Calici di Stelle 2017 il 10 agosto a Taranto
26/07/2017 In Puglia la Notte di San Lorenzo nella culla della Magna Grecia. In alto i calici per l

La magia delle stelle di San Lorenzo, la straordinaria cornice della 'Città dei Due Mari' e il gusto dei migliori vini della regione faranno da sfondo a Calici di Stelle, l'evento enogastronomico più prestigioso e qualificato dell'estate per il vino pugliese ideato e organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l'associazione nazionale Città del Vino che, ogni anno coinvolge migliaia di residenti e turisti con degustazioni di vini, iniziative culturali e momenti di spettacolo.
Quest'anno la grande festa del vino in Puglia è per giovedì 10 agosto nell'antica capitale della Magna Grecia: la prima a Taranto.
'Una manifestazione meravigliosa – dichiara Loredana Capone, assessore Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia - in una città meravigliosa per una notte all'insegna dell'ottimo vino pugliese. Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia. Sono i nostri vini, vini eccellenti, che rispecchiano fedelmente nel gusto le caratteristiche proprie dei nostri vitigni di tradizione. Sono vini di cantine pugliesi che hanno puntato sulla qualità, la ricerca, l'innovazione, sul packaging. Che, soprattutto, hanno scelto di investire sulle produzioni autoctone, di valorizzarle, per scommettere sull'identità, per rendere la Puglia sempre più competitiva, in Italia e nel mondo. E' per questo motivo che se è vero che il wine&food pugliese è già un valore aggiunto per chi sceglie di visitare i nostri luoghi è vero anche che occorre spingere l'offerta regionale ben oltre il perimetro territoriale. E' indispensabile per la sopravvivenza stessa delle nostre imprese che, anche con il mare in tempesta, hanno avuto il coraggio di cambiare rotta ripartendo dalle radici'.
Calici di Stelle è un evento itinerante e in passato ha già toccato alcuni dei più suggestivi centri dalla Daunia al Salento: Lucera, Copertino, Otranto, Lecce, Castel del Monte, Galatina, Ostuni, Conversano, Noci , Trani e Bari.
Protagonisti della notte di stelle i vini dei 67 produttori soci del Movimento, dalla Daunia al Salento, che ogni giorno contribuiscono ad affermare la qualità e affidabilità dei produttori regionali e i tanti visitatori e turisti attesi per una degustazione di qualità delle stelle dell'enologia pugliese.
L'evento prenderà il via alle ore 20,30 dalla magnifica cassa armonica dei giardini di piazza Garibaldi con il brindisi inaugurale, sulle note di 'Libiamo ne lieti calici' brano de 'La Traviata' di Giuseppe Verdi, alla presenza delle istituzioni. Subito dopo, prenderanno il via le degustazioni organizzate in tre itinerari che idealmente ripercorrono i territori enologici - Terre del Nero di Troia, Terre del Primitivo, Terre del Negroamaro - consentendo ai tanti winelovers di intraprendere un viaggio nella Puglia del vino, tra i banchi di assaggio dove scoprire il ricco patrimonio vitivinicolo pugliese fatto di suggestivi territori, vitigni autoctoni e denominazioni d'origine. A guidare i visitatori nel loro percorso ci saranno i sommelier dell'AIS Puglia, che presidieranno i banchi fornendo informazioni e dettagli di degustazione.
'Calici di Stelle è l'evento clou dell'estate per i tanti enoturisti che si godono le vacanze nella nostra bellissima regione e per i vignaioli soci del Movimento Turismo del Vino Puglia – commenta Sebastiano de Corato, presidente del Consorzio – che insieme collaborano da oltre 20 anni per la promozione del territorio e dei grandi vini di Puglia. - Si tratta di una bellissima occasione per valorizzare lo splendido centro storico di Taranto, la città ospitante di quest'anno, che si trasformerà in un contenitori di sapori, conoscenza, suoni ed emozioni diventando il palcoscenico di un tour virtuale nella variegata offerta enologica e culturale dell'intera regione'.
Calici di Stelle, per l'occasione, metterà in mostra una Taranto inedita. Infatti non mancherà la possibilità, tra una degustazione e l'altra, di arricchire la passeggiata con la scoperta del suo patrimonio archeologico e architettonico della città abbinato ad un ricco programma di iniziative culturali legate al vino. La città ionica, con il suo patrimonio storico-artistico unico, è custode di una storia millenaria che affonda le sue radici nella Magna Grecia, area di riferimento di una delle zone vitivinicole pugliesi più famose al mondo.
'Il vino - dichiara Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto - racconta il nostro legame con la storia, il lavoro dei nostri uomini nei vigneti, il clima della nostra terra. La promozione e la valorizzazione del nostro territorio passa anche attraverso la cultura del vino che sta rafforzando un settore della nostra economia in forte espansione sui mercati nazionali ed internazionali'.
