. cercasi nuove professionalità di tutela e promozione del patrimonio enogastronomico
- San Martino in Cantina 2012: da nord a sud ecco dove si festeggia la nuova annata agraria insieme alle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Movimento Turismo Vino: domenica brindisi in tutta Italia con il "Capodanno del vino" per San Martino in Cantina
- San Martino in Cantina: domenica 11 novembre il Movimento Turismo del Vino festeggia la nuova annata agraria
- Sarà Montalcino, la nuova sede del Movimento Turismo Vino nazionale
- Sabato on Wine 6 ottobre 2012
- BENVENUTA VENDEMMIA
- 'BENVENUTA VENDEMMIA': IL 9 SETTEMBRE TUTTI IN VIGNA CON MOVIMENTO TURISMO VINO
- SABATO ON WINE 1 SETTEMBRE!
- Calici di Stelle 2012, un milione di eno-appassionati italiani e stranieri
- Calici di Stelle, diffidate delle imitazioni
- CALICI DI STELLE, 10 AGOSTO: DALL'ETNA AI NAVIGLI DEGUSTAZIONI E CONCERTI A CIELO APERTO CON MOVIMENTO TURISMO VINO E CITTA' DEL VINO
- Sabato On Wine 4 agosto!
- LA NOTTE DEL VINO CON CALICI DI STELLE DI SCENA IL 10 AGOSTO IN TUTTA ITALIA
- E' IN ARRIVO "CALICI DI STELLE"
- Sabato on Wine 7 luglio 2012
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: DANIELA MASTROBERARDINO E' LA NUOVA PRESIDENTE NAZIONALE
- CANTINE APERTE, 20^ EDIZIONE DA RECORD CON 1,2 MILIONI DI VISITATORI (+20%)
- Winefit quality Wine dispenser!
- CANTINE APERTE: CI SIAMO!!
- Sabato On Wine 2 giugno 2012
- CANTINE APERTE FESTEGGIA VENT'ANNI: DOMENICA 27 MAGGIO PAROLE D'ORDINE ACCOGLIENZA, DIVERTIMENTO E RELAX ALL'INSEGNA DEL VINO
- Cantine Aperte: diffidate dalle imitazioni!
- SOLO 20 GIORNi alla 20° edizione di Cantine Aperte
- Cantine Aperte Ventesima Edizione
- Cantine Aperte 2012: lavori in corso
- Sabato On Wine 5 maggio 2012!
- IL BRINDISI AD ALTRI VENTI DI QUESTI ANNI!!!!
- A VINITALY L'ENOTURISMO FESTEGGIA 20 ANNI DI CANTINE APERTE CON MOVIMENTO TURISMO VINO
- VINITALY: I NOSTRI SOCI PORTAGONISTI DI OPERA WINE
- Sabato On Wine 7 aprile 2012
- Prime notizie su Cantine Aperte 2012!
- Sabato On Wine 3 marzo 2012
- Indagine quali-auantitativa: IL VOLTO DELL'ENOTURISTA OGGI...
- Ospitalità Campania- International Wine Tourism Conference
- PROGRAMMA DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TURISMO DEL VINO
- Sabato On Wine 04 Febbraio 2012
2011
- ATTESI IN UMBRIA 40 PAESI PER LA CONFERENZA INTERNAZIONALE ENOTURISMO 2012
- International Wine Tourism Conference & Workshop-Perugia 2012
- NATALE IN CANTINA 2011
- SABATO ON WINE 03 DICEMBRE 2011
- Archiviato con soddisfazione l'evento autunnale di San Martino in Cantina il Movimento Turismo del Vino dà appuntamento a dicembre con Sabato On Wine il 3 e Natale in Cantina l'11
- TORNA PER SAN MARTINO "LA BOTTEGA DI OLIVIA & MARINO"! IL VINO NOVELLO E I GRANDI VINI DA INVECCHIAMENTO SPOSANO I SAPORI TIPICI ITALIANI
- SABATO ON WINE 05 NOVEMBRE 2011
- UN MATRIMONIO CHE S'HA DA FARE!IL VINO NOVELLO E I GRANDI VINI DA INVECCHIAMENTO SPOSANO I SAPORI TIPICI ITALIANI IN OCCASIONE DI SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E ENOTECA ITALIANA: I VINCITORI DEL CONCORSO "REASON WINE: IDEE PER BERE CON GUSTO"
- MARCHE & TOUR EXPO ...ENO-GASTRONOMIA ED ARTE PRENDONO IL VOLO ...
