Benvenuta Vendemmia 18 Settembre 2011
02/09/2011 Elenco e programmi delle cantine piemontesi che parteciperanno a "Benvenuta Vendemmia 2011"
Di seguito le aziende che aderiranno all'evento:
LA SCOLCA
L'Azienda La Scolca offre agli enoturisti l'occasione di vivere da vicino
la magia della vendemmia, trascorrendo una giornata nei vigneti e nelle cantine
alla scoperta della fase più affascinante e delicata del processo produttivo:
la raccolta e l'avvio del processo di vinificazione. Giorni
importanti,emozionanti ,durante i quali ogni anno si rinnova e si rivive
l'affascinante emozione che pervade da secoli questo magico momento .Il
grappolo staccato dolcemente dalla vite rappresenta davvero il frutto di un
intero anno di lavoro. Giorni da apprestarsi a vivere con grande attenzione
perché mentre in occasione di Cantine Aperte la cantina è completamente a
disposizione dei visitatori, nei giorni di 'Benvenuta Vendemmia' l'attività è
all'apice in cui si possono gustare ' en primeur' i mosti appena
ottenuti.
Per questa edizione La Scolca offre ai visitatori una degustazione dei propri
vini e spumanti guidati da un sommelier della FISAR in abbinamento a piatti di
riso'al vino' realizzati da chef dell'accademia di cucina IFSE.
Il programma della giornata comprende:
VISITA GUIDATA DELLA CANTINA CON DEGUSTAZIONE VINI E SPUMANTI.
-visita alla cantina con relativa spiegazione di tutto il processo produttivo
dell'uva e del vino.
Al termine della visita degustazione gratuita di vini e spumanti,
abbinati alla tipica focaccia di Novi , condotta da sommelier professionista
BRUNCH DALLE ORE 12 ALLE 14
è previsto un piccolo brunch gratuito relizzato da uno chef che proporrà
specialità gastronomiche del territorio in abbinamento ai vini la Scolca
PER GLI APPASSIONATI DI ...
-Per gli appassionati di musica : concerto dal vivo dell'Artista
Adolfo Biolè Nicola Belotti Stefano Belotti dalle 12- 16.00
-Per gli appassionati di Sport: esibizione degli Arceri Marenco possibilità di
cimentarsi con istruttori professionisti con le nozioni base tiro con
l'arco ( adulti e bambini)
PROMOZIONE SPECIALE Cantine Aperte . Cortegaia La Scolca' : saranno
disponibili speciali confezioni degustazione dei nuovi vini Cortegaia La Scolca
CASA VINICOLA MERENCO S.r.l.
P.zza Vittorio Emanuele II n. 10
15019 STREVI (AL)
Tel . 0144 363133
PROGRAMMA:
ORE 14,00 RITROVO IN CANTINA accoglienza e benvenuto dei
partecipanti.
ORE 15,00 VISITA AL VIGNETO passeggiata e simulazione della vendemmia
ORE 16,30 MERENDA CON IL VIGNAIOLO: degustazione vini di produzione in abbinamento
ai prodotti tipici
E' gradita la prenotazione entro il 16 settembre.
CANTINE PIERINO VELLANO
Camino Monferrato (AL)
tel. 0142-945900
info@casansebastiano.it
Visita alle cantine a lume di candela, a seguire pranzo al sacco in vigna
Un evento speciale per celebrare la raccolta delle uve 2011. E' Benvenuta
Vendemmia, che domenica 18 settembre a Castel San Pietro di Camino (AL), nelle
Cantine Pierino Vellano, vestirà i colori caldi di fine estate. Gli enoturisti
avranno infatti l'opportunità di partecipare a 'La cantina buia del nonno', la
suggestiva visita alle cantine a lume di candela che tanto successo riscuote
ormai da tempo, e che termina con una degustazione 'sui generis'. A seguire, ai
partecipanti verrà fornito un goloso cestino per il pranzo, che si svolgerà 'al
sacco', nella panoramica cornice dei vigneti e delle colline del Monferrato. Il
tutto, tra un bicchiere di Barbera e due chiacchiere informali su vino e
territorio.