Ad accogliere i visitatori tre infopoint (uno in Piazza Garibaldi e due a Scesa Vasto) dove sarà possibile acquistare il 'Kit Calici di Stelle' (10 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, la guida al percorso ed una confezione di taralli dell'azienda Agricola del Sole sponsor insieme a SICME Energia e Gas. Per arrivare comodamente sono consigliate le seguenti aree di parcheggio: Piazzale Democrate (per chi giunge da nord) Parcheggio Cimino (per chi giunge da sud con supporto di bus navette messo a disposizione da AMAT).
La manifestazione riserva anche un supporto tecnologico in modo da poter seguire la serata con il proprio smartphone o tablet: il percorso di degustazione e l'intero programma dell'evento sarà scaricabile con la app 'Calici di Stelle Taranto', che conterrà anche l'elenco delle cantine divise per territorio, il nome delle loro etichette in degustazione a base del vitigno autoctono di riferimento e il programma degli eventi culturali collaterali. La app sarà scaricabile dal QR code pubblicato su tutto il materiale di comunicazione, sui pannelli che individueranno il percorso, sul flyer contenente la cannuccia-gadget oppure collegandosi con il proprio smartphone o tablet su Play Store o Apple Store. E per conoscere tutto sui vini di Puglia e portare con sé le informazioni anche dopo la manifestazione, lo stesso QR code permetterà di scaricare le app Ampelopuglia, un vademecum utile ed esaustivo sulla vitivinicoltura di Puglia e Puglia Top Wine destination per scegliere itinerari tra cantine, frantoi, masserie, trattorie, musei del vino e dell'olio e tanti altri luoghi di straordinario fascino, in modo da invitare i turisti a tornare in Puglia e a visitarla tutto l'anno in particolare nelle stagioni intermedie.
Da anni Calici di Stelle divulga e sensibilizza i partecipanti alle sue iniziative al Consumo Responsabile e al Bere Consapevole. Per concludere la serata, presso gli infopoint di vendita dei calici a Discesa Vasto, sarà messo gratuitamente a disposizione del pubblico un etilometro per permettere di effettuare la prova dell'alcool prima di rimettersi alla guida. Questa opportunità sarà resa possibile attraverso la distribuzione, all'atto dell'acquisto del kit degustazione, di una cannuccia per l'etilometro inserita in un 'segnalibro' che sensibilizzerà al consumo responsabile di alcool.
CALICI DI STELLE: IL PROGRAMMA CULTURALE
I percorsi di degustazione saranno arricchiti da un ricco programma di attività culturali legate al tema del vino.
Le location di queste iniziative saranno il Castello Aragonese, il Museo Nazionale Archeologico di Taranto MArTa e alcune delle bellezze archeologiche dell'antica 'Taras' simbolo culturale della città di Taranto che per l'occasione saranno fruibili anche di sera.
L'Associazione Eventi d'Autore, ha ideato due itinerari che metteranno in luce l'influenza che la cultura del vino, in tutte le sue sfaccettature, ha avuto nello sviluppo della Puglia e sulle antiche origini di Taranto. Entrambi i percorsi partiranno dall'Infopoint allestito in Piazza Garibaldi.
Il primo tour sarà, 'MArTa - il vino nell'archeologia'. I visitatori saranno condotti all'interno di uno dei più importanti musei archeologici al mondo, custode di un fondamentale capitolo della storia della Magna Grecia con importanti reperti legati all'uso del vino e ai rituali ad esso connessi, a cura di Nova Apulia. Si potranno ammirare in particolare la Tomba degli Atleti (V sec. a.C.) in cui è simbolicamente ricostruito un andròn (la sala del banchetto) con esposti pregiatissimi vasi rossi a figure nere usati per servire il vino; i crateri di Ceglie Del Campo (Ba), sui quali è rappresentata la nascita di Dioniso dalla coscia di Zeus; la coppa laconica (o kylix) raffigurante scene di satiri e comàsti danzanti. (Orari: 19,30 | 20,30| 21,30 | 22,30| - Tariffa promozionale: ingresso + visita tematica guidata: € 10 – Ridotto € 6). Un particolare ringraziamento va alla dott.ssa Eva degli Innocenti, direttrice del Museo, per la disponibilità concessa.