- SABATO ON WINE 01 OTTOBRE 2011
- BENVENUTA VENDEMMIA 18 SETTEMBRE 2011
- CON BENVENUTA VENDEMMIA IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DA' APPUNTAMENTO A DOMENICA 18 SETTEMBRE PER LA RACCOLTA DELL'UVA
- SABATO ON WINE 03 SETTEMBRE
- CALICI DI STELLE" SI CONFERMA LA GRANDE FESTA DEL VINO DELL'ESTATE: 1 MILIONE DI ENO-APPASSIONATI IN TUTTA ITALIA PER BRINDARE AL "TRICOLORE" SULLE NOTE DELL'INNO DI MAMELI, NEL SEGNO DELLA CULTURA DI
- Sabato on Wine 06 Agosto 2011
- ITINERARI ENOSFIZIOSI A CALICI DI STELLE 2011 CON LA BOTTEGA DI OLIVIA & MARINO
- CALICI DI STELLE 2011 NEL SEGNO DEL TRICOLE PER IL 150° DELL' UNITA' D' ITALIA
- Itinerari in Lingua Inglese
- CALICI DI STELLE 2011 ALL'INSEGNA DEL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA
- ANNUAL INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE HEADS FOR PORTUGAL JANUARY 2011
- SABATO ON WINE 02 LUGLIO 2011
- CANTINE APERTE: IL TURISMO DEL VINO NON CONOSCE CRISI
- Sabato on Wine 4 Giugno
- CANTINE APERTE IN TUTTA ITALIA DOMENICA 29 MAGGIO: IL VIAGGIAR SI FA DI VINO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E "LA BOTTEGA DI OLIVIA&MARINO" INSIEME PER GLI ITINERARI ENOSFIZIOSI
- CANTINE APERTE IN FELTRINELLI
- SABATO ON WINE 07 MAGGIO 2011
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO NAZIONALE VI ASPETTA AL VINITALY, VENITE A VISITARE IL NOSTRO STAND!
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E XTRI SONO LIETI DI ACCOGLIERTI TRA GLI AMICIDELVINO.IT
- SABATO ON WINE 02 APRILE 2011
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2011
- L'ITALIA SI AGGIUDICA L'EDIZIONE 2012 DELL'INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE AND WORKSHOP
- Sabato on Wine 5 marzo
- Il 5 Febbraio 2011 tutti in Cantina con Sabato On Wine!
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO RAPPRESENTERA' L'ENOTURISMO ITALIANO ALLA PROSSIMA EDIZIONE DELL'INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE AND WORKSHOP IN PORTOGALLO.
2010
- Natale in Cantina 2010
- 4 Dicembre Sabato on Wine
- SAN MARTINO IN CANTINA:
- Il Presidente del Movimento Turismo del Vino Chiara Lungarotti al 1° Forum sul vino italiano organizzato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena
- SAN MARTINO SI FESTEGGIA IN CANTINA DOMENICA 14 NOVEMBRE
- E' DI NUOVO SABATO ON WINE...IN ATTESA DI SAN MARTINO IN CANTINA!
- SAN MARTINO SI FESTEGGIA IN CANTINA DOMENICA 14 NOVEMBRE
- E' DI NUOVO SABATO ON WINE...IN ATTESA DI SAN MARTINO IN CANTINA!