Costo di partecipazione € 5,00 per la degustazione, € 15,00 per il pranzo. Solo
su prenotazione entro venerdì 16 settembre. Ritrovo domenica 18 settembre alle
11,30 presso Cà San Sebastiano Wine Resort&spa, via ombra 10/12 Castel San
Pietro di Camino (AL).
Per info e prenotazioni: 0142.945900.
AGRICOLA GIAN PIERO MARRONE
frazione Annunziata 13
12064 La Morra (Cn) Italia
tel +39 0173 509288
www.agricolamarrone.com
denise@agricolamarrone.com
PROGRAMMA AGRICOLA GIAN PIERO MARRONE:
domenica mattina, ore 10: punto d'incontro in piazza Monsignor Grassi ad Alba,
per raggiungere località Madonna di Como dove sono situati i vigneti aziendali,
per una passeggiata guidata all'assaggio delle varie tipologie di uva (i
bianchi sono già stati vendemmiati, ma restano Dolcetti, Barbere e Nebbioli) e
un aperitivo in vigna (salame, formaggio e 2 vini). Prezzo di questa parte
della giornata: 15 € a persona.
Chi vuole può proseguire la giornata venendo in cantina con noi a La Morra, per
una degustazione guidata dei nostri vini: 11 €, 17 € o 25 € per degustazioni da
4, 5 o 6 vini in abbinamento ad altrettanti stuzzichini. A partire da
mezzogiorno e per tutto il pomeriggio. Chiusura alle 18,30.
Prenotazioni obbligatorie entro il venerdì.
Cantina aperta per degustazioni gratuite di un paio di vini tutto il giorno.
Cà DU RUJA di Roglia Domenico
Cà du Ruja di Roglia Domenico
Valle Bagnario 43 15019 Strevi AL
Tel 0144-363352
Cantina aperta alle visite
CASCINA TOLLU
Loc. Rio Maggiore 284 e 285 15078 Rocca Grimalda
AL
0143 873430
In alternanza, coordinando gli arrivi degli enoturisti, tutto il giorno
effettiamo:
Tour dei vigneti, spiegazione delle operazioni colturali del momento effettuate
per ogni vigneto così come indirizzate alle singole tipologie di vino.
Possibili approfondimenti sulla gestione qualitativa dei vigneti giovani e
metodologie di impianto recentemente applicate per il recupero della
viticoltura in forte pendenza di qualità.
Al rientro dalla visita ai vigneti visita della cantina e degustazione guidata
dei vini in produzione, con spazio per approfondimenti, tra l'altro sulle
motivazioni di fondo per le scelte di affinamento dei rossi ovvero le
digressioni del metodo classico da noi applicate nel bianco frizzante naturale
sur lie.
Previa prenotazione possibilità di pranzare e soggiornare presso la nostra
struttura, organizzando anche
abbinamenti cibo - vino mirati con eccellenze gastronomiche del territorio.
TENUTA MONTEMAGNO
Montemagno (AT)
tel. +39 014163624
e-mail: info@tenutamontemagno.it
web : www.montemagno.it
Tenuta Montemagno è un bellissimo esempio di antiva cascina del Monferrato, già
presente in documenti datati 1563.
Situata su una collina da cui si gode uno stupendo panorama sul castello di
Montemagno, la Torre di Viarigi e il paese di Grana; la Tenuta offre la
possibilità di soggiorni in pieno relax e degustazioni di vini di propria
produzione e di prodotti tipici.
La cantina storica, suggestivo scrigno di mattoni rossi sorretto da un' ampia
arcata a luce unica, è la cornice più degna ove il vino si affina.
Attività organizzate: Visita in cantina e nei vigneti; degustazione di vini
prodotti in azienda; degustazione di prodotti tipici del Monferrato.
TENUTA DEI MARCHESI CATTANEO ADORNO
GIUSTINIANI
Via San Defendente, 2 -15020 Gabiano Monferrato AL
Programma (dalle ore 15 alle ore 18.00):
- visite guidate alle cantine storiche e al Parco con labirinto monumentale;
- libere degustazioni guidate presso l'Emporio dei vini del Castello;
- possibilità di percorrere liberamente i vigneti panoramici della tenuta;
- passeggiate a cavallo con guide esperte percorrendo le mura antiche del borgo medievale del castello;
Per info e prenotazioni: 331 6869684accoglienza@castellodigabiano.com