Il secondo itinerario, dal titolo 'Alla Scoperta dell'antica Taras' a cura degli archeologi accreditati dalla Soprintendenza e guide abilitate dalla Regione Puglia, vuole mettere in luce l'urbanistica dell'antica Taras (Taranto) con i resti dell'Agorà - piazza dedicata al commercio ed evidenziare il centro storico, e l'Acropoli, parte della zona sacra della città greca. Si prosegue per piazza Castello per la visita ai resti del tempio dorico del VI secolo a. C. dedicato ad una divinità femminile, ai resti delle mura greche fino alle fortificazioni annibaliche in via Margherita. Il tour si concluderà con la visita alle strutture architettoniche presenti sul lungomare Vittorio Emanuele. (Orari: 20,00 | 21,00| 22,00| - costi: 5,00 Euro).
Il Castello Aragonese sarà teatro di una serie di attività ludico - culturali dedicate alla formazione e alla conoscenza del vasto patrimonio vitivinicolo regionale, che già in passato hanno raccolto un ottimo gradimento da parte del pubblico: si inizia alle ore 20.30 con il reading del libro 'In vino veritas - Racconti di un viaggio diVino', raccolta di 35 racconti incentrati sull'universo del vino curato da Maria Lisa Clodoveo e Maria Antonietta Colonna docenti dell'Università degli Studi di Bari 'A. Moro'. Al termine dell'incontro tutti i partecipanti verranno omaggiati con una copia del libro.
Per gli enoappassionati più attenti e motivati, sempre all'interno del castello, si svolgerà un seminario su Nero di Troia, Primitivo, Negroamaro - principali vitigni autoctoni pugliesi - con un minicorso di degustazione condotto da sommelier professionisti. Al termine, sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente, si svolgerà 'A Prova di Naso' dove si potrà giocare con il proprio olfatto, cercando di individuare nel calice i sentori principali dei tre vitigni suddetti. Quest'anno, all' iniziativa potranno prendere parte anche i non vedenti grazie alla presenza di materiali tradotti in braille. Obiettivo è quello di incoraggiare la conoscenza del vino in una categoria di persone che, sebbene svantaggiata dalla perdita della vista, risulta in questo settore avvantaggiata dallo sviluppo compensativo delle facoltà olfattive. Il tutto è realizzato in collaborazione con ANPVI Onlus (Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti) e la casa editrice FaLvision. Tutti i partecipanti non vedenti riceveranno in omaggio una barbatella di un vitigno autoctono pugliese, offerta dall'Associazione Le Donne del Vino nell'ambito del loro progetto 'Adotta una Vite' come simbolico incentivo a coltivare la passione e la conoscenza del vino; in più, i partecipanti che abbineranno correttamente i sentori, si aggiudicheranno una fornitura di vini offerta dai produttori soci.
Le attività all'interno del maniero dedicato a Sant'Angelo proseguiranno con la proiezione di 'Puglia: il vino, il territorio, il viaggio' video documentario del MTVPuglia dedicato ai tesori del patrimonio vitivinicolo pugliese e infine, per quanti vorranno lasciarsi avvolgere dalle suggestioni del firmamento di San Lorenzo, l'A.S.L.A. Associazione Astronomica 'San Lorenzo' di Casarano (Le) allestirà un osservatorio astronomico con telescopi per osservare gratuitamente gli astri e la volta celeste. Per poter accedere nel castello e partecipare al ricco programma di eventi culturali è consigliabile iscriversi gratuitamente compilando il modulo online a questo link: https://goo.gl/uZtSjS .Si ringrazia la Marina Militare Italiana per la disponibilità concessa.
Durante la serata, due i momenti musicali, fondamentali per arricchire la degustazione sotto le stelle e completare il racconto dei vini anche attraverso brani popolari e lirici.
A Scesa Vasto, in un'allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica 'U'munacidde' sarà interprete de 'Il Vino nella Musica', emozionante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste popolari, si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali.
La cassa armonica liberty dei giardini di Piazza Garibaldi farà da cornice a 'Il Vino nell'Opera' spettacolo a cura dell'associazione culturale 'Gershwin'. Tre solisti - tenore, baritono e soprano - con un coro di 35 voci e l'accompagnamento di pianoforte e quintetto d'archi diretti da Fabrizio Signorile, eseguiranno un brillante repertorio di arie d'Opera inneggianti il vino. Gli spettacoli si ripeteranno più volte nel corso della serata.
CALICI DI STELLE IN CANTINA
Inoltre, l'evento estivo del Movimento Turismo del Vino, si terrà anche in cantina, in modo da consentire agli enoturisti che non potessero raggiungere Taranto di godere dell'evento visitando le aziende e degustando i vini direttamente nei luoghi di produzione
Ad aprire le porte il 10 agosto le cantine Tor de Falchi a Minervino Murge, Mazzone a Ruvo di Puglia e si concluderà il 12 agosto da Felline a Manduria.