- SETTEMBRE... MESE DI VENDEMMIA......BENVENUTA VENDEMMIA
- 4 SETTEMBRE "SABATO ON WINE"
- IL 10 AGOSTO "CALICI DI STELLE" CELEBRA IL RISPETTO DELL'AMBIENTE
- Aspettando Sabato on Wine...7 agosto 2010
- IL 23 E 24 LUGLIO ANTEPRIMA DI "CALICI DI STELLE"
- IL 10 AGOSTO "CALICI DI STELLE" CELEBRA IL RISPETTO DELL'AMBIENTE
- The 10th of August "CALICI DI STELLE"CELEBRATES RESPECT FOR THE ENVIRONMENT AND ECO-SUSTAINABILITY IN THE WINERIES
- SABATO ON WINE: IL 3 LUGLIO LE CANTINE MTV APRONO LE PORTE
- LE CANTINE RESTANO APERTE ANCHE SABATO 5 GIUGNO
- NATURALMENTE... CANTINE APERTE
- CANTINE APERTE 2010: ANTICIPAZIONI DALLE REGIONI
- CANTINE APERTE(OPEN WINERIES), ITALIAN WINE'S BIGGEST PARTY, IS BACK. ON SUNDAY, MAY 30, 2010, 1,000 MEMBER WINERIES OF THE MOVIMENTO TURISMO DEL VINO (WINE TOURISM MOVEMENT) WILL WELCOME A MILLION W
- CANTINE APERTE IN FELTRINELLI
- CANTINE APERTE IN FELTRINELLI
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO AL VINITALY DI VERONA
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E ENOTECA ITALIANA
- Proposte e pacchetti turistici firmato Movimento Turismo del Vino
- Il 6 Marzo tutti in Cantina con Sabato On Wine!
- Il Movimento Turismo del Vino alla BIT a Milano dal 18 al 21 febbraio
- 2010 ALL'INSEGNA DEL VINO ITALIANO DI QUALITÀ CON IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, GRAZIE ANCHE AL PATROCINIO CHE IL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI HA CONCESSO ALLE I
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PROPONE SABATO ON WINE ANCHE PER IL 2010
2009
- Vi.Te. Master Universitario in Marketing del Vino e del Territorio
- IL NATALE SI FESTEGGIA IN CANTINA
- SAN MARTINO IN CANTINA SI CONFERMA UN APPUNTAMENTO DI SUCCESSO
- ULTIMO APPUNTAMENTO CON SABATO ON WINE PER IL 2009
- SAN MARTINO IN CANTINA
- Il Movimento Turismo del Vino entra a far parte della Commissione ministeriale per la promozione e la valorizzazione del turismo enogastronomico"
- SABATO ON WINE ...31 OTTOBRE 2009
- BENVENUTA VENDEMMIA
- IL 26 SETTEMBRE SARA' ANCORA SABATO ON WINE
- IL 29 AGOSTO NUOVO APPUNTAMENTO CON SABATO ON WINE
- Benvenuta Vendemmia: celebrating the wine harvest in the vineyards
- "CALICI DI STELLE 2009" FESTEGGIA L'ANNO INTERNAZIONALE DELL'ASTRONOMIA NELLE PIAZZE E NELLE CANTINE DI TUTTA ITALIA.
- IL 25 LUGLIO SARA' ANCORA SABATO ON WINE
- TORNA SABATO ON WINE PER BRINDARE IN CANTINA CON GLI ENO-APPASSIONATI
- CANTINE APERTE: LA PIOGGIA NON SCORAGGIA I TURISTI DEL VINO
- AL VIA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI CANTINE APERTE
- mmmm
- L'esempio del Movimento Turismo del Vino raccontato dalla sua Presidente Chiara Lungarotti
- Visita Cantine Aperte con Hertz
- CHIARA LUNGAROTTI RIELETTA PRESIDENTE NAZIONALE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- SABATO ON WINE ...25 APRILE 2009
- Il Movimento Turismo del Vino a Vinitaly, dal 2 al 6 aprile. The world we love...
- Il 28 marzo nuovo appuntamento con Sabato On Wine, l'iniziativa MTV che accompagna gli eno-turisti alla scoperta delle cantine ogni ultimo sabato del mese.
- Il 7° rapporto annuale dell'Osservatorio sul Turismo del Vino conferma l'importanza dell'offerta enogastronomica nell'offerta turistica
- Il Movimento Turismo del Vino alla BIT dal 19 al 22 febbraio
- Riparte Sabato On Wine, l'iniziativa MTV che accompagnerà, anche nel 2009, gli eno-turisti alla scoperta delle cantine ogni ultimo sabato del mese
- VI.TE. Master Universitario in Marketing del Vino e del Territorio
- Il 2009 del Movimento Turismo del Vino
- Il 31 Gennaio torna Sabato On Wine
2008
- NATALE IN CANTINA 2008
- San Martino nelle cantine italiane piace agli enoturisti
- Simposio internazionale Vino e Territorio: old wine in new bottles
- 9 NOVEMBRE 2008: SAN MARTINO IN CANTINA
- BENVENUTA VENDEMMIA!