LE CANTINE PARTECIPANTI:
TERRE DEL NERO DI TROIA: Alberto Longo - Lucera (Fg) | L'Agricola Paglione - Lucera (Fg) | Botromagno - Gravina in Puglia (Ba) | Cantina Le Grotte - Apricena (Fg) | Conte Spagnoletti Zeuli – Andria | Coppadoro - San Severo (Fg) | d'Alfonso del Sordo - San Severo (Fg) | La Cantina di Ruvo di Puglia / Grifo - Ruvo di Puglia (Ba) | L'Antica Cantina - San Severo (Fg) | Masseria Faraona - Corato (Ba) | Mazzone - Ruvo di Puglia (Ba) | Rivera - Andria | Santa Lucia - Corato (Ba) | Teanum - San Severo (Fg) | Terre di San Vito - Polignano a Mare (Ba) | Tor de' falchi - Minervino Murge (Bt) | Torrevento - Corato (Ba) | La Cantina di Andria / Vignuolo - Andria | Villa Schinosa - Trani
TERRE DEL PRIMITIVO: Amastuola - Massafra (Ta) | Antica Masseria Jorche – Torricella (Ta) | Cantina dei Fragni - Sammichele di Bari (Ba) | Cantine Lizzano - Lizzano (Ta) | Cantine San Giorgio – San Giorgio Ionico (Ta) | Cantore di Castelforte - Manduria (Ta) | Cardone – Locorotondo | Coppi - Turi (Ba) | Felline - Manduria (Ta) | Imperatore - Adelfia (Ba) | Masseria Altemura - Torre S. Susanna (Br) | Masseria Surani Tommasi Family Estates - Manduria (Ta) | Ognissole - Sava (Ta) | Pietraventosa - Gioia del Colle (Ba) | Produttori Vini Manduria - Manduria (Ta) | Masseria Tagaro – Locorotondo (Ba) | Tenute Eméra - Lizzano (Ta) | Trullo di Pezza - Torricella (Ta) | Varvaglione - Leporano (Ta) | Vetrère - Taranto
TERRE DEL NEGROAMARO: Apollonio - Monteroni di Lecce (Le) | Bonsegna - Nardò (Le) | Cantele - Guagnano (Le) | Carvinea - Carovigno (Br) | Cantina San Donaci - San Donaci (Br) | Castel di Salve - Depressa di Tricase (Le) | Castello Monaci - Salice SaLentino (Le) | Cosimo Taurino - Guagnano (Le) | Cupertinum - Copertino (Le) | De Falco - Novoli (Le) | Duca Carlo Guarini - Scorrano (Le) | Due Palme - Cellino San Marco (Br) | Feudi di Guagnano - Guagnano (Le) | Le Vigne di Sammarco - Cellino San Marco (Br) | Leone de Castris - Salice SaLentino (Le) | Marulli - Copertino (Le) | Masseria Li Veli - Cellino San Marco (Br) | Menhir - Minervino di Lecce (Le) | Mocavero - Arnesano (Le) | Mottura - Tuglie (Le) | Palamà - Cutrofiano (Le) | Paolo Leo - San Donaci (Br) | Petrelli - Carmiano (Le) | Santi Dimitri - Galatina (Le) | Schola Sarmenti - Nardò (Le) | Tenuta Merico - Otranto (Le) | Tormaresca - San Pietro Vernotico (Br) | Agricole Vallone - Carovigno (Br).
regione Puglia
2019
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Nero Nero - Negromaro a Nard
- PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- A MILANO TUTTO IL FASCINO DEI VINI DI PUGLIA
- SUCCESSO DI INIZIO AUTUNNO CON CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- In Puglia
- MTV Puglia con Calici di Stelle sul podio degli eventi estivi
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La prima tappa di Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La seconda tappa di Calici di Stelle in Puglia
- Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto
- Cultural 2019
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- MTVPUGLIA a BereRosa 2019
- I VINI DI PUGLIA A INDIGENA WORLD TOUR
- Cantine Aperte 2019: Buon vino fa buon turismo
- Cantine Aperte 2019 in Puglia
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a Vinitaly 2019
- MTVPUGLIA A PROWEIN 2019
- ENOTURISMO: TROVATA L
- V.E.R.S.O. 2019
- Nel 2019 in Puglia ce n'
2018
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW A MILANO
- Degusta La Puglia
- A Novembre i Vini di Puglia vanno in Tour
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN PUGLIA
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018
- Calici di Stelle, la festa di gala del vino di Puglia
- Calici di Stelle 2018: 10 agosto | Supersano
- Calici di Stelle 2018: 8 agosto | Manduria
- Calici di Stelle 2018: 6 agosto - Corato
- Calici di Stelle 2018: 4 agosto | Monopoli
- Calici di Stelle 2018 in Puglia
- Calici di Stelle in Puglia | Il Programma
- CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
- PER LA PRIMA VOLTA LA PUGLIA A COLLISIONI 2018
- ABCOLIO: TRA PASSATO E FUTURO
- MTVPUGLIA PROTAGONISTA AL WINE SHOW
- Cantine Aperte 2018. Fa il pieno di enoturisti
- Cantine Aperte in Puglia
- Cantine Aperte 2018 - Enobus tra vino e archeologia
- Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia
- A Vinitaly 2018, un ventaglio di novit
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2018
- Anteprima Cantine Aperte
- A Bit 2018 in Puglia ce n'
- Enoturismo: approvata la regolamentazione
2017
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Grande festa in Puglia per Cantine Aperte a San Martino
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN PUGLIA
- SUCCESSO PER CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- Cantine Aperte in Vendemmia in Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2017
- Nella notte di San Lorenzo Taranto brinda con Calici di Stelle
- Calici di Stelle 2017 il 10 agosto a Taranto
- CALICI DI STELLE 2017 A TARANTO
- L'ENOLOGIA PUGLIESE A BERE ROSA 2017
- Cantine Aperte in Puglia 25 anni di successo
- Domenica 28 maggio Cantine Aperte in Puglia!
- MTV Puglia a Manduria per parlare di Enoturismo
- Libando, viaggiare mangiando
- Vittoria Cisonno "Benemerito della Vitivinicoltura Italiana" 2017
- MTV Puglia a Vinitaly 2017
- Le cantine di MTV Puglia a ProWein 2017
- 18 anni sempre in Movimento
- Un 2017 all'insegna del gusto con gli eventi di MTV Puglia
- Ciao Pasquale
2016
- ABC Olio Impariamo a conoscere gli extravergine di Puglia
- Cantine Aperte a Natale 2016 in Puglia
- Cantine Aperte a San Martino 2016
- Puglia Press Tour Negroamaro
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016 in Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016
- Calici di Stelle 2016 a Copertino
- Calici di Stelle in Cantina
- Calici di Stelle, sabato grande apertura a Lucera
- Calici di Stelle 2016 a Lucera e Copertino
- Calici di Stelle 2016 a Lucera e Copertino
- Cantine Aperte 2016 fa il pieno di enoturisti
- Domenica Cantine Aperte in Puglia
- Le Cantine Aperte in Puglia
- MTV Puglia a Vinitaly 2016 - Le immagini
- Vinitaly 2016
- MTV Puglia a Vinitaly 2016
- International Wine Tourism Conference Barcellona
- La Capitanata vinicola ai blocchi di partenza per Vinitaly 2016
- PROWEIN 2016
- Man in past
- La Puglia del gusto a Bit 2016
2015
- Presentata guida 'La Puglia
- Presentata la terza edizione della 'Guida VinidiPuglia 2016'
- Cantine Aperte a Natale 2015 in Puglia
- Puglia Press Tour Primitivo 2015
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW
- Puglia Wine & Evo Roadshow. Un mese di eventi speciali, vetrine a tema e degustazioni
- Puglia Wine and Land 2015 - Movimento Turismo del Vino Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia in Puglia (Domenica 27 Settembre): l'enoturismo fa poker
- La settimana della Puglia ad Expo
- La settimana della Puglia ad Expo
- Consuntivo Calici di Stelle in Puglia: ottimi vini e grande affluenza di pubblico a Bari, Copertino e in cantina
- Io sto con gli #ulividipuglia: il mondo del vino si schiera con l'ulivo pugliese
- Tanti winelovers per Cantine Aperte 2015 in Puglia
- Cantine Aperte 2015 in Puglia (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Puglia: appuntamento nelle cantine del MTV Puglia a sostegno dell
- La Puglia @ Expo Milano 2015
- La Puglia all'International Wine Tourism Conference di Reims
- Mtv Puglia al Vinitaly 2015
- Eletto il nuovo Consiglio e il Presidente del Consorzio Mtv Puglia
- La Puglia alla Bit 2015
2014
- La Puglia
- Natale in Cantina e LoVolio Extravergine 2014
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine 2014
- Wines of Puglia meet Moscow
- Festa in cantina con Cantine Aperte a San Martino 2014. Un successo ormai consolidato
- Mtv Puglia est Bibenda
- Cantine Aperte a San Martino 2014 in Puglia
- Torna Puglia Top Wine Roadshow
- Si
- Puglia Top Wine Roadshow
- Successo per Cantine Aperte in Vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2014 in Puglia
- Puglia Top Wine Roadshow
- Puglia Press Tour Negroamaro
- Conclusa Calici di Stelle 2014
- Calici di Stelle: Copertino - 10 agosto 2014
- Calici di Stelle a Trani
- Calici di Stelle 2014 in Puglia
- Calici di Stelle: Trani - 05 agosto 2014
- Press tour
- La Puglia stella dell'enoturismo nazionale
- Domenica Cantine Aperte 2014 in Puglia
- Cantine Aperte 2014 in Puglia
- Pellegrinaggio Artusiano 2014
- La Puglia nella Wine Power List
- A Vinitaly 2014 i vincitori del premio giornalistico Terre del Primitivo
- 21
- MTV Puglia al Vinitaly 2014
- Chiude la XX edizione del ProWein
- Sebastiano de Corato entra nel comitato esecutivo del MTV
- Puglia Wine & Land 2014 - V Edizione
- Prowein 2014
- Borsa Internazionale del Turismo 2014
- Raise a Glass to Puglia