- VI.TE. Master Universitario in Marketing del Vino e del Territorio
- SABATO ON WINE RITORNA IL 30 AGOSTO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO INVITA A CALICI DI STELLE E AUGURA A TUTTI BUONE VACANZE
- POETI DEL VINO: ECCO I VINCITORI DI "UN GIORNO DIVERSO"
- L'ESTATE E IL SUO VINO.
- CALICI DI STELLE S'INNALZANO NELLA NOTTE DI SAN LORENZO
- GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- SABATO 28 GIUGNO E' ANCORA SABATO ON WINE
- Cantina Aperte 2008: Enoturisti sempre più consapevoli
- CANTINE APERTE SARA' UN GIORNO diVERSO
- CANTINE APERTE ALL'INSEGNA DEL MOTTO "VEDI COSA BEVI"
- PORTE APERTE IN CANTINA
- CANTINE APERTE: ANTICIPAZIONI DALLE REGIONI
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO AL VINITALY 2008
- Il Movimento Turismo del Vino alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
2007
- NATALE IN CANTINA
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PORTAVOCE DI ECCELLENZE
- UN GIOVANE NOVELLO TI ASPETTA IN CANTINA!
- E' IN ANTICIPO, MA E' "BENVENUTA VENDEMMIA" nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- IL CONCORSO VINOFONINO HA I SUOI VINCITORI!
- Movimento Turismo del Vino protagonista con Symbola
- IL VINO D'ESTATE SI FESTEGGIA SOTTO LE STELLE
- Vinofonino: Alla scoperta dei vincitori!
- "Il Vinofonino" un concorso pieno di fantasia
- "CANTINE APERTE 2007" UN SUCCESSO CONSOLIDATO
- CANTINE APERTE: Anticipazioni dalle Regioni
- "VINOFONINO PROTAGONISTA A CANTINE APERTE 2007"
- "THE 'WINE PHONE' TO BE THE PROTAGONIST AT 'CANTINE APERTE' 2007"
- MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- IL MTV PRESENTA LE SUE ATTIVITA' 2007 ALLA BIT
- IL NUOVO SITO INTERNET www.movimentoturismovino.it
2006
- AUGURI DI BUONE FESTE
- NATALE IN CANTINA
- NOVELLO IN CANTINA 2006
- NOVELLO IN WINERY 2006
- BENVENUTA VENDEMMIA 2006
- TRASFERIMENTO SEDE OPERATIVA DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- CALICI DI STELLE 2006
- WINE UNDER THE STARS 2006
- OPERATIVE SECRETARIATE OF WINE TOURISM MOVEMENT
- CALICI DI STELLE
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PRESENTE AL SEMINARIO
- I NUMERI DI CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006
- TUTTA L'ITALIA DEL VINO SI UNISCE PER CANTINE APERTE
- VINITALY 2006
- CHIARA LUNGAROTTI, NUOVA PRESIDENTE NAZIONALE MTV
- VINITALY dal 6 al 10 Aprile 2006
2005
- CONVEGNO NAZIONALE 'IL TURISMO DEL VINO'
- Turismo e strade del vino
- NOVELLO IN CANTINA
- NOVELLO IN CANTINA
- BENVENUTA VENDEMMIA! NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- PAUSA ESTIVA
- CALICI DI STELLE 2005
- 'RINASCE' IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PIEMONTE
- CANTINE APERTE 2005: UN GRANDE SUCCESSO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VITIGNO ITALIA
- TUTTA L'ITALIA "IN DEGUSTAZIONE" DOMENICA 29 MAGGIO 2005 CON CANTINE APERTE
- CONFERENZA STAMPA CANTINE APERTE, ROMA 18 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A BITEG PER IL BUSINESS ENTOURISTICO
- VINITALY 2005
- VINITALY dal 7 Aprile al 11 Aprile 2005
- VITIGNO ITALIA
- PIEMONTE
2004
- CANTINE APERTE AL NOVELLO
- BUON FERRAGOSTO A TUTTI I NAVIGATORI
- MIWINE ... 14 -16 GIUGNO 2004
- L'ESERCITO DEGLI ENOTURISTI SFIDA ANCHE IL TEMPO INCERTO. UN MILIONE E 200 MILA GLI ENOTURISTI CHE HANNO SCELTO CANTINE APERTE