- Raise a Glass to Puglia in New York
- Vini di Puglia: trasferta a stelle e striscie
2013
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine
- Un giro fra vini e oli per la prima domenica di dicembre
- FABRIZIO NARDONI IN TOUR PER CANTINE APERTE A SAN MARTINO
- Con il premio a Vittoria Cisonno la Puglia ai vertici del turismo internazionale
- Cantine Aperte a San Martino
- MTV Puglia sempre al fianco di OrphanAid Africa
- MTV PUGLIA COMPIE 15 ANNI
- I Vini di Puglia puntano sull'Asia
- A Roma e Milano, ottobre dedicato ai vini di Puglia
- Domenica Benvenuta Vendemmia in Puglia
- Brindisi d'autunno con Benvenuta Vendemmia
- Primitivo Press Tour dal 15 settembre
- Successo per Calici di Stelle sulle note de La Traviata
- Al via Calici di Stelle 2013 in Puglia
- CALICI DI STELLE 2013 IN PUGLIA
- CALICI DI STELLE: TRANI - 06 AGOSTO 2013
- CALICI DI STELLE: COPERTINO - 10 AGOSTO 2013
- CALICI DI SETLLE IN CANTINA
- Il gioved
- Calici di Stelle 2013 a Trani e Copertino
- CANTINE APERTE 2013: GRANDE SUCCESSO IN PUGLIA
- Giornalisti cinesi e americani visitano la Puglia
- Puglia meets the bays
- Domenica 26 maggio 'mi piace' andare per CANTINE APERTE
- La festa della Liberazione tra botti e bottiglie.
- L'olio di Puglia sbarca a Trieste
- L'elite dell'agroalimentare a confronto
- Enogastronomia allo specchio
- Puglia e Lombardia insieme per "HappyMovinHour"
- La Puglia alla Bit 2013 di Milano
- Puglia Top Wine Destination in enoteca
- Anteprima Expo 2015
- La Puglia fra ottimi vini e pregiati oli extravergini protagonista a Milano
- La Puglia nel Gotha delle Travel Wine Destinationa 2013
2012
- SAN MARTINO IN CANTINA IN PUGLIA
- I VINI DI PUGLIA ALLA CONQUISTA DI HONG KONG
- PUGLIA WINE & LAND - IV EDIZIONE
- PUGLIA WINE & LAND: IV edizione del workshop con un ospite d'eccezione
- DAL 23 AL 26 SETTEMBRE GIORNALISTI ALLA SCOPERTA DEL NERO DI TROIA
- BENVENUTA VENDEMMIA 2012
- CALICI DI STELLE HA FATTO CENTRO
- CALICI DI STELLE HA FATTO CENTRO
- CALICI DI STELLE: BOOM DELLA PRIMA TAPPA A TRANI
- A TRANI E COPERTINO L'APPUNTAMENTO CON CALICI DI STELLE 2012
- Presentazione di Calici di Stelle 2012 in Puglia
- CALICI DI STELLE 2012 IN PUGLIA
- OPEN DAYS: OGNI GIOVEDI' IN PUGLIA INCONTRO CON LA CULTURA DEL VINO
- OPEN DAYS: OGNI GIOVEDI' INCONTRO CON LA CULTURA DEL VINO
- Calici di Stelle 2012 in Puglia
- Bianco, Rosso e Rosè: a Siena e Venezia en rosè
- Sabato On Wine 7 luglio 2012
- MTV ITALIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE
- Cantine Aperte: 20 anni da record
- Cantine Aperte 2012 in Puglia: Il programma del ventennale
- Cantine Aperte: Diffidate dalle imitazioni
- Sabato On Wine 2 giugno 2012
- ANCHE LA PUGLIA CELEBRA I 20 ANNI DI CANTINE APERTE
- Le Cantine Aperte 2012
- Cantine Aperte compie 20 anni
- Enoturismo in Puglia: al Vinitaly 2012
- La Puglia al Vinitaly 2012
- PROWEIN 2012: MTV Puglia a Dusseldorf
- A BIT 2012 I VINCITORI DEL PREMIO "TERRE DEL PRIMITIVO"
- Sabato On Wine 03 Marzo 2012
- La Puglia a BIT 2012 di Milano
- Il Movimento Turismo del Vino alla BIT 2012 di Milano
- La Puglia protagonista alla Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
- Sabato On Wine 04 Febbraio 2012
- La Puglia protagonista alla Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
2011
- Assoenologi premia Vittoria Cisonno
- Natale in cantina e Lovolio Extravergine il programma
- Una domenica fra ottimi vini e pregiati oli extravergine
- Natale in Cantina 2011
- Sabato on Wine 03 Dicembre 2011
- San Martino in cantina: Una straordinaria domenica d'autunno
- San Martino in Cantina 2011: Tutto il Programma
- San Martino in Cantina 2011.
- LA PUGLIA A HONG KONG: GRANDI VINI E CULTURA DELLA BUONA TAVOLA.
- Sabato on Wine 05 Novembre 2011
- Sabato on Wine 01 Ottobre 2011
- Benvenuta Vendemmia un successo confermato.
- Benvenuta Vendemmia: Le iniziative 2011
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Presentazione di Benvenuta Vendemmia 2011
- PRESENTAZIONE PRESS TOUR E PREMIO GIORNALISTICO "TERRE DEL PRIMITIVO"
- I VINI DI PUGLIA A CORTINA D'AMPEZZO PER "VINO VIP"
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Sabato on Wine 03 Settembre
- CALICI DI STELLE SI FA IN TRE.
- CALICI DI STELLE 2011: Conferenza Stampa di presentazione
- CALICI DI STELLE SI FA IN TRE
- Sabato on Wine 06 Agosto 2011
- CANTINE APERTE "VETRO & VINCI" ECCO I NUMERI VINCENTI.
- CANTINE APERTE 2011 NUOVO RECORD DI PRESENZE
- PROGRAMMA: CANTINE APERTE 2011 IN PUGLIA
- Presentazione Cantine Aperte 2011.
- CANTINE APERTE 2011 IN FELTRINELLI.
- Cantine Aperte 2011 in Puglia con il "Segnavino"
- The Zodiac Carpet
- Sabato on Wine 07 Maggio
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA AL FIANCO DI CHEFS SANS FRONTIERES.
- A VINITALY ALL'INSEGNA DELL'ENOTURISMO
- ProWein 2011: Il MTV fra i protagonisti
- Sabato on Wine 02 Aprile 2011
- CANTINE APERTE 2011 IN PUGLIA CON IL "SEGNAVINO"
- Sabato on Wine 05 Marzo
- Dal 23 al 27 febbraio "PUGLIA WINE & LAND"
- LA PUGLIA ALLA BIT 2011.
2010
- "Natale in cantina" e "LoVolio Extravergine"
- Sabato on Wine 4 dicembre
- San Martino in Cantina in Puglia: accoglienza di qualità e buon vino
- A SAN MARTINO SI TORNA IN CANTINA
- Prossimo appuntamento: San Martino in Cantina
- Sabato on Wine, 6 novembre
- Sabato on Wine 2 ottobre
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- BENVENUTA VENDEMMIA
- Sabato on Wine 4 settembre
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA: IL PROGRAMMA E LE NOVITA'
- SABATO ON WINE 7 AGOSTO
- ESTATE IN PUGLIA CON CALICI DI STELLE 2010
- Sabato on Wine 3 luglio 2010
- "CALICI DI STELLE": UN MOTIVO IN PIU' PER SCEGLIERE LA PUGLIA
- Sabato on Wine 5 giugno
- CANTINE APERTE 2010
- Sabato on Wine 1 maggio
- Vinitaly 2010: Il talento dei produttori pugliesi di scena a Verona.