- ALLA BITEG UN VIAGGIO VIRTUALE NELL'ENOTURISMO ITALIANO D'ECCELLENZA
- Cantine Aperte: Domenica 30 Maggio 2004. Per scaricare la lista delle Cantine Aperte seleziona la regione sulla mappa verde dell'Italia in home page
- PRESENTATA AL VINITALY L'EDIZIONE 2004 DI CANTINE APERTE
2003
- RINNOVATO SUCCESSO DEL SALONE DEL VINO
- SALONE DEL VINO 2003 - 16-19 NOVEMBRE
- PARTE LA CROCIATA PER DIFENDERE I VINI E I VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI
- DONNE & GIOVANI, ECCO I NUOVI AFICIONADOS DEL VINO D'AUTORE
- BITEG: CRESCE IL BUSINESS NEL TURISMO ENOGASTRONOMICO
- LE PRIME CINQUE FOGLIE ORO ASSEGNATE A UNA CANTINA SOCIA MTV
- TRE FOGLIE, QUATTRO FOGLIE, CINQUE FOGLIE
- IL 25 MAGGIO VA "IN ONDA" CANTINE APERTE
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUNTA SULLA QUALITA'
- CANTINE APERTE IN BICICLETTA: elenco completo degli itinerari
- CANTINE APERTE 2003: ACCORDO RAGGIUNTO FRA MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E VICENZA QUALITA'
- UNA DOMENICA IN CAMPAGNA ALL'INSEGNA DEL VINO D'AUTORE E DEI SAPORI TIPICI DEL TERRITORIO
- DA VINITALY IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO RILANCIA CANTINE APERTE
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY
- CANTINE APERTE IN BICICLETTA: ecco i primi itinerari
- GRANDE SUCCESSO DI VINO E TERRITORIO 2003
- FRANCESCO LAMBERTINI NUOVO PRESIDENTE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
- VINO & TERRITORIO 2003
- FONDATO IL COMITATO VINUM LOCI
- Presentazione del Comitato Vinum Loci: conferenza stampa a Milano
- ITINERARI CICLOTURISTICI DEL VINO PER
2002
- BUONE FESTE A TUTTI I NAVIGATORI
- ASSEGNATO IL PRIMO PREMIO ENOTURISTA DELL'ANNO
- Seminario su L'Arte dell'accoglienza in cantina al Salone del Vino
- PANORAMA 29 Ottobre 2002: le donne preferiscono il rosso
- IL NUOVO CD ROM DI COOP ITALIA E' DEDICATO A VINO & CANTINE
- A Ornella Venica il premio Carati d'Autore
- I presidenti regionali MTV alle presentazioni della guida Vigneto Italia. Ecco le nuove date
- Il Movimento Turismo del Vino partner nella realizzazione della guida Vigneto Italia
- BENVENUTA VENDEMMIA: centrato l'obiettivo
- "Vini di qualità per uno sport di qualità": finale del Torneo di Golf Cantine Aperte 2002
- BENVENUTA VENDEMMIA: il nuovo appuntamento con le cantine socie del Movimento Turismo del Vino
- CALICI DI STELLE: MIGLIAIA DI TURISTI A LUCERA E NELLE CANTINE
- Il Sommelier Italiano, pubblicazione ufficiale dell'AIS, dedica un articolo al sito MTV
- IL MOVIN'PRESS, IL PREMIO GIORNALISTICO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, AL GIORNALISTA CARLO CAMBI.
- 10 AGOSTO, LA NOTTE DI SAN LORENZO
- Vino e golf: il Trofeo Cantine Aperte diventa internazionale
- CONVIVIO 2002, LA QUALITÀ DELL'ACCOGLIENZA AL CENTRO DELLA CONVENTION NAZIONALE
- CONVIVIO 2002
- CANTINE APERTE CRESCE ANCORA
- BUON COMPLEANNO, "CANTINE APERTE"!
- 2002, È BOOM PER I TURISMI DI NICCHIA
- NON SOLO CANTINE APERTE
- PRESENTATO AL VINITALY IL DECALOGO DELL'ACCOGLIENZA
- LA PRESIDENTE MTV FA IL BILANCIO DI UN ANNO DI LAVORO
- É NATO IL PRIMO CLUB DEL TURISTA DEL VINO IN MOVIMENTO
- CANTINA APERTA: GRANDE SUCCESSO AL VINTOUR
- ECCO LA NUOVA IMMAGINE DEL MTV