- LA PUGLIA AL PROWEIN 2010
- PREMIO GIORNALISTICO "SALENTO NEGROAMARO" 2010
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
- Il MTV Puglia a BIT 2010
- Dal 2 febbraio a Roma i vini di Puglia in vetrina e a tavola con "PUGLIA, WINE FOOD FASHION"
- Dal 2 febbraio a Roma i vini di Puglia in vetrina e a tavola con "PUGLIA, WINE FOOD FASHION"
- VITTORIA CISONNO CONFERMATA PRESIDENTE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA
- Sabato on Wine 6 febbario
- NASCE LA NUOVA SEDE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA
2009
- Il 13 dicembre in contemporanea "Natale in cantina" e "loVolio"
- Sabato on Wine 28 Novembre 2009
- IN PUGLIA PRIMA EDIZIONE DI "SAN MARTINO IN CANTINA"
- IL MTVPUGLIA A HONG KONG
- BENVENUTA VENDEMMIA 2009: UN SUCCESSO DI QUALITÀ
- BENVENUTA VENDEMMIA 2009
- VINI DI PUGLIA IN FESTA CON "CALICI DI STELLE"
- "TRAVEL, VOGUE, WINE": a Roma una settimana di eventi con le eccellenze di Puglia
- CANTINE APERTE 2009: VIENI A DEGUSTARE IN PUGLIA
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE 2009. Novità: il concorso "Il passaporto di Bacco"
- TASTE & BUY E TASTE & PRESS: GLI APPUNTAMENTI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA AL VINITALY 2009
- SABATO ON WINE
- IL MTV PUGLIA A BIT 2009
- SABATO ON WINE
- "PUGLIA WINE & LAND": il mercato del vino e dell`enoturismo d`eccellenza si incontrano in Puglia
- Domenica "loVolio extravergine". Ecco i menù degli aspiranti chef per i turisti buongustai.
- Parte dalla Puglia la prima edizione di "LO VOLIO Extravergine"
- SABATO ON WINE
2008
- FESTA IN CANTINA CON BENVENUTA VENDEMMIA
- BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA: FEDE E TINTO TESTIMONIAL D'ECCEZIONE
- CALICI DI STELLE 2008 A LUCERA E LECCE
- Cantine Aperte In Puglia: oltre 30.000 enoturisti DOC
- CANTINE APERTE IN PUGLIA: DOMENICA 25 MAGGIO IN 50 AZIENDE
- 10 ANNI IN "MOVIMENTO"
- IL MOVIMENTO AL VINITALY 2008 CON LA REGIONE PUGLIA
- La Puglia alla Bit 2008: viaggio nella terra del gusto
2007
- IN PUGLIA EDIZIONE SPECIALE DI BENVENUTA VENDEMMIA
- CALICI DI STELLE 2007 A LUCERA E LECCE
- "VINI SENZA CONFINI" - UN PONTE PER L'ESTERO
- Cantine Aperte: 25.000 turisti in Puglia per il grande weekend del vino e dei suoi territori
- CANTINE APERTE 2007: QUEST'ANNO SCELGO LA PUGLIA
- DODICI MESI DI ALTA STAGIONE: LA PUGLIA PROPONE OTTO ITINERARI INEDITI SU MISURA DEL TURISTA DEL VINO
- IL TURISMO DEL VINO: LE BUONE PRASSI. Il Movimento Turismo del Vino Puglia partner del progetto Italia-Canada
2006
- BENVENUTA VENDEMMIA 2006 IN PUGLIA: conferma di un successo
- DOMENICA 1 OTTOBRE BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- IN PUGLIA CALICI DI STELLE RADDOPPIA
- IN PUGLIA CALICI DI STELLE FA IL BIS
- IL MTV PUGLIA AL MIWINE 2006
- LA PUGLIA PRONTA PER CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006 IN PUGLIA
- PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE "SALENTO NEGROAMARO"
- IL VINO DEL PRESIDENTE
2005
- I VINI DELL'OLIMPO
- BENVENUTA VENDEMMIA 2005: in Puglia successo confermato e grande interesse per il "treno della vendemmia"
- DOMENICA 25 SETTEMBRE BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA
- IN PUGLIA PER CALICI DI STELLE
- 25.000 turisti in Puglia per la grande festa del vino e dei suoi territori
- IN PUGLIA PER CANTINE APERTE
- DEGUSTAZIONI, EVENTI E ITINERARI FRA LE 45 "CANTINE APERTE" IN PUGLIA
- DOMENICA 29 MAGGIO 2005 IN PUGLIA: EVENTI SPECIALI, AUTO D'EPOCA E SOLIDARIETA'
- CANTINE APERTE IN PUGLIA
- LA PUGLIA DEL VINO E DELL'OLIO AL BIT GREEN
2004
- BENVENUTA VENDEMMIA 2004
- BENVENUTA VENDEMMIA LUNGO LE "VIE DEL LATTE"
- "CALICI DI STELLE": MIGLIAIA DI TURISTI A TRANI E NELLE CANTINE PER BRINDARE CON I VINI PUGLIESI
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA: martedì 10 agosto 2004 a Trani e nelle cantine
- Cantine Aperte: oltre 25.000 turisti in Puglia per la grande festa del vino e dei suoi territori
- IN VETRO VERITAS: LA QUALITA' AL CENTRO DI CANTINE APERTE 2004 IN PUGLIA
- LA PUGLIA LANCIA LA SFIDA DELLA QUALITA'